Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Juzam70
Ciao a tutti, stavo valutando di farmi un regalo di natale e alzare lievemente il livello di una mia ottica.. attualmente uso il tele Nikkor 70 30 f 4-5,6 ora.. mi si pone un piccolo dilemma sarei molto tentato di prendere il 70 300 f4 5,6 VR oppure in alternativa il tamron 70 200 f 2,8 piu o meno la cifra è la stessa... son giorni che leggo recensioni su recensioni.. senza venirne a capo..
gigi 72
be dipende da che foto prediligi il tamron e molto luminoso e prende vantaggio in sfuocato e luce ambiente ma e lento o non propio veloce in af mentre il 70-300 e stabilizato veloce in af e un po buio per interni o sfuocati d'impatto
a questo punto potresti valutare afd 80-200 bighiera 2'8
gigi
Juzam70
QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2010, 09:38 PM) *
be dipende da che foto prediligi

Prevalentemente hockey su ghiaccio all'interno di un palazzetto. Il fatto e che l'attuale obiettivo non mi permette di stare a 300.. devo alzare molto gli iso e la mia d80 fa rumore.. quindi ero tentato dalla luminosità del tamron, però ho paura che poi sia corto
marce956
QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2010, 09:38 PM) *
be dipende da che foto prediligi il tamron e molto luminoso e prende vantaggio in sfuocato e luce ambiente ma e lento o non propio veloce in af mentre il 70-300 e stabilizato veloce in af e un po buio per interni o sfuocati d'impatto
a questo punto potresti valutare afd 80-200 bighiera 2'8
gigi

Pollice.gif Condivido...
gigi 72
be oddio non credo che 200 siano corti in un campo di hokey ,hai pensato al sigma 70-200 hsm e velocissimo nella messa a fuoco e il prezzo e quello
Juzam70
QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2010, 09:38 PM) *
a questo punto potresti valutare afd 80-200 bighiera 2'8
gigi


Ciao gigi, grazie della dritta non conoscevo, mi si è aperto un mondo smile.gif Un ultima informazione, non perdo l'autofocus su d 80 vero ?? perche se funziona su d80 a stopunto ne ho gia visti un paio a buon prezzo e mi sa che ne arriva uno prima di natale smile.gif
gigi 72
no perche e motorizato per l'appunto hsm occhio che ci sono varie versioni l'ultimo e quello con messa a fuoco a 90 cm mica male no! ora hanno fatto pure la versione os stabilizata ma costa un botto e a sto punto si punta sul nikon.
ti invio un link di un negozzio che lo vende a un buon prezzo e per farti vedere quale versione e' in mp
gigi
mav155
QUOTE(Juzam70 @ Dec 1 2010, 09:42 PM) *
Prevalentemente hockey su ghiaccio all'interno di un palazzetto. Il fatto e che l'attuale obiettivo non mi permette di stare a 300.. devo alzare molto gli iso e la mia d80 fa rumore.. quindi ero tentato dalla luminosità del tamron, però ho paura che poi sia corto


Se fai foto a 300 potrebbe voler dire che i 300 ti servono, in quel caso o il 70-300 VR oppure un 70-200 moltiplicato (ma sono sicuro solo della qualità dei nikkor).
Se invece i 200 ti possono essere sufficienti, il Sigma HSM è un buon compromesso, ti consiglio solo di provarlo se puoi prima di acquistarlo perchè alcuni riscontrano problemi di front/back focus sui sigma, diciamo che non sempre sono tarati ottimamente. Se becchi l'esemplare buono è un'ottima ottica.
Marco Senn
Sulla D80 non perdi l'autofocus con nessuna ottica tra quelle citate.
Per esperienza fatta sia il bighiera che il Tamron non hanno (sulla mia D300) un AF abbastanza veloce per seguire foto sportive (nel mio caso volley), il primo probabilmente per l'inerzia delle lenti, il secondo perchè è proprio lento. Peccato perchè il bighiera resta secondo me per altri usi (ritratto) migliore tra gli zoom simili. Io il mio l'ho scambiato con un 70-200VRI usato (aggiungendo anche il 70-300VR...) e per lo sport è un'altra musica, senza nessun dubbio.
Il Sigma potrebbe essere una soluzione però non ne conosco la resa a TA e se non scatti in palazzetti con illuminazione televisiva per restare sotto gli 800ISO non hai alternative al f/2.8.
Juzam70
Alla fine ho optato per un 80 200 bighiera f 2.8 .. presoooooooooooo wink.gif
marce956
QUOTE(Juzam70 @ Dec 4 2010, 06:19 PM) *
Alla fine ho optato per un 80 200 bighiera f 2.8 .. presoooooooooooo wink.gif

Credo tu abbia fatto MILTO bene...
Juzam70
Qualcuno mi dice che però usando la d 80 potrei avere problemi di front o back focus...... se fosse cosi, si risolvono in qualche modo ?
dario205
QUOTE(Juzam70 @ Dec 4 2010, 07:21 PM) *
Qualcuno mi dice che però usando la d 80 potrei avere problemi di front o back focus...... se fosse cosi, si risolvono in qualche modo ?


Se la d80 nn ha la regolazione del f/b focus puoi farlo ritarare presso l'assistenza, non sei riuscito a provarlo prima dell'acquisto?
Juzam70
QUOTE(dario205 @ Dec 5 2010, 11:02 AM) *
Se la d80 nn ha la regolazione del f/b focus puoi farlo ritarare presso l'assistenza, non sei riuscito a provarlo prima dell'acquisto?


Allora. credo di aver eun backfocus dal test delle pile... non so se la d80 ha la regolazione, ma non credo.. toccherà mandarlo in assistenza.. qualcuno ha idea di quanto mi possa costare una taratura ?
edate7
La D80 non ha la regolazione micrometrica del fuoco, portarlo in assistenza significa mandare anche la reflex perchè viene tarato l'insieme fotocamera/obiettivo (con possibile staratura di tutti gli altri). Non so se ne vale la pena, controlla per benino con soggetti reali, altrimenti ti converrebbe renderlo e prendere un altro esemplare provandolo accuratamente prima dell'acquisto...
Ciao
Juzam70
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2010, 11:57 AM) *
La D80 non ha la regolazione micrometrica del fuoco, portarlo in assistenza significa mandare anche la reflex perchè viene tarato l'insieme fotocamera/obiettivo (con possibile staratura di tutti gli altri). Non so se ne vale la pena, controlla per benino con soggetti reali, altrimenti ti converrebbe renderlo e prendere un altro esemplare provandolo accuratamente prima dell'acquisto...
Ciao

guarda se faccio delle foto normali, mi sembrano normali le foto.. però oggi lo proverò bene al e poi deciderò, nel caso lo rendo...intendo che ho pfatto un primo piano ad un amico, la foto ad un loampione, un ventilatore etc... e mi sembra tutto nolrmale , però con le pile mi viene sfuocata sempre lapila anteriore e mai quella posteriore, a meno che non ero troppo vicino col tele e forse è dovuto a questo...
CVCPhoto
QUOTE(Juzam70 @ Dec 1 2010, 09:31 PM) *
Ciao a tutti, stavo valutando di farmi un regalo di natale e alzare lievemente il livello di una mia ottica.. attualmente uso il tele Nikkor 70 30 f 4-5,6 ora.. mi si pone un piccolo dilemma sarei molto tentato di prendere il 70 300 f4 5,6 VR oppure in alternativa il tamron 70 200 f 2,8 piu o meno la cifra è la stessa... son giorni che leggo recensioni su recensioni.. senza venirne a capo..


Non ho mai sentito problemi di front/back focus con l'80-200... solo lentezza di messa a fuoco con corpi no-pro.

Saluti

Carlo
Juzam70
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 5 2010, 10:18 PM) *
Non ho mai sentito problemi di front/back focus con l'80-200... solo lentezza di messa a fuoco con corpi no-pro.

Saluti

Carlo

ciao carlo, go sentito, mamma Nikon, mi hanno detto che escludono che sia l'obiettivo. piu probabile lamacchina, comunque diportarla per un check :( Riguardo ai costi, non sarebbero nemmeno eccessivi se si tratta di quello che pensano loro.. speriamo..l'unico disastro sono i tempi di attesa, se poi ci aggiungiamo che è periodo di feste e tutto peggiora..... mi rattristo
Paolo66
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 5 2010, 10:18 PM) *
Non ho mai sentito problemi di front/back focus con l'80-200... solo lentezza di messa a fuoco con corpi no-pro.

Saluti

Carlo


Ricordo che, nel tempo, qualche utente ha riscontrato il problema. Risolto solo con la sostituzione dell'obiettivo, prima che ci fosse la possibilità di correggero dalla camera.

Il problema credo nasca da causali abbinamenti macchina/obiettivo.
49luciano
QUOTE(Juzam70 @ Dec 6 2010, 03:32 PM) *
ciao carlo, go sentito, mamma Nikon, mi hanno detto che escludono che sia l'obiettivo. piu probabile lamacchina, comunque diportarla per un check :( Riguardo ai costi, non sarebbero nemmeno eccessivi se si tratta di quello che pensano loro.. speriamo..l'unico disastro sono i tempi di attesa, se poi ci aggiungiamo che è periodo di feste e tutto peggiora..... mi rattristo



Sei sicuro che siano problemi di fuoco e non invece di semplice regola ottica che da più sfocato la parte anteriore rispetto alla parte posteriore?
prova a fotografare le tre pilette con angolazione di circa 45 gradi, e insieme alle pilette mettici un foglio bianco con tre righe parallele a lato delle pilette, quindi metti a fuoco la riga corrispondente alla piletta centrale e in seguito una fotografia alla riga anteriore e una alla posteriore, se le linee saranno a fuoco, l'ottica non avrà nulla, e ... nemmeno io ho mai sentito parlare di front e bak focus con quest'ottica.
ciao e non pensarci per ora, al massimo se esisteranno problemi, (ma escludo) per fotografie normali, oltre i 2 metri, questo sarà solo un problema inesistente
Goditi in queste feste tutti gli scatti...
Juzam70
QUOTE(49luciano @ Dec 6 2010, 03:59 PM) *
Sei sicuro che siano problemi di fuoco e non invece di semplice regola ottica che da più sfocato la parte anteriore rispetto alla parte posteriore?
prova a fotografare le tre pilette con angolazione di circa 45 gradi, e insieme alle pilette mettici un foglio bianco con tre righe parallele a lato delle pilette, quindi metti a fuoco la riga corrispondente alla piletta centrale e in seguito una fotografia alla riga anteriore e una alla posteriore, se le linee saranno a fuoco, l'ottica non avrà nulla, e ... nemmeno io ho mai sentito parlare di front e bak focus con quest'ottica.
ciao e non pensarci per ora, al massimo se esisteranno problemi, (ma escludo) per fotografie normali, oltre i 2 metri, questo sarà solo un problema inesistente
Goditi in queste feste tutti gli scatti...


ho fotografato le tre pilette . l'unica nitida è quella posteriore... ed iometto a fuoco la centrale. tralaltro ieri sera fotografando l'hockey su ghiaccio.. ho notato questo, se fotografo centro pista, foto nitida e bene definita.. nulla da dire, se fotografo in zona balaustra gli uomini / che metto a fuoco) mi restano meno nitidi della balaustra... e non capisco da che dipenda
marcgast92
il tamron io l'ho provato ed è veramente un ottica carina
Juzam70
Bene tutto ok grazie a chi mi ha consigliato il Bighiera... a parte il peso, gran bella ottica..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.