Giovanni Auditore
Nov 30 2010, 07:38 PM
Un piccolo contributo, 3 scatti tirati stamattina durante la manifestazione studentesca. Comunque la si pensi, è stata davvero imponente.
Le prime 2 in b&w sono scattate durante il momento più concitato della giornata, quando studenti e polizia sono entrati in contatto. L'ultima, a colori, è più simbolica.


Gianmaria Veronese
Nov 30 2010, 07:46 PM
Davvero spettacolare la prima

Purtroppo da universitario mi rendo conto che la riforma è necessaria arrivati a questo punto..
più in basso di così davvero non si può andare e serve un intervento massiccio per ripulire i molti problemi esistenti.. che piaccia o no purtroppo..
dnovanta
Nov 30 2010, 07:52 PM
ma...
dopo Paolo che va a fotografare le bombe da 20 centimetri...
tu arrivi con le fotografie fatte da dietro uno scudo da poliziotto in assetto di guerra....
ma mi spiegate come fate?
scherzo...ovviamente
la prima e' veramente super.
mi viene da chiederti se hai anche la versione in orizzontale...
ma gia' cosi' e' veramente una grandissima foto
.a parte il bienne stupendo..non c'e' nemmeno un particolare che si perde..
c'e' proprio tutto, compreso il fumo..e l'ansia di quel viso rivolto al collega...
le altre sono belle..ma quando ci arrivo..sto ancora ammirando la prima.
bravo bravo
Bianca
Rino Terry
Nov 30 2010, 08:18 PM
Scatti ben contestualizzati con riprese molto ravvicinate, ottimo lavoro, ma mi piacerebbe vederne altri.
Ovviamente la prima è una spanna sopra le altre.
Bravo
Ciao, Rino.
Mitia
Nov 30 2010, 08:18 PM
davvero bravo specie per la prima ma anche la terza non è da meno.
mitia
Francesco Martini
Nov 30 2010, 08:51 PM
La prima e' da concorso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bravo!!!!
Francesco Martini
casugian
Nov 30 2010, 08:58 PM
Ciao Giovanni,
la seconda si perde in mezzo a due bellissime foto
Ottima la prima con una conversione perfetta....bella la tre con il taglio che hai scelto
Proprio un bel lavoro, complimenti
albè
Nov 30 2010, 09:03 PM
Bellissima la prima...lo sguardo del terzo polizziotto è la forza di questo scatto, bellissimo tutto il frame ma quel volto è una calamita per i miei occhi...uno spettacolo
Le altre due sono molto buone, ma vista la prima...avrei però convertito in bn l'ultima.
Ciao Alberto
Antonio Canetti
Nov 30 2010, 09:05 PM
la prima è superlativa!!!!!!!
Antonio
Giovanni Auditore
Nov 30 2010, 09:20 PM
che dire ragazzi, grazie mille! I vostri commenti ripagano la fatica fatta nell'andare su e giu per il corteo.
Faccio giusto due considerazioni, una da studente universitario (e rispondo a Tore jr e l'altra da "fotografo" (inteso come colui che fotografa, non come professionista ci mancherebbe).
Secondo il mio parere la riforma dell'università ci vuole, ma non questa, imho. Purtroppo credo nello stato sociale e di questi tempi pare essere una brutta cosa.., tant'è, ormai sono rassegnato!
In secundis, la prima è si una foto speciale, appena l'ho intravista sul monitor l'avevo capito e a casa è stata la prima su cui ho messo le mani. Le altre due sono quelle che tutto sommato reggono il confronto (la terza in particolare).
Rino Terry mi ha chiesto di vederne altre... ma non le pubblicherei proprio perchè rispetto alla prima non sono nulla.
Penso che a livello di reportage queste tre sole possano identificare bene il clima che si respirava in quei momenti e poi sono un maniaco della sintesi

Manca il lato gioioso della manifestazione che c'è stato e anche tanto, ma metterlo qui risulterebbe stonato.
Ok basta ho scritto troppo

un saluto e grazie ancora!
maurizio angelin
Nov 30 2010, 09:43 PM
Le foto mi piacciono e la prima in particolare.
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 30 2010, 09:20 PM)

Secondo il mio parere la riforma dell'università ci vuole, ma non questa
L'hai letta tutta attentamente ? Intendo il testo integrale. Non gli articoli sui "giornali".
Ciao
Maurizio
Giovanni Auditore
Nov 30 2010, 10:10 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 30 2010, 09:43 PM)

Le foto mi piacciono e la prima in particolare.
L'hai letta tutta attentamente ? Intendo il testo integrale. Non gli articoli sui "giornali".
Ciao
Maurizio
ovviamente no, non è il mio hobby preferito pulciarmi i testi chilometrici delle riforme (mi sembra che su questa ci siano 200 e più emendamenti).
Io capisco che si debba risparmiare ma dubito che risparmiare così sia intelligente. Oltretutto è una riforma che in calce porta la firma del Tesoro e infatti ogni emendamento si preoccupa di indicare che tutto cio' che l'università si azzarderà a spendere oltre tetto massimo consentito non sarà coperto dallo Stato. Gli scenari conseguenti a questo sono per me poco incoraggianti: tasse più alte e meno studenti oppure aziende nelle facoltà.
Ma quale azienda finanzierà Storia, la mia facoltà? Per quale motivo una facoltà finanziata da una azienda dovrebbe pagare un ricercatore di storia? Nessuno (considerando quanto poi l'Italia investe in cultura...)
Insomma, leggere il testo della riforma è una prova di tenacia non indifferente ma è anche importante leggere il futuro prossimo (è possibile anche senza conosce le arti divinatorie:) )
Detto questo io non voglio discutere di politica qui su NikonClub, penso non sia il luogo adatto.
Francesco Martini
Nov 30 2010, 10:15 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 30 2010, 10:10 PM)

Detto questo io non voglio discutere di politica qui su NikonClub, penso non sia il luogo adatto.
Giusto!!!
parliamo di foto..che e' meglio!!!!
Francesco Martini
maurizio angelin
Nov 30 2010, 11:34 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 30 2010, 10:10 PM)

Detto questo io non voglio discutere di politica qui su NikonClub, penso non sia il luogo adatto.
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 30 2010, 10:15 PM)

Giusto!!!
parliamo di foto..che e' meglio!!!!
Concordo. Anche perché mi sembra sia previsto dal regolamento del Forum.
Di conseguenza non credo sia corretto fare affermazioni di questo genere:
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 30 2010, 09:20 PM)

Secondo il mio parere la riforma dell'università ci vuole, ma non questa, imho.
QUOTE(Giovanni Auditore @ Nov 30 2010, 10:10 PM)

ovviamente no, non è il mio hobby preferito pulciarmi i testi chilometrici delle riforme (mi sembra che su questa ci siano 200 e più emendamenti).
Ci sono già nel nostro Bel Paese troppe persone che parlano di cose che non conoscono e non credo sia il caso che nessun altro si accodi.
Maurizio
Marco Vegni
Dec 1 2010, 08:38 AM
La prima è di un impatto impressionante...mi piace da morire.
Nell'insieme il reportage è iniziato bene, nel senso che mi manca ancora qualche scatto

...visto l'antipasto....possiamo passare al primo?

un salutone

Marco
davcal77
Dec 1 2010, 10:02 AM
la prima è stupenda, ma anche la terza trovo che sia una bella foto
rendono benissimo il senso e l'atmosfera che stiamo vivendo
complimenti
Davide
Negativodigitale
Dec 1 2010, 10:13 AM
--- Beh, ragazzi (
) sarebbe interessantissimo poter parlare anche della Questione che sta dietro a questi scatti, ma come ben sapete, questo non è il luogo più adatto per farlo, per mille e mille motivi. ---Giovanni, sono tre immagini stupende che, per come sono icastiche, hanno la capacità di svolgere tutto il racconto con pienezza. Ottime tutte e tre, ma, forse, quella che MI piace di più è la seconda,
molto convulsa ma con un
focus perfetto.
Mille volte bravo.
Paolo
Maury_75
Dec 1 2010, 11:02 AM
Complimenti sinceri anche da parte mia!
Sono disarmanti...
Saluti Maury
Roberto_15
Dec 1 2010, 11:03 AM
tutte e tre belle foto ,ma la prima sintetizza tutto,spettacolare!!
complimenti!!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Dec 1 2010, 11:57 AM
Chapeau....da uno studente
ulipao
Dec 1 2010, 01:28 PM
..."e caricava giù la polizia
ma gli studenti la cacciavan via
no alla scuola dei padroni
via il governo, dimissioni"...
Paolo Pietrangeli - Valle Giulia
Giacomo.B
Dec 1 2010, 04:13 PM
Belle tutte e tre, sarei curioso (se ne hai) di vederne altre....
BRAVO
Saluti
Giacomo
Lupo71
Dec 2 2010, 05:26 PM
Bellissima la prima. L'espressione degli agenti, gli scudi alzati tutti alla stessa altezza, la nebbia...profondità di campo perfetta. Bravo davvero!!
Mi potresti dire con che focale l'hai scattata.
Grazie
Maurizio
P.S.: Come nuovo iscritto del del forum saluto tutti. Mi sto' riavvicinando alla fotografia dopo un bel po' di tempo
Giovanni Auditore
Dec 2 2010, 09:27 PM
certamente lupo

d5000 con 18.55 (non rischio di più in queste situazioni... bastava uno spintone e faccia a terra e piangevo da qui alla fine del mondo)
55mm
f/5.6
1/160
iso 640
Lupo71
Dec 2 2010, 11:04 PM
Thanks.... e ancora complimenti.
Mhhh... 55mm per me che non sono ancora digitalizzato corrisponderebbe pressoapoco ad un75/80 mm ISO... 160 ...una Ilford da 200 Asa.. Mi piace questo digitale.
Concordo che ci vuole coraggio per scattare una foto così. In effetti hai anche rischiato un paio di manganellate, i celerini sono piuttosto nervosi... ma hai saputo cogliere... l'attimo...la drammaticità del momento...le diverse emozioni degli agenti un attimo prima che gli venga, probabilmente, ordinata una carica. Un uomo appare più eccitato, il vicino più riflessivo.
Te lo scrivo in francese: BRAVO' BRAVO' BRAVO'
E' una istantanea da Museo. Potresti tranquillamente proporre la tua foto a chiunque, anche all'archivio storico della PS.
Maurizio
Lupo71
Dec 2 2010, 11:10 PM
Pardon.. Iso 640.. Ilford 400 tirata un bel po' (Non ricordo se esiste/va la 800 ASA)???
1/160 era il tempo di scatto...perdonate la confusione.
Coribo
Dec 3 2010, 12:16 AM
Una foto bella.
Poco importa dove, quando e perchè. Questa foto racconta. E racconta di guerriglie tra uomini che probabilmente in altri contesti e con altre vesti si berrebbero una birra insieme. Di ragazzi che al 90% non vorrebbero essere in assetto di guerra.
Fuochi alimentati dall'incomprensione e dall'ignoranza e accesi da una scintilla provocata da interessi estranei ai più.
Reportage della pochezza umana.
Triste ma ottimo artisticamente e tecnicamente parlando.
Alessandro
nuvolarossa
Dec 3 2010, 08:43 AM
Uscir di casa a vent'anni è quasi un obbligo, quasi un dovere,
piacere d'incontri a grappoli, ideali identici, essere e avere,
la grande folla chiama, canti e colori, grida ed avanza,
sfida il sole implacabile, quasi incredibile passo di danza.
Francesco Guccini...
Complimenti agli studenti, ai ricercatori, ai giovani che hanno ancora voglia di far sentire la loro voce!!!
Complimenti soprattutto a te, la prima foto è veramente SUPER!!!
enricoforni
Dec 3 2010, 10:43 AM
Confermo quanto ha detto Francesco...la prima è da concorso, ma la seconda e la terza sono da mostra!!!
complimenti, avrei voluto farle io foto così...
Enrico
claudioorlando
Dec 3 2010, 11:09 AM
Tre bellissime foto. La prima, concordo con tutti gli altri, è davvero superba. Quel viso, l'unico voltato, sembra ricercare coraggio più che darne agli altri, vale da solo un'intera storia.
Complimenti vivissimi.
frinz
Dec 3 2010, 10:29 PM
resistere, resistere,resistere
Francesco Saverio BorrelliL
Documentare, documentare, documentare
Meglio scattare la terra dove si picchia la gente per terra
piuttosto che scattare panorami del cielo che assiste indifferente
Queste foto servono
Avanti così
Negativodigitale
Dec 3 2010, 10:58 PM
--- Beh, Frinz, avevamo (avevo) detto (post 17) che delle QUESTIONI che stanno dietro a questi scatti era meglio non parlarne qui, nemmeno surrettiziamente.
Lascio visibile il tuo post, che mi affascina per via della sua forza suggestiva.
Se ne vorrai parlare in privato, io sono a disposizione, anche fino a domattina.
Ma, però (
) qua, per favore, lasciamo perdere. Grazie infinite. ---Paolo
giod5000
Dec 3 2010, 11:53 PM
a parte le foto che ti hanno detto tutto, ma il tuo nome riecheggia nelle mie orecchie come un già sentito.... collabori con testate giornalistiche tipo "il manifesto", "liberazione" e via dicendo????
ciao
Giovanni Auditore
Dec 4 2010, 01:20 AM
QUOTE(giod5000 @ Dec 3 2010, 11:53 PM)

a parte le foto che ti hanno detto tutto, ma il tuo nome riecheggia nelle mie orecchie come un già sentito.... collabori con testate giornalistiche tipo "il manifesto", "liberazione" e via dicendo????
ciao
ma magari! Non sai quanto mi piacerebbe... no no, (per ora.. ce la sto mettendo tutta per farmi le ossa) sono un amatore
Max Lucotti
Dec 4 2010, 10:41 AM
ottimi scatti, da fotoreporter.
Complimenti!
PS... Nella nostra società ci sono tanti fatti da fotografare, come la protesta studentesca, i rifiuti a Napoli o le macerie dell'Aquila, ad esempio.
Però si vedono difficilmente questi scatti... forza strettari, dateci dentro!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.