Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
GiovanniValentino
La prima guerra servile si svolse tra il 136 a.C. e il 132 a.C. in Sicilia orientale, con base centrale nella città-roccaforte di Enna, tra gli schiavi siciliani capeggiati da Euno e l'esercito romano del console Publio Rupilio. La guerra trasse origine dalle condizioni misere in cui versavano gli schiavi sin dalla fine della dominazione cartaginese.
Euno era uno schiavo del nobile ennese Antigono ed era originario della Siria. Si credeva che fosse un profeta ed egli stesso raccontava di poter vedere il futuro: sosteneva anche che un giorno sarebbe diventato re.
Nel 136 a.C., alla testa di 400 schiavi, iniziò la ribellione, entrando ad Haenna e facendo strage di nobili. La vittoria nella città fece sollevare altri 6 000 schiavi della zona, che proclamarono re Euno con il nome di Antioco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Giovanni
andreaenna
QUOTE(Acquarius51 @ Nov 29 2010, 11:47 PM) *
La prima guerra servile si svolse tra il 136 a.C. e il 132 a.C. in Sicilia orientale, con base centrale nella città-roccaforte di Enna, tra gli schiavi siciliani capeggiati da Euno e l'esercito romano del console Publio Rupilio. La guerra trasse origine dalle condizioni misere in cui versavano gli schiavi sin dalla fine della dominazione cartaginese.
Euno era uno schiavo del nobile ennese Antigono ed era originario della Siria. Si credeva che fosse un profeta ed egli stesso raccontava di poter vedere il futuro: sosteneva anche che un giorno sarebbe diventato re.
Nel 136 a.C., alla testa di 400 schiavi, iniziò la ribellione, entrando ad Haenna e facendo strage di nobili. La vittoria nella città fece sollevare altri 6 000 schiavi della zona, che proclamarono re Euno con il nome di Antioco.

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Giovanni


Davvero bella. Mi piace molto la conversione in bn e il punto di ripresa.
Rino Terry
Ciao Giovanni, molto bella la storia che racconti, che oltretutto parla di libertà.
La foto che posti mi piace, però secondo me hai abbassato troppo il punto di ripresa, penalizzando "un'attimino" la visuale corretta della statua. Molto tosto il bienne che mi piace molto.
Pollice.gif ciao, Rino.
maricla67
Bella e imponente....
Trovo bellissimo e curato il bn..
Bravissimo Giovanni!!!!!


Mariangela
Negativodigitale
Bravo, non tanto per la foto in se quanto per il connubio tra foto (cioè punto di ripresa e composizione) e racconto. Anche il BN le dà forza.

Ciao! Paolo
GiovanniValentino
Grazie a tutti per il passaggio....

Paolo ricevere da te un commento, per me è sempre un onore....

La tua analisi è perfetta, con questo scatto volevo, appunto, ottenere questo connubio...

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.