QUOTE(igor_bianchini @ Dec 5 2010, 07:58 AM)

te lo do io un consiglio, lascia perdere chi da consigli PAVONEGGIANDOSI dell attrezzatura che ha (ammesso sia vero) ...................
ai neofiti serve tutto tranne che sentirsi inferiori di attrezzatura !!!!!!!
Tante volte vale il solito detto : CHI HA IL PANE NON HA I DENTI !
Come mai sei l'unico che ha risposto in maniera così acida e stizzita ? Io ho solo scritto che , in base alle foto che ho scattato con il 55/200 , non è un obiettivo da disprezzare , visto anche il basso costo ,e non esprimendo pareri generici " per sentito dire " o per averlo letto da qualche parte .Visto che frequenti il forum ti invito a vedere gli scatti di tanti utenti fatti con il 55/200 , ma anche con il 18/55 , altra ottica bistrattata , di non alta qualità , ma di prestazioni degne del nome che porta...Altra cosa : io non mi sto assolutamente PAVONEGGIANDO ,non sono assolutamente il tipo , ma ho scritto che ho il 24 / 70 ( perchè ti posso assicurare che ce l'ho , anche se a te può sembrare incredibile e non ho capito il motivo ) per far capire che io non sono uno di quelli che scrivono sul forum giusto per fare qualcosa , ma con un po di cognizione di causa ..Per quanto riguarda il pane ed i denti ritengo di avere sia l'uno che gli altri, e visto che l'hai buttata in caciara , prova a prendere un bel digestivo ( magari bicarbonato ) per farti passare un pò di acidità , che mi sa tanto devi avere congenita : Da noi si dice : a paraulas makkas , orighas surdas ... Traduz:
alle parole matte , orecchie sorde .. bye bye e ..buona digestione per la tua acidità ( e continua pure a disprezzare gli obiettivi Nikkor , non si sa mai che in Giappone qualcuno ti legga e decida di assumerti come un " grande ingegnere ottico italiano "... Adesso vado a scattare con il 24 /70 e la D 700 , armandomi naturalmente di una buona dentiera ..