Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rbiasiutti
Salve a tutti,
ho una D60 ed un figlio che gioca a basket... ovviamente DEVO fare delle foto ... e qui le delusioni.

Usando gli obiettivi del kit (e più precisamente il 55-200 4-5.6) anche posizionando il selettore sulla modalità sport ottengo dei tempi di 1/60 a 800 iso ... praticamente una scia continua. wacko.gif

Per migliorare qualcosa che obiettivi mi consigliate?

Grazie
fedebobo
Ho idea che avrai bisogno di uno zoom f2.8 o un fisso più luminoso (perdendo però versatilità). Il problema è che la D60 non ha il motore interno d'autofocus, quindi non hai molta scelta.
Un'altra alternativa è considerare un nuovo corpo macchina che ti consenta di scattare ad ISO elevati.
Oppure lasci perdere il programma sport, metti gli ISO in manuale al massimo consentito (mi pare siano 1600), tempi veloci per bloccare il mosso e ti accontenti del rumore che ne viene fuori.
Se il tuo 55-200 fosse la versione VR sarebbe un altro passetto avanti...

Saluti
Roberto
rbiasiutti
QUOTE(fedebobo @ Dec 7 2010, 07:21 PM) *
Se il tuo 55-200 fosse la versione VR sarebbe un altro passetto avanti...


OOOOPPPPPSSSS... è VR ma le scie ci sono ... non sono io che mi muovo è che i bimbi corrono veloci ed è difficile "cogliere l'attimo"
Dob_Herr_Mannu
Al chiuso e con azioni veloci c'è ben poco da fare: f/2.8 e ISO a manetta, a meno che l'illuminazione interna non sia da supernova...

Io ci avevo provato col 24-85 f/2.8-4 ma alla massima focale tenere tempi anche solo pari ad 1/500 era assai, ma assai arduo.
edate7
Purtroppo, in palazzetti malamente illuminati non c'è rimedio: reflex che regge gli alti ISO e ottica f2,8. Pensa che con D3 e 70-200VR II per avere tempi accettabili son dovuto salire a 3200 ISO...
Ciao!
Marco Senn
Il VR mica ferma la palla, altrimenti ogni difensore ne sarebbe dotato...

Non hai alternative... io faccio volley giovanile, sono riuscito a fare qualcosa di buono con D300 a 2500ISO e 70-200/2.8 oppure 50/1.4 o 85/1.8

Non c'è niente da fare, rassegnati.
marce956
QUOTE(fedebobo @ Dec 7 2010, 07:21 PM) *
..................
Se il tuo 55-200 fosse la versione VR sarebbe un altro passetto avanti...
............

Non posso concordare: per foto in movimento serve un tempo veloce per fermare l'azione (1/400 o meno) e con i tempi veloci il VR è controproducente perchè rallenta l'autofocus...
castorino
Procurati un 50mm AF-S f1,4 se ne trovano d'occasione a prezzi umani, è l'unico economico tra i fissi luminosi ad avere il motore incorporato, poi lascia perdere il programma sport e lavora a 1600 Iso in NEF riducendo il rumore secondo necessita! In alternativa fai giocare tuo figlio a "golf" o fagli fare sci, dry.gif ciao Rino
claudio.baron
QUOTE(rbiasiutti @ Dec 7 2010, 07:10 PM) *
Salve a tutti,
ho una D60 ed un figlio che gioca a basket... ovviamente DEVO fare delle foto ... e qui le delusioni.

Usando gli obiettivi del kit (e più precisamente il 55-200 4-5.6) anche posizionando il selettore sulla modalità sport ottengo dei tempi di 1/60 a 800 iso ... praticamente una scia continua. wacko.gif

Per migliorare qualcosa che obiettivi mi consigliate?

Grazie

Modalità "S" a priorità dei tempi !!! ISO a manetta, tutto quello che riesce a darti la macchina (non so la D60, con la D5000 sarebbe 3200) senza però andare sulle modalità "estrapolate via software". Per finire, tempi non inferiori a 1/125s, meglio se riesci a stare su 1/250. Col 55-200 VR ho fatto foto perfettamente nitide durante una partita di calcetto all'esterno con due torri di faretti che riuscivano a rischiarare il campo più o meno come il salotto di casa mia (vale a dire poco, per un campetto...) usando tempi di 1/125 e ovviamente sempre a tutta apertura. Modalità autofocus "continuo".
Se a 1/125 e l'ISO al massimo, l'esposimetro ti indica sottoesposizione, mai paura: scatta in NEF, poi in PP "tira su" la luce: ho visto che funziona, almeno fino a sottoesposizioni di non più di 1 stop...
Marco Senn
Credetemi, faccio 2-3000 foto all'anno di volley in palestrine con le candele; gia a U16 sotto 1/400 non fermi le giocatrici e sotto 1/500 fermi la palla solo nel palleggio.
Se vuoi foto d'azione di basket ci vuole altro (forse il 50/1.4 che consiglia Rino ma la mia esperienza è che anche con quello non scendo sotto 1600ISO). Se t'accontenti di festeggiamenti e momenti fermi allora è un'altra storia.
fedebobo
QUOTE(marce956 @ Dec 7 2010, 09:20 PM) *
Non posso concordare: per foto in movimento serve un tempo veloce per fermare l'azione (1/400 o meno) e con i tempi veloci il VR è controproducente perchè rallenta l'autofocus...



Si, hai ragione. Ho scritto di fretta senza ragionare molto sul fatto che servono tempi veloci principalmente per fermare l'azione repentina, i quali probabilmente stanno sotto i tempi di sicurezza. Pollice.gif
marce956
QUOTE(castorino @ Dec 7 2010, 09:31 PM) *
Procurati un 50mm AF-S f1,4 se ne trovano d'occasione a prezzi umani, è l'unico economico tra i fissi luminosi ad avere il motore incorporato, poi lascia perdere il programma sport e lavora a 1600 Iso in NEF riducendo il rumore secondo necessita! ...............

Quoto il consiglio Pollice.gif
Ottima soluzione sarebbe il 70-200 VRI che usato trovi sui 1.200 Euro (tanti, ma secondo me ben spesi...)
maurizio angelin
Guarda gli exif di queste

http://www.nikonclub.it/forum/Rivisitazion...Bn-t196115.html

e di queste (qui guada solo tempi e diaframmi)

http://www.nikonclub.it/forum/Snaidero_Vs_Forl-t197151.html

e potrai farti un'idea che ci vuole un f 2,8 e ISO almeno 1600 (meglio 3200). Se é il vetro é il 70-200 niente di meglio.
Il 50 ritengo sia corto. Ti ci vuole almeno un 85.
Ciao

Maurizio
castorino
Se sono squadre giovanili trovo che non sia un grande problrma mettersi a bordo campo, vero che il 50 può essere corto ma rispetto ad un f2,8 guadagna 2 stop, vuol dire 1/500 rispetto ad 1/125 e scusate se è poco, il problema è la D60 che non accetta ottiche prive di motore interno, a sto punto piuttosto che acquistare un 85 AF-S f1,4 meglio cambiare corpo macchina, o no? D90 e 85 f1,8 e tagliamo la testa al topo dry.gif Ciao Rino
primoran
Ciao, io ho gli stessi problemi quando il mio nipotino gioca a basket e li ho risolti con: 80-200 AF-D f:2,8 e 3200 Iso. Buon basket.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.