QUOTE(manovi @ Mar 7 2011, 08:43 PM)

Purtroppo si.
[...]
Recepito
QUOTE(manovi @ Mar 7 2011, 08:43 PM)

Da dire infine che i software eseguono le correzioni in base al gamut dell'immagine e quindi se si usano immagini in AdobeRGB con un monitor WideGamut tali correzioni possono "potenzialmente" essere minime, e quindi si può accettare, in attesa di calibrare, un monitor senza profilo.
A questo ci avevo pensato, infatti avevo specificato "per lo meno in immagini in sRGB". Avrei potuto dire "per lo meno in immagini non Adobe RGB", ma ho dato per scontato il non utilizzo di ProPhoto
QUOTE(Mazzo @ Mar 8 2011, 11:03 AM)
Mi pare di capire che anche calibando il monitor non risolvo il problema o sbaglio.
Sbagli perchè continui a parlare di problema dove un problema non c'è. Calibrando il monitor ottieni una corretta gestione dei profili colore in tutte le applicazioni capaci di sfruttarli. In quelle che non ne sono capaci soffrirai la saturazione, ma un monitor destinato alla fotografia (per quanto di fascia medio-bassa) lo si compra per la fotografia e lo si sfrutta con i programmi adeguati. Inoltre manovi ti ha dato il consiglio implicito (nella risposta alla mia domanda) di lavorare in Adobe RGB. Il nostro monitor ha un gamut che coincide quasi perfettamente con l'Adobe RGB quindi scattando (se non usi il raw) e lavorando in questo spazio colore (significa impostare i programmi per farlo, non impostarlo come profilo del monitor) dovresti vedere le foto un po' più "correttamente".
QUOTE(Mazzo @ Mar 8 2011, 11:03 AM)
che senso ha dunque aver acquistato un monitor wide gamut se poi entro in un vicolo cieco?
Quale vicolo cieco? Passami la tautologia: un monitor wide gamut si compra perchè si ha bisogno di un wide gamut. Ha senso acquistarlo per un fotografo, non ce l'ha per un videogiocatore o chi vuol fare del computer un impianto multimediale audiovisivo. Se siamo qui a discuterne in un forum di fotografia penso che facciamo tutti parte della prima categoria (mi fingo fotografo per una volta) e nei programmi indirizzati a noi il wide gamut è una marcia in più.
Non ti scoraggiare, rimedia un colorimetro, fatti le basi di gestione del colore e vedrai che le frustrazioni si convertiranno in soddisfazione.
QUOTE(Mazzo @ Mar 8 2011, 11:03 AM)
Mi sono lasciato trasportare troppo da diverse affermazioni nei forum.
Dell'HP2475w se ne è parlato nella maggior parte bene ed anche nel sito PRAD i test sono stati buoni. Certo ho altri vantaggi ma spiace dover forzatamente fare l'abitudine visiva a colori così saturi.
Se l'HP mi avesse pagato per tutte le volte che ho sponsorizzato questo monitor, non ero ricco ma mi compravo un Eizo
Ti dico per esperienza che l'abitudine ce la fai e anche presto (sarà che a me in realtà non ha proprio mai dato granché fastidio, forse perchè ero mentalmente già preparato), a maggior ragione se impari/riesci a sfruttarlo.