Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wendigo
Ciao,
sto per acquistare un 300 f2.8 af primo modello (non Af-I nè AfS, per questioni di budget...) e dare in permuta il 300 f4 AFS, ma ... sto avendo dei ripensamenti.
Non faccio foto sportiva, faccio solo fotografia naturalistica, uccelli e foto ravvicinata. Siccome ho già il 200 micro AFD per la macro, e l'80-400VR per fotografia vagante, pensavo che al poto del 300 f4AFS un 300 f2.8 che duplicato diventa un 600 f5.6 sarebbe una buona soluzione.
Faccio bene o male???? unsure.gif
grazie.gif

Ciao,


Silvio
gigi 72
e moltiplicare il tuo 300 f4 con un tc 1'4x avresti quasi un 450 ma di qualita con la stessa luminosita!
ci si vede al parco quando il tempo lo permettera gigi
Wendigo
QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2010, 09:53 PM) *
e moltiplicare il tuo 300 f4 con un tc 1'4x avresti quasi un 450 ma di qualita con la stessa luminosita!
ci si vede al parco quando il tempo lo permettera gigi


Ciao Gigi,
hai ragione, è quello che facevo fino ad adesso, volevo da una parte "allungare" un po' la focale a parità di diaframmi.
Ciao,

Silvio

OT: ma sei tu che ogni tanto prendi il Chiasso delle 17.38 a Garibaldi?
gigi 72
no lavoro a carugate e quell'ora sono in macchina ,
non per insistere ma quanto ci smeneresti dal cambio,ne vale la pena in fondo il 300 f4 e eccelente
se la cifra non e' ecessiva allora il discorso cambia gigi
Wendigo
QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2010, 10:09 PM) *
non per insistere ma quanto ci smeneresti dal cambio,ne vale la pena

Forse no.... dry.gif
Forse è un po' uno sfizio per il "cannone"... hmmm.gif
Mah.
Grazie!,

Silvio
gigi 72
silvio solo tu puoi sapere se ti serve o semplicemento vuoi aiutare il tuo ego personale alle volte ci vuole anche quello.
buona scelta gigi
Alberto Olivero
Con quale tc pensi di duplicarlo ?

Comunque molto dipende dal genere di scatti a cui ambisci, devi capire se la velocita af sia una tua priorità o no... nel primo caso lascia stare senza indugi il cambio.

Ciao

Alberto
Wendigo
QUOTE(Alberto Olivero @ Dec 1 2010, 10:32 PM) *
Con quale tc pensi di duplicarlo ?
Comunque molto dipende dal genere di scatti a cui ambisci, devi capire se la velocita af sia una tua priorità o no... nel primo caso lascia stare senza indugi il cambio.


2x Kenko Pro DGX
Fotograferei uccelli più che altro da capanno.
Engadina a parte rolleyes.gif , cince ecc. son sempre un po' piccoli con un 300-400mm.
Ciao,

Silvio
Ripolini
Silvio,
non fare il tirchio e prenditi il 300/2.8 VR (magari la versione VR I, anche usata) col nuovo TC 20 III ...
A voi le pagano le tredicesime ????
Da noi non si sa ...

Ciao!
marcorik
Ma non l'avevi già avuto il 300 af f 2.8?
E poi l' hai venduto?

Alberto Olivero
QUOTE(Wendigo @ Dec 1 2010, 10:46 PM) *
2x Kenko Pro DGX
Fotograferei uccelli più che altro da capanno.
Engadina a parte rolleyes.gif , cince ecc. son sempre un po' piccoli con un 300-400mm.
Ciao,

Silvio


L'unico problema è sempre che il 300 2.8 af è molto lento di suo, con un tc 2X non oso immaginare... quindi ti precluderesti molte foto...

Aimè so bene come dai 300mm in poi sia dura senza appellarsi a cifre proibitive...

Ma piuttosto abbinare un tc 1.7 al 300 f/4 ? saresti un po più corto ma avresti comunque un af molto più performante rispetto alla soluzione 300 2.8 af + tc 2.0 e la qualità non penso sarebbe poi così distante...
Wendigo
QUOTE(Ripolini @ Dec 1 2010, 11:27 PM) *
Silvio,
non fare il tirchio e prenditi il 300/2.8 VR (magari la versione VR I, anche usata) col nuovo TC 20 III ...


Potessi... sarebbe la cosa migliore laugh.gif

QUOTE(Ripolini @ Dec 1 2010, 11:27 PM) *
A voi le pagano le tredicesime ????
...

blink.gif
Mi stai mettendo un po' paura....

Marcorik: vero, è un ripensamento.

Alberto Olivero: ho venduto il TC 17 per disperazione, con la D300 e il 300f4, non riuscivo ad avere una buona foto, tutto impastato, forse micromosso?

Ciao,

Silvio
Alberto Olivero
QUOTE(Wendigo @ Dec 2 2010, 06:37 AM) *
Alberto Olivero: ho venduto il TC 17 per disperazione, con la D300 e il 300f4, non riuscivo ad avere una buona foto, tutto impastato, forse micromosso?

Ciao,

Silvio


Guarda ho usato l'accoppiata per anni e non mi ci sono mai trovato male certo ha i suoi limiti ma le foto le si tira ancora fuori e la qualità non trovo che manchi... potresti farmi vedere una foto fatta con l'accoppiata che metta in mostra i problemi che hai rilevato così da capire effettivamente a cosa fossero legati... però ti avviso prima di stasera non posso guardare il forum perchè sto partendo per andare a vedere un po di cervi wink.gif

Ciao

Alberto

Dai anche un occhiata a questo mio vecchio topic:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=Nikon+300

Ciaooo
Wendigo
QUOTE(Alberto Olivero @ Dec 2 2010, 07:02 AM) *
Guarda ho usato l'accoppiata per anni e non mi ci sono mai trovato male
Dai anche un occhiata a questo mio vecchio topic:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=Nikon+300


Ma infatti per me è stata una sgradita sorpresa, anche perchè sulla D200 che avevo prima non c'erano problemi (non avevo questo 300 però). Altri si trovano bene come te. Io ne ho provati due di Tc 17 con lo stesso risultato, foto molto più soft di quelle che tu mostri nel tuo topic (che sono molto buone!) specialmente con soggetti bianchi (garzettte, airone bianco e simili) che diventano lattiginosi e con degli "aloni". A breve distanza la cosa si riduceva molto; l'obiettivo da solo o con col Tc14 sembra OK.
Non so cosa sia, ma il 99% della foto fatte a distanza superiore ai 5-6m col Tc 17 le ho buttate.
Se me ne è rimasta qualcuna provo ad allegarla.
unsure.gif

Ciao,

Silvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.