Salve a tutti, e come sempre vi ringrazio per i vostri utili e preziosi consigli e pareri personali.
Veniamo al sodo
Attrezzatura: D80 , Tamron 17-50 2.8 (non VC) , Obiett. Russo 100mm 2.8 (AI), Vivitar 200mm 3.5 (AI) Nikon 70-300G , Set Tubi prolunga manuali Seimax , Duplicat. Kenko 2X. , Flash Metz 44 ed uno Anulare a LED.
Pensavo ad un'ottica da ritratto (premetto che non e' il mio campo preferito, mi attrae piu' il Macro e Close-Up).
Tutti mi consigliano l'85mm 1.8 che la qualita' non e' discutibile, pero' costa quasi 400 euro nuovo,
La mia paura e' che rischio poi di usarlo ogni tanto , e spendere quella cifra per qualcosa di "ogni tanto" mi trattiene non poco,
avevo pensato al 50ino 1.8 , economico e di buona qualita' dello sfocato rispetto al Tamron in possesso.
Secondo voi
1. vale la pena prendere il 50ino per i ritratti considerando che ho gia' una focale di 50mm a
f/2.8 ?? C'e' poi cosi' tanta differenza ??? (sono consapevole dello sfocato duro del Tamron!)
2. vale la pena spendere quasi 400 caffe' per un'ottica (eccellente si sa) che pero' si possono
fare solo ritratti , considerando che posseggo gia' un 100mm anche se manuale ??
3. Alternative con budget 300 euro.
Via allego una foto fatta con il 100 manuale (ottiva russa) Iso 160 f2.8 1/350 sec