Mi è piaciuta quella con le nuvole.
Le altre, francamente, no.
Anche migliorandole come temperatura cromatica, hanno una composizione che va dallo scontato al disattento.
Nella prima il soggetto principale non si stacca dallo sfondo, creando un minestrone confuso di righe verdi; nella seconda una veduta priva di primi piani che slancino un po' l'immagine, composizione centrale, tralicci Enel che o SONO il soggetto, o lo rovinano regolarmente.
La terza mi piace
La quarta non la scatterebbe più nemmeno mia figlia di 14 anni: che cosa volevi dire, esprimere, comunicare? Un soggetto di per sè non originale, inquadrato dall'alto in basso, con una luce piatta nè contrastata, piazzato nel centro dell'immagine e per di più poco definito.
Probabilmente sei un neofita, ed il solo fatto che quanto inquadri si trasformi in un'immagine bidimensionale ti dà già di per sè soddisfazione: non c'è nulla di male, ma è un inizio, almeno per quanto riguarda la composizione.
Ciao e scusa la brutale franchezza: d'altra parte spero che tu non cercassi consenso, ma giudizi. E per quel (poco) che vale il mio, spero d'averti aiutato.
Ciao e buona luce