Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alessandro pischedda
Ciao a tutti,
mi consigliate gentilmente le dimensioni per un pannello riflettente per un uso diciamo generico, ritratto max mezzo busto? Lo userei in "contrapposizione" a un flash in remoto diffuso con ombrello.

Altra cosa...vi chiedo per curiosita' come fate voi.
Quando siete soli e avete il pannello riflettente, come fate? Utilizzate un supporto? Bisogna per forza essere assistiti?


Un caro saluto.
Antonio Canetti
non ci può essere una dimensione specifica perchè dipende molto da quale effetto desideri, potrebbe essere piccolo e vicino al soggetto o grande e lontano, le variabili sono tante.

se sei da solo per forza devi usare uno stativo adatto allo scopo, ma l'aiuto di un assistente rende più facile il lavoro in quanto, mentre tu come fotografo osservi l'effetto, l'assistente ti muove il pannello su i tuoi ordini, da solo devi fare avanti e indietro tra il pannello e la fotocamera, comunque arranggiarsi è la prima arte del fotografo deve sempre inventare qualcosa.


Antonio
alessandro pischedda
grazie!
Ma esistono stativi fatti apposta?
Antonio Canetti
di solito sono gli stessi stativi che si usano delle luci dove si aggiunge un braccio per sostenere il panello.

Antonio
alessandro pischedda
uhm...ok...pensavo di sfruttare un treppiedi dei cinesi che avevo prima del manfrotto...mi devo solo ingegnare su come agganciare il pannello e magari creare una sorta di snodo per orientare il pannello...
Antonio Canetti
QUOTE(esclavo @ Dec 2 2010, 11:46 AM) *
uhm...ok...pensavo di sfruttare un treppiedi dei cinesi che avevo prima del manfrotto...


pensi bene

perchè...

QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 2 2010, 09:14 AM) *
arranggiarsi è la prima arte del fotografo deve sempre inventare qualcosa.




Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.