QUOTE(lak @ Aug 4 2005, 01:59 PM)
Grazie ragazzi penso che comprerò un polarizzatore, se avete consigli da darmi li accetto molto volentieri

raffaele
Non pensare che il polarizzatore da solo faccia miracoli.
Allora, ti esprimo il mio pensiero.
Scattando in Automatico, non lo uso, ma ho visto i risultati, le foto escono già ben bilanciate tra luci e ambre e particolarmente vive e contrastate.
SOno già prticamente a posto come colori.
E' il software della D70 che in questo caso, provvede a riespandere i livelli, per dare un'immagine subito ottimizzata a chi non ha voglia/tampo/capacità di utilizzare programmi di elaborazione.
Scattando in manuale, è buon uso (secondo me) tenere le regolazione + neutre possibile, con la consapevolezza che i file , avranno bisogno di una 'regolata' ai livelli e/o alle curve.
Se guardi l'istogramma di una foto scattata in manuale con i settaggi neutri, noterai alle estremita (destra le luci , sinistra le ombre) quasi sempre spazi vuoti.
Qui dovrai intervenire con i livelli, spostando i cursori destro e sinistro (quello mediano serve per regolare il contrasto dei mezzitoni) dove la curva inizia a impennarsi.
Guardando l'istogramma inoltre, potrai capire anche senza guardare l'immagine com'è stata esposta (sottoesposta se è molto spostato a destra, il contrario se è a sinistra).
Ti consiglio di provare a lavorare così, scattando rigorosamente SEMPRE in NEF.
Ciao e spero di esserti stato utile!