da qualche giorno ho preso un bellissimo tamron 70-300 il top dei plasticotti


ora... ho un reportage di foto di merli passeri pettirosso piccioni e altri ucellini che si posano sui balconi di casa mia, attendendo la gita nel bosco di domani mattina (sto puntando un paio di caprioli da almeno un mesetto

ora pero´ mi son reso conto che a 300mm ci vuole il sole che spacchi le pietre pre stare sotto il 500esimo (tempo di sicurezza piu´ o meno)
daltronde l´altro giorno ho fatto provare la machina ad un amico di famiglia, in casa col 300 luce che faceva piangere un salice e tempo attorno al 100esimo, click... (anzi tatack) mi tira fuori una foto a mano libera che meno mossa di quelle fatte col cavalletto!!! una cosa impressionante! e lui mi fa "anni e anni di esperienza" (da giovane era amante di fotografia)
allora ieri sera da buon apprendista mi son messo in camera a cercare la posizione, l´impugnatura e la respirazione per dimezzare il mosso...
la conclusioni: trattenere il respito a "mezzi polmoni", posizione simil servizio da tennis ma col peso in avanti, impugnatura rigida e oculare spalmato al cranio (quest´ultima cosa abbassa notevolmente le vibrazioni) daltronde sono ben lontano da una presa ferma!
girando per il forum vedo avatar di gente con ottiche lunghe 5m che fotografano a mano libera (e dubito stiano soto il tempo di sicurezza) mi spiegate che tecnica usate??
grazie