Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Giorgio Baruffi
ecco il secondo scatto che dovevo fare...

qui sono proprio impazzito, fotografare un oggetto sferico e riflettente come uno specchio, beh, è davvero dura...

alla fine ho creato una specie di "tenda" con due fogli di polietilene opachi, ho messo l'oggetto all'interno, da una parte un foglio di carta da lucido a chiudere ed un flash con grliglia, dall'altra c'ero io ed un piccolo pannello di polistirolo...

l'idea della sfericità finalmente c'è senza che vi sia anche tutto il mio studio sul coperchio!

poi ho fotografato (con altro set) l'ombretto aperto ed ho montato il tutto..

apritele sempre...


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 200.5 KB
PiernicolaMele
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 10 2010, 01:21 PM) *
ecco il secondo scatto che dovevo fare...

qui sono proprio impazzito, fotografare un oggetto sferico e riflettente come uno specchio, beh, è davvero dura...

alla fine ho creato una specie di "tenda" con due fogli di polietilene opachi, ho messo l'oggetto all'interno, da una parte un foglio di carta da lucido a chiudere ed un flash con grliglia, dall'altra c'ero io ed un piccolo pannello di polistirolo...

l'idea della sfericità finalmente c'è senza che vi sia anche tutto il mio studio sul coperchio!

poi ho fotografato (con altro set) l'ombretto aperto ed ho montato il tutto..

apritele sempre...


Ingrandimento full detail : 200.5 KB


quella a sx cioè il contenitore aperto mi piace assai, anche se io avrei ripreso da più in basso quasi al livello dell'oggetto poggiato. l'altra foto invece no mi convince, ma solo perchè si vede l'attacco dei due pannelli rifelsso sul coperchio! Puoi provare con gli appositi cubi o autocostruendotene uno, ma cos' è troppo evidente no?
Giorgio Baruffi
grazie Piernicola...

no, niente cubi, non li sopporto, appiattiscono tutto, la luce che si diffonde attraverso i cubelight proprio non mi piace... la giunzione è voluta, oltre a dare tridimensionalità mi serviva anche perchè il prodotto si chiama Trio e, se noti, sul coperchio ci sono proprio tre spicchi (non ti dico quanto ho penato per averli)...

le cose che convincono poco me e che ora correggo, sono la giunzione per noi perpendicolare, voglio assottigliarla un pelo, e lo spicchio nero (che ho lasciato apposta) che vorrei provare ad eliminare...

PiernicolaMele
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 10 2010, 03:01 PM) *
grazie Piernicola...

no, niente cubi, non li sopporto, appiattiscono tutto, la luce che si diffonde attraverso i cubelight proprio non mi piace... la giunzione è voluta, oltre a dare tridimensionalità mi serviva anche perchè il prodotto si chiama Trio e, se noti, sul coperchio ci sono proprio tre spicchi (non ti dico quanto ho penato per averli)...

le cose che convincono poco me e che ora correggo, sono la giunzione per noi perpendicolare, voglio assottigliarla un pelo, e lo spicchio nero (che ho lasciato apposta) che vorrei provare ad eliminare...


Azz non ci avevo fatto caso! Allora è da rimarcare ancora di più semmai! Visto che ho beccato uno dello staff volevo chiedere se non è il caso secondo voi di mettere anche l'attrezzatura usata per la foto ogni volta che postiamo secondo me sarebbe davvero utile e fonte di altre discussioni! O no si può? E' vero che i segreti di un grande still life come questo uno magari li vuole tenere segreti appunto... non so mi sembra anche un interessante spunto di conversazione!
Giorgio Baruffi
eh eh he...

no, rimarcata no, anzi, rimango dell'idea che vada assottigliata ancora un pò...

nessun segreto Piernicola, ci mancherebbe altro...

ecco l'elenco:

D3
200 micro
2 flash da studio
pannelli e polistirolo in varie forme...
scatto remoto
PiernicolaMele
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 10 2010, 03:16 PM) *
eh eh he...

no, rimarcata no, anzi, rimango dell'idea che vada assottigliata ancora un pò...

nessun segreto Piernicola, ci mancherebbe altro...

ecco l'elenco:

D3
200 micro
2 flash da studio
pannelli e polistirolo in varie forme...
scatto remoto


Interessantissimo quel 200 micro... io devo ancora capire con cosa scattare lo still life una volta per tutte! :-)
Grazie cmq e alla prossima!
fatemi_entrare
Ciao Giorgio. Bellissime sfumature. Ciao
Denis Calamia
QUOTE(fatemi_entrare @ Dec 10 2010, 06:33 PM) *
Ciao Giorgio. Bellissime sfumature. Ciao


Risposta a supposta! laugh.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(Denis Calamia @ Dec 18 2010, 12:33 AM) *
Risposta a supposta! laugh.gif



ehm... mi sfugge qualcosa? rolleyes.gif



Denis Calamia
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 18 2010, 12:43 PM) *
ehm... mi sfugge qualcosa? rolleyes.gif


Ciao Giorgio...
No...la mia voleva essere solo una battuta sulla celerità del commento dell'utente "Fatemi Entrare".

Come quando si vedono quelle risposte rapide tipo "Ciao,bella PDC,complimenti"

Fanno sempre piacere,ma un commento con un analisi + approfondita,è sempre + piacevole no?

Pollice.gif
Giorgio Baruffi
già caro Denis (a proposito, bentornato, rimani ora?), è una battaglia persa in partenza ormai! wink.gif

Denis Calamia
Giorgio Caro...
Mi piacerebbe avere + tempo e stimoli per la fotografia....forse una nuova Dslr servirebbe a qualcosa? Forse si!
Ma devo trovare chi me la regala! laugh.gif

Buon Natale a tutti voi dello Staff!
rossanop
ottimo scatto e studio per realizzarlo
Sergio Gargiulo
Ciao Giorgio
soggetti di notevole difficoltà per il loro potere riflettente, ma personalmente due scelte non condivido:
-le sagome dei diffusori che si specchiano sul dorso della confezione chiusa(magri un solo diffusore quanto più vicino al soggetto con una retroilluminazione gradiente)
-quanto lasci specchiare nella confezione a sx(magari uno scatto a parte di un riflesso gradiente che si rifletta nello specchio)

Credo che soggetti simili richiedano una preparazione ed una esecuzione senza compromessi.
Giorgio Baruffi
caro Sergio, grazie per le osservazioni, ma il risultato (che può non paicere) è frutto di scelte ben precise, nessun compromesso credimi... wink.gif

però concordo che potrebbe essere fatta meglio, mi riferisco in particolare al riflesso sulla confezione chiusa, l'altro l'ho proprio cercato così...
Denis Calamia
QUOTE(Sergio Gargiulo @ Dec 19 2010, 08:56 AM) *
Ciao Giorgio
soggetti di notevole difficoltà per il loro potere riflettente, ma personalmente due scelte non condivido:
-le sagome dei diffusori che si specchiano sul dorso della confezione chiusa(magri un solo diffusore quanto più vicino al soggetto con una retroilluminazione gradiente)
-quanto lasci specchiare nella confezione a sx(magari uno scatto a parte di un riflesso gradiente che si rifletta nello specchio)

Credo che soggetti simili richiedano una preparazione ed una esecuzione senza compromessi.


Condivido in pieno,troppo effetto "specchio" sulla confezione di sx e il riflesso sulla confezione di dx a mo di libro aperto ,mi danno a pensare...
Non è certo facile,ma io riproverei proprio come segnalato da Sergio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.