Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
devinde
ciao a tutti,
ho da poco comprato la mia prima reflex. la nikon d3000 con obiettivo AF-S DX 18-55mm f/3,5-5,6G ED II.. avevo intenzione di rivendermi questo obiettivo e di passare al medesimo obiettivo però stabilizzato o ad un 18-105 vr o un 18-135 vr.. dato che sono un principiante mi consigliate di puntare ad uno di questi obiettivi o far pratica con quello che ho? vorrei avere un obiettivo un pochino piu versatile... il 18-55 è molto limitante...
grazie a tutti!! sono ben accetti tutti i consigliiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
claudioorlando
Ti risponderò con tutta franchezza e per quel che è la mia visione della fotografia. Hai appena acquistato la tua "prima" reflex e sei già arrivato a stabilire che il 18-55 è per te molto limitante. Affermi però poco prima che vorresti cambiarlo con uno della stessa lunghezza focale ma dotato di VR o con analoghe ottiche di poco più lunghe. Mi viene il sospetto che per te sia più importante la funzione di stabilizzazione che l'effettiva necessità che hai dell'obiettivo.
Prima di sentirmi stretto il 50mm. , con cui ho iniziato, ci ho messo quattro o cinque anni. Grandissimi fotografi usano praticamente due ottiche in tutto e molti di loro solo fisse. Ora...fossi in te, deciderei prima di tutto che tipo di fotografia mi attrae di più, uscendo e fotografando, che è la cosa per cui hai comprato la macchina credo, una volta stabilito quale sia il tipo di foto che prediligo (paesaggi? street? ricordo? reportage?), tornerei sul forum e chiederei.
Ho comprato una D3000, dopo un annetto di foto di ogni genere, mi sono accorto che prediligo dedicarmi a...quale obiettivo mi consigliate di acquistare al posto del 18-55 che sento limitante?

A presto wink.gif
odisseo
La risposta di Tuny è corretta, ma mi pemetto di dire che a mio parere è troppo corretta... wink.gif

In base a questo ragionamento, dovremmo cambiare le nostre automobili mediamente dopo 10 anni, perchè finchè camminano e ci portano da un luogo all'altro vanno bene e non ci limitano affatto. Ma anche i vestiti, finchè non si rompono non dovremmo comprarne di nuovi e parlare di moda dovrebbe essere vietato. E così via anche per altre questioni.

Invece a volte è bello anche farsi trasportare degli entusiasmi, dalle passioni. Certo nel limite delle proprie possibilità e senza esagerare, come in ogni cosa.

Detto questo, il 18-105 VR è un buon obiettivo e potrebbe darti belle soddisfazioni, ha un range che ti copre buona parte delle situazioni in cui ti puoi trovare (a parte casi di foto molto particolari).

wink.gif
truciolo56
QUOTE(odisseo @ Dec 7 2010, 01:55 PM) *
...
Invece a volte è bello anche farsi trasportare degli entusiasmi, dalle passioni. ...


Purché questo avvenga con coscienza! Se no si finisce per coltivare il conto corrente del egoziante di turno anziché la propria passione. Rischia di essere puro consumismo, utile solo a coloro che vendono...

L'invito di Tuny è esemplare: se non sai perché cambiare aspetta di capire cosa ti serve.
Magari compri la versione VR e scopri che non serve, mentre magari ti "manca" un tele più spinto, una qualità ottica maggiore, una grande luminosità, o un macro.

C'è tempo per "cambiare l'auto ogni anno": nel frattempo, meglio imparare a usare al meglio quel che si ha a disposizione, cercandone i limiti, scoprendone le possibilità, sfruttandone le caratteristiche.
Poi, saputo se serve un obietivo per fare meglio i ritratti, o per fotografare fiori e farfalle, oppure per immortalare al meglio eventi sportivi al chiuso, allora si farà un acquisto utile, e anche capace di entusiasmare perché soddisfa davvero i nostri desideri. magari siu finisce per spendere un po' di più, ma per qualcosa che sappiamo che ci servirà davvero...

Tutto questo, a mio parere, non è per niente in contraddizione con la passione della fotografia, anzi!

ciao
Marco
eudigio
siamo vittime delle compatte che arrivano ad avere focali che fanno sembrare un 18-55 un giocattolo poco versatile.....

io pure ho avuto piu o meno la tua stessa reazione però fatti bastare quello che hai, soprattutto perchè il 18-55 è difficilissimo da rivendere!
devinde
piu scrivo su questo forum piu mi piace smile.gif
mi piace moto la gentilezza con cui rispondete e questo mi fa capire quanto per voi la fotografia sia una vera passione!!
sono contento di essere entrato in questo mondo e spero di essere sempre stimolato a scoprire sempre piu cose a riguardo...
a questo punto vorrei farvi una domanda...
come faccio a capire quale ottica fa al mio caso?
se ad esempio mi piace fare ritratti e per me (principiante) le foto che faccio con il mio obiettivo sembrano "aggraziate" come faccio a sapere che con l'obiettivo "x" le foto verrebbero 10000 volte meglio?
in poche parole come faccio ad informarmi sulle potenzialità di ogni singolo obiettivo? (magari anche con esempi di foto magari descritte)
claudioorlando
QUOTE(devinde @ Dec 9 2010, 01:23 AM) *
...............................
come faccio a capire quale ottica fa al mio caso?
se ad esempio mi piace fare ritratti e per me (principiante) le foto che faccio con il mio obiettivo sembrano "aggraziate" come faccio a sapere che con l'obiettivo "x" le foto verrebbero 10000 volte meglio?
in poche parole come faccio ad informarmi sulle potenzialità di ogni singolo obiettivo? (magari anche con esempi di foto magari descritte)


Poniamo che dopo un po' di gavetta tu abbia preso la tua strada (che non deve escludere però anche qualche puntata sulle altre). A quel punto avrai certamente tratto dalle esperienze pregresse, una mole di informazioni tali da farti capire se, per un ottimo ritratto, ti occorrerà un obiettivo magari più lungo di quello in tuo possesso. Magari un 85 mm. Perchè sarai arrivato a questa conclusione? Perchè avrai constatato che la lunghezza focale di uno più corto, magari in tuo possesso, riproduce il volto a brevi distanze senza mantenere le perfette sembianze. Magari sformandolo anche se di poco. Così con un'ottica più lunga avresti uno schiacciamento dei piani per il quale avrai lo stesso problema ma al contrario. A quel punto ti troveresti di fronte ad un altro problema: dei vari 85 mm., quale fa al caso mio? quello aperto a 1,8 o quello aperto a 1,4? Cosa cambia con quel mezzo stop di differenza nella massima apertura? Lo sfocato, se cercato sarà molto diverso? Il discorso si fa davvero lungo e molto complesso perchè non sono solo questi, ovviamente, i parametri che possono essere presi in considerazione.
In questo forum esistono due sezioni dedicate agli obiettivi, la prima sviscera (o dovrebbe messicano.gif rolleyes.gif) le questioni tecniche. Nell'altra ci sono esempi concreti dei risultati. Puoi intanto attingere lì.
devinde
QUOTE(Tuny @ Dec 9 2010, 11:03 AM) *
Poniamo che dopo un po' di gavetta tu abbia preso la tua strada (che non deve escludere però anche qualche puntata sulle altre). A quel punto avrai certamente tratto dalle esperienze pregresse, una mole di informazioni tali da farti capire se, per un ottimo ritratto, ti occorrerà un obiettivo magari più lungo di quello in tuo possesso. Magari un 85 mm. Perchè sarai arrivato a questa conclusione? Perchè avrai constatato che la lunghezza focale di uno più corto, magari in tuo possesso, riproduce il volto a brevi distanze senza mantenere le perfette sembianze. Magari sformandolo anche se di poco. Così con un'ottica più lunga avresti uno schiacciamento dei piani per il quale avrai lo stesso problema ma al contrario. A quel punto ti troveresti di fronte ad un altro problema: dei vari 85 mm., quale fa al caso mio? quello aperto a 1,8 o quello aperto a 1,4? Cosa cambia con quel mezzo stop di differenza nella massima apertura? Lo sfocato, se cercato sarà molto diverso? Il discorso si fa davvero lungo e molto complesso perchè non sono solo questi, ovviamente, i parametri che possono essere presi in considerazione.
In questo forum esistono due sezioni dedicate agli obiettivi, la prima sviscera (o dovrebbe messicano.gif rolleyes.gif) le questioni tecniche. Nell'altra ci sono esempi concreti dei risultati. Puoi intanto attingere lì.

gentilmente mi indicheresti discussioni dove gli utenti pubblicano le loro foto per un confronto??
vorrei vedere quanti piu esempi concreti...
claudioorlando
QUOTE(devinde @ Dec 9 2010, 03:43 PM) *
gentilmente mi indicheresti discussioni dove gli utenti pubblicano le loro foto per un confronto??
vorrei vedere quanti piu esempi concreti...


http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...18-t125567.html

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...14-t126932.html

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_..._N-t185998.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.