Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Salve a tutti, e come sempre vi ringrazio per i vostri utili e preziosi consigli e pareri personali.

Veniamo al sodo

Attrezzatura: D80 , Tamron 17-50 2.8 (non VC) , Obiett. Russo 100mm 2.8 (AI), Vivitar 200mm 3.5 (AI) Nikon 70-300G , Set Tubi prolunga manuali Seimax , Duplicat. Kenko 2X. , Flash Metz 44 ed uno Anulare a LED.

Pensavo ad un'ottica da ritratto (premetto che non e' il mio campo preferito, mi attrae piu' il Macro e Close-Up).

Tutti mi consigliano l'85mm 1.8 che la qualita' non e' discutibile, pero' costa quasi 400 euro nuovo,

La mia paura e' che rischio poi di usarlo ogni tanto , e spendere quella cifra per qualcosa di "ogni tanto" mi trattiene non poco,
avevo pensato al 50ino 1.8 , economico e di buona qualita' dello sfocato rispetto al Tamron in possesso.

Secondo voi
1. vale la pena prendere il 50ino per i ritratti considerando che ho gia' una focale di 50mm a
f/2.8 ?? C'e' poi cosi' tanta differenza ??? (sono consapevole dello sfocato duro del Tamron!)
2. vale la pena spendere quasi 400 caffe' per un'ottica (eccellente si sa) che pero' si possono
fare solo ritratti , considerando che posseggo gia' un 100mm anche se manuale ??
3. Alternative con budget 300 euro.


Via allego una foto fatta con il 100 manuale (ottiva russa) Iso 160 f2.8 1/350 sec
aproserpio
QUOTE(MikyPhoto @ Dec 9 2010, 05:03 PM) *
1. vale la pena prendere il 50ino per i ritratti considerando che ho gia' una focale di 50mm a
f/2.8 ?? C'e' poi cosi' tanta differenza ??? (sono consapevole dello sfocato duro del Tamron!)
2. vale la pena spendere quasi 400 caffe' per un'ottica (eccellente si sa) che pero' si possono
fare solo ritratti , considerando che posseggo gia' un 100mm anche se manuale ??
3. Alternative con budget 300 euro.


Ciao MikyPhoto,
ecco le mie risposte:
1. SI: c'è differenza tra un 50ino e uno zoom 17-50 f2.8 (a dire il vero io ho il sigma 18-50 f2.8 e ho avuto il tamron 28-75 f2.8 , che reputo buoni obiettivi, ma la differenza si vede)
2. ASSOLUTAMENTE SI: l'85mm f1.8 ha uno sfocato eccezionale e i ritratti sono "la morte sua"!
3. prendi un 85mm f1.8 USATO

Ti posso garantire che se lo provi lo compri senza indugi.

PS: la foto che hai postato è bella però mi sembra piuttosto sottoesposta.

Andrea
boken
Si vale la pena di affiancare un fisso più luminoso per ritratti!
Anch'io ho il Tamarro 17-50 f2.8 ed il AF 50 f1.8. Per macro-close_up e ritratti preferisco quest'ultimo.
micheledesimone
QUOTE(boken @ Dec 10 2010, 07:01 PM) *
Si vale la pena di affiancare un fisso più luminoso per ritratti!
Anch'io ho il Tamarro 17-50 f2.8 ed il AF 50 f1.8. Per macro-close_up e ritratti preferisco quest'ultimo.



Ok. il consiglio che cercavo. Ti sei mai trovato corto per i ritratti essendo un 50mm ??
Hai mai desiderato una focale piu' lunga sempre nei ritratti??
RobMcFrey
QUOTE(MikyPhoto @ Dec 10 2010, 11:55 PM) *
Ok. il consiglio che cercavo. Ti sei mai trovato corto per i ritratti essendo un 50mm ??
Hai mai desiderato una focale piu' lunga sempre nei ritratti??



ti rispondo da inesperto possessore di 18-105 e di 50 1.8.

Secondo me con il 50mm sei sempre corto per i ritratti in primo piano ! anche perchè se ti avvicini così tanto rischi di deformare la faccia della persona...

il 50ino secondo me va meglio per mezzi busti o persona intera.. in questo tipo di foto..
micheledesimone
dai ragazzi, aiutatemi, consigliatemi.
ugluck
Ciao, come hanno fatto notare gli altri il 50ino non è necessariamente confinato al ritratto. E' una focale 50, diventa 75 sulla tua D80 e quindi va intesa come tale. A quella focale può piacerti o meno fare ritratti o altro... è soggettivo.
In tutti i casi il 50 1.4 è una lente indispensabile a mio avviso, specie in condizioni di luce limitata, usato lo trovi a meno di 300 euro.

Comunque se posso dire la mia mi sembra che al tuo corredo manchi di più un grandangolo spinto smile.gif ciao!
Manuel_MKII
Il 100mm russo che hai penso di conoscerlo perche' ne avevo uno anch'io quando fotografavo su pellicola e mi sembra un'ottica molto valida per cio' che ti serve, lo schema ottico dovrebbe essere identico al 100mm 2.8 Nikkor serie E (c'era una copia anche del 35mm che ho avuto ed era splendido) e la qualita' delle lenti sovietiche e' di tutto rispetto.

Il barilotto e in special modo il movimento della ghiera dei diaframmi "sembrava" di costruzione un po' appprossimativa ma poi tutto funzionava benissimo e ricordo che lo pagai intorno alle 30 mila lire (anni 90 sigh sigh).

La foto postata ha una sottoesposizione evidente e credo che la luce presente al momento dello scatto non era forse nemmeno un granche', avresti dovuto usare un pannello posto davanti al soggetto per scharirne le ombre o forse ancora meglio un flash (riducendo la potenza di uno o due stop per non renderlo troppo invadente) che e' piu' comodo da usare quando sei da solo e non c'e chi ti mantiene il pannello.

In breve usa cio' che hai che e' ottimo!!
micheledesimone
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 15 2010, 12:54 PM) *
Il 100mm russo che hai penso di conoscerlo perche' ne avevo uno anch'io quando fotografavo su pellicola e mi sembra un'ottica molto valida....


In breve usa cio' che hai che e' ottimo!!



E' la scelta che ho fatto infatti, pero' mi prendo lo stesso il 50ino 1.8 che data la qualita' e quel che costa e' un peccato non averlo. E poi magari in un futuro se passo a FF , mi ritrovo un "normale" di tutto rispetto.
Con quello che ho mi diverto un po' e ci faccio anche delle Macro (economiche) ed intanto risparmio per l'85 1.8, cosi' facendo mi trovero' un bel po' di fissi in borsa , un 50 , un 85 un 100 ed un 200, cosi sono apposto per ritratti e non solo.
micheledesimone
QUOTE(boken @ Dec 10 2010, 07:01 PM) *
Si vale la pena di affiancare un fisso più luminoso per ritratti!
Anch'io ho il Tamarro 17-50 f2.8 ed il AF 50 f1.8. Per macro-close_up e ritratti preferisco quest'ultimo.



Preso !! si ho preso il 50ino 1.8 per 120 euro nuovo (import) !

Non credo che a sto' punto prendero' piu' l'85mm.

Stò cambiando orientamento ragazzi. Al momento possiedo la D80 , e con le ottiche AI AIS ecc, si perde AF ed esposimetro! Risparmio per una D300 usata ma non troppo cosi' posso usare le vecchie ottiche MF, ed intanto tengo d'occhio al nuovo 85mm 1.4 Mitakon (solo 100 euro sulla baia)

Che ne pensate ragazzi della mia scelta del 50ino ?? e che ne pensate del cambio macchina ??
Corraflex1971
QUOTE(MikyPhoto @ Dec 19 2010, 09:40 PM) *
Preso !! si ho preso il 50ino 1.8 per 120 euro nuovo (import) !

Non credo che a sto' punto prendero' piu' l'85mm.

Stò cambiando orientamento ragazzi. Al momento possiedo la D80 , e con le ottiche AI AIS ecc, si perde AF ed esposimetro! Risparmio per una D300 usata ma non troppo cosi' posso usare le vecchie ottiche MF, ed intanto tengo d'occhio al nuovo 85mm 1.4 Mitakon (solo 100 euro sulla baia)

Che ne pensate ragazzi della mia scelta del 50ino ?? e che ne pensate del cambio macchina ??


Io prenderei un 85 nikon f 1.8 o permettendo f 1.4 AF-D.
Gli altri vari di terze parti secondo me stanno bene nelle vetrine dell'usato....(parere personale)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.