Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Juli86ette
Buon pomeriggio a tutti,
sono una nuova utente e spero di non violare inavvertitamente le regole!

Da 7 anni ho una nikon coolpix 2100 che scatta ancora foto meravigliose,ma...è arrivato il momento di cambiarla. Dopo svariate ricerche sono giunta a conclusione che quella perfetta per me è la Coolpix S 5100(blu).
Il problema è che su altri forum mi hanno messo dei dubbi,non tanto sul modello quanto sulla marca. In questi anni mi sono trovata benissimo con la Nikon e per questo voglio rimanerle fedele,però altre persone dicono che la concorrenza propone fotocamere migliori: è vero? unsure.gif


Considerate che viaggio poco (per questione di soldi,di studio e di età...fosse per me sarei sempre in giro) e che per ora le mete sono tutte interne all'Europa. Mi piace fare le foto,cerco di immortalare momenti e paesaggi,ma non ricerco la perfezione assoluta. So che le reflex sono migliori delle compatte,ma per ora a me sta bene avere una coolpix.

Credete che rimarrò soddisfatta? La Nikon è sempre una grande marca di macchine fotografiche?

Vi ringrazio per le risposte.
Rispondete presto,se potete,perché l'acquisto dovrebbe avvenire in serata(è un regalo)! smile.gif

Juli86ette
abyss
QUOTE(Juli86ette @ Nov 30 2010, 04:18 PM) *
La Nikon è sempre una grande marca di macchine fotografiche?



Ciao e benvenuta!

Certamente Nikon è (e resta) un fenomenale operatore nel campo della fotografia.

Su fatto di leggere pareri discordanti su questo o quel modello o su questo o quel marchio, è normale ed inevitabile: se leggo un forum del marchio “X” ci sono utenti di compattine insoddisfatti che dicono “avessi comprato una Y”, e viceversa.
La mia esperienza è che, se parliamo di compatte piccine, tascabili, le prestazioni e le funzioni sono abbastanza simili, anche se ovviamente non “uguali”.
La scelta la farei in base all’uso principale della fotocamera (guarda la portata dell’obiettivo, sia in “grandangolo” che in “tele” se è quella che ti serve, ad esempio), come la impugni (secondo le mani, qualche fotocamera restituisce un feeling ed una sicurezza migliore di un’altra) e soprattutto, visto che ti piace viaggiare ma per ora non prendi in considerazione una reflex, valuterei anche la presenza nella fotocamera di un po’ di controlli manuali (tempo di scatto, apertura, etc…) in maniera da poterla “guidare” il più possibile verso il risultato che ti aspetti.
Una fotocamera quasi tutta automatica può andar bene nella maggior parte dei casi, ma a volte il poter intervenire con una scelta personale fa la differenza.
In conclusione, secondo me, disco verde per la S5100, ma non scarterei di esaminare anche altre coolpix un po’ più sofisticate (budget disponibile permettendo, ovviamente).
Spero di non averti confuso di più le idee tongue.gif
Ciao!
PINO


Juli86ette
Ti ringrazio moltissimo!

In effetti ero cosciente del fatto che ogni forum "di marca" è di parte : ovvio che,chiedendo qui quale sia la migliore tra le marche,la risposta sia Nikon. wink.gif
Non ero andata su un forum specifico,ma molti al vedere che volevo una Nikon mi hanno consigliato altre tipologie. huh.gif

Dato che la prima mi fu consigliata da esperti,indicandola come la migliore in assoluto (a quei tempi),mi chiedevo se ancora Nikon sia tra le migliori del mercato.

La scelta della S 5100 è stata fatta con molta cura,analizzando le caratteristiche che si avvicinavano alle mie esigenze e anche il costo. Avevo preso in considerazione diversi modelli Coolpix e,pian piano, ho scremato per arrivare a questo. Ho sempre usato i vari modi scena della mia Nikon con ottimi risultati, alcune impostazioni riesco a deciderle a seconda della foto,anche se non sono a livello professionale. La S 5100 mi sembra adatta a me.

Aspetto altri consigli e risposte!
Un grazie speciale a Pino e per il suo "disco verde" (espressione che inizialmente non avevo compreso biggrin.gif )
abyss
Sono contento per l'uso che fai del modo "scene": anche io con le compattine lo uso spesso e volentieri, con risultati ampiamente soddisfacenti Pollice.gif
mushroom91
Mi aggiungo a questa discussione per chiedere qualche delucidazione sulla s5100.
Ho visto che è uscita da poco e dalle caratteristiche pubblicate nella scheda tecnica sembra una buona macchinetta. Questa volevo prenderla per il mio ragazzo che sembra interessato ad avvicinarsi alla fotografia, credete che sia un buon inizio come compatta? Non vorrei prendergli qualcosa di insoddisfacente anche perchè usa spesso la mia reflex e si trova ovviamente molto bene tongue.gif Non vorrei deluderlo insomma smile.gif
abyss
Come dicevo la S5100 è una buona compattina, ma se il tuo ragazzo si è abituato (o si sta abituando) con la reflex, stiamo parlando di un altro mondo.
Non saprei consigliarti con certezza, a mio avviso devi valutare tu gli interessi specifici.
Ad esempio, personalmente, mi sono innamorato della fotografia (lustri fa) proprio grazie alle reflex.
La compatta l'ho aggiunta anni DOPO, per avere un oggetto piccolo ma valido, comodo da avere sempre con me.
stetopo
Ciao ho da un mese acquistato la S5100 e che dire è un egregia compatta, funziona benissimo, l' unico neo è che se ami le regolazioni manuali tipo fuoco diaframmi ed esposizioni tutto questo non è possibile e lo zoom analogico pur essendo potente non è un super zoom per foto naturalistiche, molto valida invece la funzione delle miniature che permette di creare una foto dalla foto. Ciao spero di esservi stato utile ste
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.