Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Sono stufo di leggere Dpreview, test su riviste o altre prove improbabili che spesso lasciano il tempo che trovano.

La mia domanda è rivolta a tutti coloro che possiedono oppure hanno posseduto la D90 e la D300s.

Premettendo che hanno il medesimo sensore chiedevo se a livello di rumore percepito agli alti ISO vi è differenza e soprattutto chi se la cava meglio.

La mia domanda può sembrare scontata, ma dal momento che ho sentito voci che giurano che la D300s sia molto migliorata in questo campo rispetto alla D300 e che anche la D3s sia migliorata rispetto alla D3, a questo punto mi è sorto questo interrogativo.

Vediamo se c'è univocità di risposte oppure si innesca una battaglia all'ultimo sangue. hmmm.gif

Saluti

Carlo
ricky74VE
Ciao Carlo, possiedo la D300 e un giorno ci siamo scambiati obiettivi e corpo macchina io e un mio collega con D300s: non ho più le foto e non ho fatto un confronto con ingrandimenti al 100% per quanto riguarda il rumore ad alti iso. Non ho praticamente notato differenze in quel campo, solo sull'esposimetro mi sembra che la nuova "s" tenda ad esporre leggermente più verso le alte luci...
A volte, per avere lo stesso risultato a parità di inquadratura, sulla D300s compensavo in negativo per 1/3 stop.
Per il resto, a parte alcuni piccoli particolari, mi sono sembrate praticamente uguali.
ciao
CVCPhoto
QUOTE(ricky74VE @ Dec 3 2010, 07:23 PM) *
Ciao Carlo, possiedo la D300 e un giorno ci siamo scambiati obiettivi e corpo macchina io e un mio collega con D300s: non ho più le foto e non ho fatto un confronto con ingrandimenti al 100% per quanto riguarda il rumore ad alti iso. Non ho praticamente notato differenze in quel campo, solo sull'esposimetro mi sembra che la nuova "s" tenda ad esporre leggermente più verso le alte luci...
A volte, per avere lo stesso risultato a parità di inquadratura, sulla D300s compensavo in negativo per 1/3 stop.
Per il resto, a parte alcuni piccoli particolari, mi sono sembrate praticamente uguali.
ciao


Grazie Ricky per la tua testimonianza. A qualcuno potrà sembrare di scoprire l'acqua calda, ma quello che cerco di ottenere è di sapere effettivamente se tutti i test che dimostrano che la D90 'rumoreggia' meno della D300/D300s sono veritieri oppure smentiti sul campo.

Saluti

Carlo
ostenson
Ciao Carlo,
avevo la D300, (data via per "sete di fx" e molto presto rimpianta), e ora ho la D300s (affiancata dalla D700). Sono d'accordissimo con quanto già detto da Ricky. Senza scomodare test scientifici direi che nella pratica il rapporto segnale/rumore tra le due macchine è pressochè lo stesso (diversamente da D3 e D3s, nelle quali la differenza in questo senso è notevolmente a vantaggio della seconda). La D300s rispetto alla D300 sembra sovraesporre leggermente, in genere basta compensare con -1/3 per avere risultati coincidenti. Purtroppo non posso illuminarti sulla D90, ma spero di essere stato di aiuto
Buone foto smile.gif
Gabriele
CVCPhoto
QUOTE(ostenson @ Dec 4 2010, 12:14 AM) *
Ciao Carlo,
avevo la D300, (data via per "sete di fx" e molto presto rimpianta), e ora ho la D300s (affiancata dalla D700). Sono d'accordissimo con quanto già detto da Ricky. Senza scomodare test scientifici direi che nella pratica il rapporto segnale/rumore tra le due macchine è pressochè lo stesso (diversamente da D3 e D3s, nelle quali la differenza in questo senso è notevolmente a vantaggio della seconda). La D300s rispetto alla D300 sembra sovraesporre leggermente, in genere basta compensare con -1/3 per avere risultati coincidenti. Purtroppo non posso illuminarti sulla D90, ma spero di essere stato di aiuto
Buone foto smile.gif
Gabriele


Ti ringrazio Gabriele. Innanzitutto ho avuto la tua esperienza vissuta che reputo più attendibile di un semplice test che spesso lascia il tempo che trova. Le fotocamere sono state create per fotografare e non per essere sottoposte a test che si discostano dalla realtà.

Saluti

Carlo
dimapant
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 4 2010, 12:41 AM) *
Ti ringrazio Gabriele. Innanzitutto ho avuto la tua esperienza vissuta che reputo più attendibile di un semplice test che spesso lascia il tempo che trova. Le fotocamere sono state create per fotografare e non per essere sottoposte a test che si discostano dalla realtà.

Saluti

Carlo


Io le ho entrambe: su stampa A3 ed A3+ D90 e D 300s sono uguali, la differenza è nel corpo macchina.

Cio' premesso, tutto il resto è, semplicemente, irrilevante: in fotografia quello che non si vede non conta, come disse un collega ingegnere della Zeiss tanti, tanti anni fa.

Ma un'occhiatina chiaramente l'ho data, anche senza fare prove spalla a spalla.

Leggiti prego quello che ho scritto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=170672&hl=


e qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=183305&hl=


saluti cordiali
CVCPhoto
QUOTE(dimapant @ Dec 4 2010, 09:43 AM) *
Io le ho entrambe: su stampa A3 ed A3+ D90 e D 300s sono uguali, la differenza è nel corpo macchina.

Cio' premesso, tutto il resto è, semplicemente, irrilevante: in fotografia quello che non si vede non conta, come disse un collega ingegnere della Zeiss tanti, tanti anni fa.

Ma un'occhiatina chiaramente l'ho data, anche senza fare prove spalla a spalla.

Leggiti prego quello che ho scritto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=170672&hl=


e qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=183305&hl=


saluti cordiali


Grazie per il 'linkage', ho letto tutti gli interventi.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.