marcgast92
Dec 6 2010, 10:07 PM
il corredo è scoperto per quanto riguarda il grandanngolo allora girovagando ho trovato tre obbiettivi che potrebbero fare al caso mio e che potrei poi portarmi dietro anche quando passerò all' FX
-17-35 ( dovrei risparmiare, risparmiare e ancora risparmiare solo per comprarlo usato )
-20-35 ( nessuno ne parla, ma qualcuno lo ha? )
-18-35 ( non ho trovato nessuna descrizione specifica e convincente )
macchina: D300
a voi la parola, O' saggi
Marco Senn
Dec 6 2010, 10:52 PM
16-35 perchè no?
Del 20-35 ho sentito ottime cose. Non credo sia facile da trovare a posto...
riccardobucchino.com
Dec 6 2010, 11:12 PM
io ho preso il 15-30 di sigma che è ff, e lo uso su D700, ne ho fatto una micro-prova (la prima sul campo) se vuoi dargli un'occhio...
http://riccardobucchino.com/lenstest/
edate7
Dec 6 2010, 11:20 PM
Il 16-35 costa, nuovo, quanto un 17-35 usato. Il primo è f4, ai nanocristalli e VR, il secondo è, "semplicemente", un f2,8 professionale di cui sono riconosciute le notevolissime qualità. Se dovessi scegliere tra i due, guarderei il "carattere", i colori, i passaggi tonali, la luminosità, la robustezza, le distorsioni alla focale minima. Io comprerei il 17-35, ma ovviamente ogni giudizio è del tutto personale. Il 18-35 non è minimamente paragonabile a questi due e nemmeno al 20-35 che però è un progetto vecchiotto e afflitto a quasi tutte le focali da forte vignettatura.
Ciao!
CVCPhoto
Dec 7 2010, 12:29 AM
QUOTE
il corredo è scoperto per quanto riguarda il grandanngolo allora girovagando ho trovato tre obbiettivi che potrebbero fare al caso mio e che potrei poi portarmi dietro anche quando passerò all' FX
-17-35 ( dovrei risparmiare, risparmiare e ancora risparmiare solo per comprarlo usato )
-20-35 ( nessuno ne parla, ma qualcuno lo ha? )
-18-35 ( non ho trovato nessuna descrizione specifica e convincente )
macchina: D300
a voi la parola, O' saggi
Io ti consiglio questo supergrandangolo NIKKOR AF-S 12-35/3,5-5,6 VR G ED DX
Ingrandimento full detail : 439.2 KBL'unico zoom supergrandangolare dotato di VR
Saluti
Carlo
valerio74
Dec 7 2010, 01:09 AM
QUOTE(parapenzolo @ Dec 6 2010, 10:07 PM)

-17-35 ( dovrei risparmiare, risparmiare e ancora risparmiare solo per comprarlo usato )
Valuterei anche il 16-35mm f/4, ma entrambi li reputo ottimi
QUOTE(parapenzolo @ Dec 6 2010, 10:07 PM)

-20-35 ( nessuno ne parla, ma qualcuno lo ha? )
Ce l'ho e lo uso con soddisfazione su FX. Sull'usato si porta a casa con non molto. Otticamente è molto valido, eccellente in centro. La costruzione meccanica è da vero Pro. Minima distanza di messa a fuoco di 0,5m, non certo il massimo. Di recente è stato aperto il club...
QUOTE(parapenzolo @ Dec 6 2010, 10:07 PM)

-18-35 ( non ho trovato nessuna descrizione specifica e convincente )
Ai tempi era l'alternativa al 20-35; ho preferito il 20-35...
Marco Senn
Dec 7 2010, 08:04 AM
QUOTE(edate7 @ Dec 6 2010, 11:20 PM)

Il 16-35 costa, nuovo, quanto un 17-35 usato.
Già qui il paragone mi sembra improprio, un 16-35 usato pure lui costa meno. Così come confrontare uno Nital e uno no... il differenziale è sempre attorno al 30%. Però credo si debba anche valutare che il 16-35 è un progetto per il digitale e se il 17-35 è un f/2.8 l'altro oltre che VR è nanotrattato. Alla fine il fatto di essere f/2.8 su un grandangolo spinto per FF è così determinante o è più utile avere un'ottica che ti permette di scattare a 1/8 con un minimo appoggio? Se lo usi per panorami la cosa poi è indifferente. Dato che l'acquisto è imminente ho ben ponderato la cosa e personalmente ho deciso per il 16-35, da reportage su DX per adesso, da panorami su FF domani.
riccardobucchino.com
Dec 7 2010, 11:33 AM
QUOTE(Marco Senn @ Dec 7 2010, 08:04 AM)

Già qui il paragone mi sembra improprio, un 16-35 usato pure lui costa meno. Così come confrontare uno Nital e uno no... il differenziale è sempre attorno al 30%. Però credo si debba anche valutare che il 16-35 è un progetto per il digitale e se il 17-35 è un f/2.8 l'altro oltre che VR è nanotrattato. Alla fine il fatto di essere f/2.8 su un grandangolo spinto per FF è così determinante o è più utile avere un'ottica che ti permette di scattare a 1/8 con un minimo appoggio? Se lo usi per panorami la cosa poi è indifferente. Dato che l'acquisto è imminente ho ben ponderato la cosa e personalmente ho deciso per il 16-35, da reportage su DX per adesso, da panorami su FF domani.
f/4 su FF in un grandangolo così spinto è più che sufficiente, io sul 15-30 (hce però è molto meno nitido) diaframmo a f/5.6-8 anche in piena notte e senza cavalletto, tanto mi basta tenere 1/30s e gli iso un po' alti, il vr è utile in una lente così per fare effetti di mosso volontari (dei soggetti) e si scatta tranquillamente a 1/6s ma anche 1/4s (si arriva ad 1/8s con un 18-55 a 55mm se si ha la mano ferma quindi con un 16mm perchè non 1/4s, col 18-200 io ho scattato a 1/10s stando seduto a 200mm e a 1/20s da impiedi sempre a 200mm) e questo è più che altro per la notte, per il giorno avere il rivestimento ai nanocristalli (ma anche di notte se si hanno forti luci o luci laterali) è una cosa che può salvare molte foto, io dovessi scegliere tra i due prenderei il 16-35, e ci avevo anche pensato, poi ho trovato il sigma 15-30 a 200euro e ho preso quello, non è ai livelli del nikon, ma il risparmio è incredibile e anche la rivendibilità è buona, oggi potrei rivenderlo esattamente al prezzo di costo!
marcgast92
Dec 7 2010, 12:30 PM
vi spiego, io adoro le tonalit' dei vecchi nikkor, come l-85 f 1.8.. gli obbiettivi con quei passaggi tonali delicati mi attirano molto, certo per dire qualcosa dovrei provarlo il 16/35 ma mi pare di aver capito che si tratta di un ottica molto satura e contrastata.
Devo ragionare pero, vero che il 16/35 e il 17/35 sono ottiche che terrei per molto tempo, ma a causa del loro costo arriverei a comprarle tra un anno circa o comunque fra diversi mesi,, quello che mi spaventa e`rimanere scoperto dal 50ino in giu per cosi tanto tempo
marcgast92
Dec 7 2010, 06:44 PM
conviene tirare lungo o comprare un 20-35 per "tappare il buco" e poi quando passo all'FX cambiare ottica?
halloween.76
Dec 7 2010, 07:06 PM
Non hai citato il superlativo 14-24 f2.8 (perfetto per il passaggio a FX)
..ovvio che purtroppo vale la regola della parentesi del 17-35..
marcgast92
Dec 7 2010, 08:06 PM
ma anche quello mi pare di aver capito sia un po' contrastato e con ombre chiuse,
non dico che sia un brutto obbiettivo per carità, ma credo di preferire il 17-35..e poi mi pare che il 14-24 abbia un prezzo piuttosto proibitivo, non lo so se qualcuno avesse degli scatti di confronto sarebbe oro
edate7
Dec 7 2010, 08:12 PM
Ecco uno scatto del 14-24 su D3. Non ho però il 17-35...
Ingrandimento full detail : 480.9 KBse ti piacciono i passaggi tonali delle vecchie ottiche Nikon mi dispiace ma i nuovi nanocristalli non fanno per te: colori saturi e ombre chiuse sono la normalità per questa classe di ottiche. A me, in certe situazioni, non dispiacciono, ma in altre situazioni mi piacerebbe avere le ombre più aperte...
Ciao!
Marco Senn
Dec 7 2010, 08:15 PM
Gran ottica il 14-24 ma se ci fai paesaggio ha un problema, se sei un fotografo che non ama molto Photoshop... non ci puoi montare i filtri. Se hai altri 800€ per PS e lo sai usare allora benissimo (PERCHE' TUTTI HANNO PS ORIGINALE, VERO????)
marcgast92
Dec 7 2010, 08:45 PM
no a me interessava il 17-35 per il reportage prevalentemente, i paesaggi li faccio se capita ma di certo non vado a cercarmeli
Marco Senn
Dec 7 2010, 09:00 PM
QUOTE(parapenzolo @ Dec 7 2010, 08:45 PM)

no a me interessava il 17-35 per il reportage prevalentemente, i paesaggi li faccio se capita ma di certo non vado a cercarmeli
Anche io ci farei reportage in DX e poi non so in FF quando l'avrò. Del 16-35 sentirai tante cose. C'è una fatto però, il 16-35 ti permette d'uscire sempre senza cavalletto grazie al VR. Almeno io nella scelta ho ragionato su quello. L' f/2.8 per quel tipo di ottica non è un must secondo me e a qualità ottica non credo che il nuovo abbia molto da invidiare. Cambiano i passaggi tonali, il 17-35 è più old style, il 16-35 è molto contrastato.
La nitidezza varia in funzione di chi ha fatto la prova. Se leggi Photozone ai bordi fa ca.ca.re, se leggi il buon Ken è la cosa più nitida dopo il telescopio di monte Palomar.... Secondo me è un buon oggetto. Te lo saprò dire con certezza il 26/12, dopo aver aperto il pacco...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Dec 7 2010, 09:16 PM
QUOTE(Marco Senn @ Dec 7 2010, 08:15 PM)

(PERCHE' TUTTI HANNO PS ORIGINALE, VERO????)
Certo!
marce956
Dec 7 2010, 09:17 PM
QUOTE(Marco Senn @ Dec 7 2010, 08:04 AM)

Già qui il paragone mi sembra improprio, un 16-35 usato pure lui costa meno. Così come confrontare uno Nital e uno no... il differenziale è sempre attorno al 30%. Però credo si debba anche valutare che il 16-35 è un progetto per il digitale e se il 17-35 è un f/2.8 l'altro oltre che VR è nanotrattato. Alla fine il fatto di essere f/2.8 su un grandangolo spinto per FF è così determinante o è più utile avere un'ottica che ti permette di scattare a 1/8 con un minimo appoggio? Se lo usi per panorami la cosa poi è indifferente. Dato che l'acquisto è imminente ho ben ponderato la cosa e personalmente ho deciso per il 16-35, da reportage su DX per adesso, da panorami su FF domani.
Esprimo il mio disaccordo: io hi preso il 16-35 F4 e sto cercando di venderlo per prendere un 17-35 usato; motivo: distorsione alle minime focali eccessiva ed ingestibile (per me)...
Marco Senn
Dec 7 2010, 10:44 PM
QUOTE(marce956 @ Dec 7 2010, 09:17 PM)

Esprimo il mio disaccordo: io hi preso il 16-35 F4 e sto cercando di venderlo per prendere un 17-35 usato; motivo: distorsione alle minime focali eccessiva ed ingestibile (per me)...
Scelta lecita, mica dico di no. Di dove sei? Quanto vuoi realizzare?
marcgast92
Dec 7 2010, 11:11 PM
insomma risparmio ancora per un annetto (visto che adesso sto acquistando il treppiedi) o appena posso compro un 20 - 35 momentaneo?
riccardobucchino.com
Dec 8 2010, 12:39 AM
QUOTE(parapenzolo @ Dec 7 2010, 11:11 PM)

insomma risparmio ancora per un annetto (visto che adesso sto acquistando il treppiedi) o appena posso compro un 20 - 35 momentaneo?
1 anno senza scattare neppure una foto sotto i 50mm è un po' tanto, ma perchè non valuti lenti economiche come il 18-35 f/3.5-4.5, lo prendi lo usi e tra un anno se vuoi lo rivendi a poco meno del prezzo che pagheresti oggi o anche allo stesso prezzo se ti va bene perchè è una lente che già è deprezzata quindi più di tanto non può scendere, oppure visto che sei in DX al momento e visto che in futuro vuoi la fx e il grandangolo fx perchè non ti prendi un grandangolo che sia grandangolo seriamente sulla tua dx e poi lo cambi quando cambi la macchina, anche qui se prendi una lente nuova ci perdi molto quando la rivendi, se la prendi usata tipo il tokina 12-24 f/4 che tutti adesso svendono ma che a parte le aberrazioni cromatiche non ha tanto da invidiare al 12-24 f/4 di nikon avresti con una spesa di 200-250€ un VERO grandangolo e l'anno prossimo lo rivendi praticamente allo stesso prezzo. Io ho comprato alcune lenti usate e rivendendole dopo circa 1 anno non solo non ci ho perso ma ci ho anche guadagnato, es avevo preso per 55,5€ un 70-300 af-g con 1 anno di garanzia e l'ho rivenduto con 1 mese di garanzia residua a 85€!
-Massimiliano-
Dec 8 2010, 09:12 AM
Penso anch'io che la cosa migliore sarebbe quella di comprare un grandangolo DX usato: quando passerai al formato pieno, lo rivenderai senza perderci nulla (o quasi). Intanto però copri le focali grandangolari...
Ciao
Massimiliano
marce956
Dec 8 2010, 09:28 AM
QUOTE(Marco Senn @ Dec 7 2010, 10:44 PM)

Scelta lecita, mica dico di no. Di dove sei? Quanto vuoi realizzare?
Genova, c'è l'ho sul mercatino...............
Marco Senn
Dec 8 2010, 10:16 AM
QUOTE(marce956 @ Dec 8 2010, 09:28 AM)

Genova, c'è l'ho sul mercatino...............
Visto... come da mp... ci penso
marcgast92
Dec 8 2010, 10:27 AM
potrei valutare un tokina , adesso mi faccio una ricerca online
marcgast92
Dec 8 2010, 11:45 AM
non x'è che dire, il tokina mi pare un ottima lente aspettando l'fx o da tenere se tenessi la d300
Marco Senn
Dec 8 2010, 02:50 PM
Piccolo inciso OT... John Shaw ha il 16-35/4 e non ha né 17-35/2.8 né 14-24/2.8... io mi ci sento molto affine (come età, che pensate...) quindi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.