Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jazzinette
Salve a tutti,
premesso che sono un'amante della fotografia ma non una professionista, sto valutando l'acquisto di una nuova ottica più versatile per la mia D5000 attualmente in uso col suo 18-55 da kit.
Il mio budget si attesta attorno ai 400 euro e sono nella più assoluta confusione!
Mi rendo conto che una reflex abbia il pregio di poterle accostare ottiche di volta in volta diverse, a seconda della situazione, ma è anche vero che un'ottica "tuttofare" sia una gran comodità soprattutto in viaggio!
Ecco, la versatilità è quello che cerco nel mio prossimo acquisto, ma non vorrei avere a che fare con un prodotto troppo buio e quindi limitante!
Il tipo di fotografia che mi piace è il reportage/documentaristico e il ritratto, e mi ritrovo spesso a fotografare architettura. Non amo particolarmente il paesaggio.
Per il budget che ho, cosa mi consigliate?
Per esempio, tra il 18-55 che ho già e il 18-105 ci sono anche differenze in termini di qualità o solo questione di lunghezza?...
Per esempio, del Tamron F 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) qualcuno sa dirmi qualcosa? Sento pareri discordanti...Un'escursione così ampia un pò mi terrorizza e un pò mi chiedo se tutto questo tele è utile nel mio caso, però è allettante sia per prezzo che per versatilità, ma quanto discapito della luminosità?...
Che cosa c'è in commercio per le mie necessità?
Attendo pareri e consigli! Grazie!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ciao! Dunque ti dico la mia, che è unamodestissima opinione dato che sono un principiante pure io!
Sinceramente a me non piacciono molto le ottiche tuttofare perchè spesso sono situazioni di compromesso, il 18-200 DX VR è una buona ottica, sinceramente tutti i 18 da "kit" hanno più o meno la stessa resa..
Gli zoom luminosi costano, e tanto, poi dei 18-200 2.8 che io sappia non esistono quindi è presto fatta.
Nella tua condizione ti consiglierei l'acquisto del 16-85 VR II che ha un'escursione focale più estesa rispetto al 18-55 (ci guadagni quei 2 mm in grandangolo che male non fanno) fino agli 85 da medio tele e si trova sui 350 usato
Saluti
mimashi
QUOTE(jazzinette @ Dec 8 2010, 07:04 PM) *
Salve a tutti,
premesso che sono un'amante della fotografia ma non una professionista, sto valutando l'acquisto di una nuova ottica più versatile per la mia D5000 attualmente in uso col suo 18-55 da kit.
Il mio budget si attesta attorno ai 400 euro e sono nella più assoluta confusione!
Mi rendo conto che una reflex abbia il pregio di poterle accostare ottiche di volta in volta diverse, a seconda della situazione, ma è anche vero che un'ottica "tuttofare" sia una gran comodità soprattutto in viaggio!
Ecco, la versatilità è quello che cerco nel mio prossimo acquisto, ma non vorrei avere a che fare con un prodotto troppo buio e quindi limitante!
Il tipo di fotografia che mi piace è il reportage/documentaristico e il ritratto, e mi ritrovo spesso a fotografare architettura. Non amo particolarmente il paesaggio.
Per il budget che ho, cosa mi consigliate?
Per esempio, tra il 18-55 che ho già e il 18-105 ci sono anche differenze in termini di qualità o solo questione di lunghezza?...
Per esempio, del Tamron F 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) qualcuno sa dirmi qualcosa? Sento pareri discordanti...Un'escursione così ampia un pò mi terrorizza e un pò mi chiedo se tutto questo tele è utile nel mio caso, però è allettante sia per prezzo che per versatilità, ma quanto discapito della luminosità?...
Che cosa c'è in commercio per le mie necessità?
Attendo pareri e consigli! Grazie!


Ciao!
Io se fossi in te aggiungerei un po' di + al tuo budget e prenderei un 16-85 e sei a posto x sempre. Credo che ora è possibile prenderlo con poco meno di 500 euro.

Buona fortuna e facci sapere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.