Ma che bella discussione!
Io utilizzo molti obiettivi ai su D200 e D3, perché mi piacciono come oggetti (eh si, un minimo di feticismo è inevitabile e me lo concedo pure) e perché mi piace la resa.
Inoltre si trovano sul mercato ottime occasioni a prezzi convenienti, e tutto sommato con una buona possibilità di realizzo nel caso sia necessario fare cassa. Un obiettivo ai è indistruttibile, non ha elettronica che si rompe, motorini veloci che slittano, contatti elettrici che si ossidano, sistemi anti vibrazioni che si bloccano ecc ecc. Solo vetro e metallo, per romperli bisogna prenderli a martellate, ti devono cadere, deve succedere un accidente.
Se ne compri uno usato e lo paghi cento a cento facilmente lo rivendi tra 1 o 2 anni. Per cui mi giustifico dicendo che piuttosto che tenere i soldi in banca sono più sicuri immobilizzati nel mio parco ottiche, e in più ci posso fare fotografie...
Sulla resa la prima differenza evidente sono i nanocristalli, tecnologia recente che garantisce una maggiore resistenza al flare e ai controluce, ma che di contro satura maggiormente i colori con un effetto che può piacere o non piacere, io preferisco per gusto e abitudine i colori più naturali delle vecchie ottiche.
Nel mio parco ad oggi:
15 ais 3,5 (ha una lente frontale che fa tenerezza, sembra una boccia per i pesci rossi, niente distorsioni ma pesca riflessi dai luoghi più assurdi, è cmq grande la metà di un 14-24 e molto più impegnativo da utilizzare)
Ingrandimento full detail : 715.5 KB28 ais 2.8 la versione che mette a fuoco da 20 cm, non so com'è ma me lo ritrovo sempre in borsa, ha una grande capacità di risoluzione e dettaglio, ottimo per lo street, praticamente sempre a fuoco con l'iperfocale, ha un angolo di campo che a me dice molto, soprattutto su FF
Ingrandimento full detail : 839.5 KB105 ais 2.5, piccolo, leggero, bello, ottimo per ritratti e fiori, da tanti ritenuto tra i migliori obiettivo di sempre di Nikon e acquistabile sull'usato a poco più di 100 euro, un obiettivo da grandi soddisfazioni. Qui utilizzato in una foto particolare.
Ingrandimento full detail : 933.9 KBil 135 ais 2, un'ottica speciale, molto particolare, ideale per i ritratti, con uno sfuocato morbido, ma incomincia ad essere costosa e più difficile da trovare.
Ingrandimento full detail : 364.6 KB200 ais f2, un mito della fotografia, il non plus ultra dei ritratti, pesante, impegnativo, ingombrante ma splendido e senza difetti, non proprio un obiettivo da passeggio.
Ingrandimento full detail : 485 KBInfine il 300 ais 2.8, il tele per eccellenza di Nikon, grande sfuocato a tutta apertura
Ingrandimento full detail : 560.5 KB