Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
La settimana prossima vado 5gg a sciare, e volevo portarmi la D700. Tra questi 2 obiettivi quale mi consigliate di portare? forse la cosa migliore sarebbe stato il 35mm? che permette di fare panorami ma anche qualche ritratto ambientato?
Cosa mi consigliate per evitare problemi col freddo e la neve?

Grazie a tutti

Gianluca
Gian Carlo F
QUOTE(aculnaig1984 @ Dec 4 2010, 06:46 PM) *
La settimana prossima vado 5gg a sciare, e volevo portarmi la D700. Tra questi 2 obiettivi quale mi consigliate di portare? forse la cosa migliore sarebbe stato il 35mm? che permette di fare panorami ma anche qualche ritratto ambientato?
Cosa mi consigliate per evitare problemi col freddo e la neve?

Grazie a tutti

Gianluca

Il 35 va bene un po' per tutto.
Ma che problema è portarli entrambi?
Il 20 rimpicciolisce un po' troppo i lontani e il 50 è un po' lungo...
Se la macchina è molto fredda, prima di entrare in un luogo riscaldato, chiudila bene in un sacchetto di plastica cercando di lasciare il meno possibile di aria, questo per evitare condense sul sensore.
primoran
Io li porterei tutti e due, per quello che pesano.
A quanto detto da Gian Carlo, aggiungerei: tieni una batteria di ricambio ben carica al caldo in una tasca interna. Ciao e buona neve.

Primo.
Giacomo.B
Portali tutti e due e.....divertiti!!

Saluti

Giacomo

P.s Aspettiamo le foto in PhotoLab wink.gif
aculnaig1984
grazie a tutti per i consigli, naturalmente per fono in pista è sempre meglio utilizzare il polarizzatore, giusto?
La macchina pensavo di tenerla in borsa, dietro le spalle. E' molto elevato il rischio di condensa per quando entro nelle baite o per quando torno in hotel? Devo mettere dentro il sacchetto sia la macchina che entrambi gli obiettivi, giusto?
marce956
Eh sì, per quello che pesano portali entrambi, con il 20mm. ci fai dei panorami spettacolari...
Gian Carlo F
QUOTE(aculnaig1984 @ Dec 4 2010, 07:27 PM) *
grazie a tutti per i consigli, naturalmente per fono in pista è sempre meglio utilizzare il polarizzatore, giusto?
La macchina pensavo di tenerla in borsa, dietro le spalle. E' molto elevato il rischio di condensa per quando entro nelle baite o per quando torno in hotel? Devo mettere dentro il sacchetto sia la macchina che entrambi gli obiettivi, giusto?


non so se ti è mai capitato, con occhiali, di entrare in una baita e di non vedere più nulla in un attimo, quella è la condensa..
Chiudila nel sacchetto sempre prima di entrare.
Per l'obiettivo mi preoccuperei meno..
Io, se devo dirti la verità, quando vado a sciare, mi porto una Coolpix
aculnaig1984
Gli altri anni ho sempre portato la coolpix, ma quest'anno m'è balenata l'idea di portare la D700, anche se ancora nn ne sono del tutto convinto. Anche perchè non sono uno sciatore provetto, e se cado e gli finisco sopra mi roderebbero un bel pò.......
Adesso vedrò..
Cmq Grazie a tutti per i consigli.

Saluti
itrichi
so che è fatta per quello ma non porterei mai la D700 sulle piste da sci, sei coraggioso e verrai premiato con bellissime foto wink.gif
marce956
Dài, ci vuole coraggio: io qualche volta porto la D3s in mountain bike (nello zaino imbottito), ed a parte il peso (!) non me ne sono mai pentito...
-Massimiliano-
Per evitare la condensa non basta riporre la macchina dentro la borsa fotografica, vero?

L'ultima volta che sono andato a sciare (sciare è una parola grossa... diciamo a tenermi in equilibrio sugli sci messicano.gif ) della condensa mi sono del tutto disinteressato, per fortuna senza conseguenze.

Ciao
Massimiliano
riccardobucchino.com
QUOTE(giancarloSV @ Dec 4 2010, 06:56 PM) *
Il 35 va bene un po' per tutto.
Ma che problema è portarli entrambi?
Il 20 rimpicciolisce un po' troppo i lontani e il 50 è un po' lungo...
Se la macchina è molto fredda, prima di entrare in un luogo riscaldato, chiudila bene in un sacchetto di plastica cercando di lasciare il meno possibile di aria, questo per evitare condense sul sensore.


Io li porterei entrambi!
Il problema condensa si rosolve ritirando la macchina nello zaino prima di entrare o uscire da un luogo riscaldato, in finalndia e norvegia la macchina la portavo in casa chiusa nello zaino, batteria e memoria le toglievo prima di entrare perchè non volevo per nessun motivo aprire lo zaino per evitare la condensa, prima di aprirlo facevo passare almeno 2 ore, al mattino uscivo sempre a zaino chiuso lo mettevo nel bagagliaio dell'auto (mai nell'abitacolo) così iniziava a raffreddarsi. All'icecup l'anno scorso nella pausa tutti con la macchina in mano dentro lo stanzino riscaldato a guardare le foto e ad asciugare la condensa, io invece l'ho lasciata nello zaino chiuso, una volta usciti tutti hanno avuto problemi di ghiaccio sulla lente frontale, perchè era bagnata e il freddo l'ha gelata, la mia macchina invece era a posto, pronta per ripartire!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.