Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
momiziano
Ho controllato oggi il numero di serie di un nikkor 35 1.4 che ho comprato in Giappone due anni fa. L'obiettivo mi era stato venduto come AI ed in una ricerca che avevo fatto allora era confermato dal numero di chisura massima del diaframma e cioè f 16 e dalla forma perfettamente coincidente.
Oggi dopo due anni di perfetto utilizzo su D200 e D700 sono andato a controllare il numero di serie e ho scoperto che risulta essere un obiettivo K e cioè pre-AI costruito tra il 1975 ed il 1977. Gli obiettivi K però hanno una chiusura massima di f22... I pre-ai non sono compatibili con le refelex digitali di oggi e non è mai successo nulla (almeno di cui mi sia accorto..). Qualcuno sa aiutarmi a capire l'arcano?
rolubich
QUOTE(momiziano @ Dec 1 2010, 07:07 PM) *
Ho controllato oggi il numero di serie di un nikkor 35 1.4 che ho comprato in Giappone due anni fa. L'obiettivo mi era stato venduto come AI ed in una ricerca che avevo fatto allora era confermato dal numero di chisura massima del diaframma e cioè f 16 e dalla forma perfettamente coincidente.
Oggi dopo due anni di perfetto utilizzo su D200 e D700 sono andato a controllare il numero di serie e ho scoperto che risulta essere un obiettivo K e cioè pre-AI costruito tra il 1975 ed il 1977. Gli obiettivi K però hanno una chiusura massima di f22... I pre-ai non sono compatibili con le refelex digitali di oggi e non è mai successo nulla (almeno di cui mi sia accorto..). Qualcuno sa aiutarmi a capire l'arcano?


Penso che il tuo sia un modello K che è stato convertito in AI montando il kit30 che chiude solo fino a f/16 come le successive versioni AI ed AIS.

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/aimod.html

Franco_
L'obiettivo serie K ha la forcella priva dei buchi... di questo avresti dovuto accorgerti subito...

Non è che l'ottica è stata modificata in Ai ?

Guarda qui.


P.S. Sono stato preceduto, ma il fatto che abbiamo dato la stessa risposta avvalora l'ipotesi fatta smile.gif
momiziano
Accidenti che tempestività! Grazie mille delle ultracompetenti risposte a tutti e 2! E' certamente così, la forcella è bucata, è identico ad un AI.

Ciao grazie.gif
Einar Paul
Come hanno scritto Franco e rolubich, il kit 30 trasforma un serie K in un AI a tutti gli effetti. Dunque nessunissimo problema ad usarlo sulle DSLR.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.