Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
salve gente!!
scrivo qui in quanto non pubblicando foto non vorrei essere d´impaccio nella sezione apposita, in cui si inseriscono le foto!
finalmente le nuvole se ne sono andate e ieri sera hanno lasciato spazio ad un bellissimo cielo stellato!
cosi´ prendo trepiede e macchina, due foto straveloci alla luna che scendeva, lascio la tutto e torno dopo un paio d´ore ma... stelle di qua e stelle di la.... non so dove puntare per fotografare!
come faccio a trovare il "centro" dove la scia si nota meno? e soprattutto come mi oriento ad esempio per dirne una per fotografare la via lattea? che a occhio nudo si stenta a vedere dalle mie parti ma con una buona esposizione "salta fuori"

grazie
clicknik
QUOTE(89stefano89 @ Dec 10 2010, 03:09 PM) *
salve gente!!
scrivo qui in quanto non pubblicando foto non vorrei essere d´impaccio nella sezione apposita, in cui si inseriscono le foto!
finalmente le nuvole se ne sono andate e ieri sera hanno lasciato spazio ad un bellissimo cielo stellato!
cosi´ prendo trepiede e macchina, due foto straveloci alla luna che scendeva, lascio la tutto e torno dopo un paio d´ore ma... stelle di qua e stelle di la.... non so dove puntare per fotografare!
come faccio a trovare il "centro" dove la scia si nota meno? e soprattutto come mi oriento ad esempio per dirne una per fotografare la via lattea? che a occhio nudo si stenta a vedere dalle mie parti ma con una buona esposizione "salta fuori"

grazie

Devi guardare una carte del cielo. Ad esempio al sguente link ne puoi stampare una personalizzata con data e ora di osservazione e coordinate (latitudine/longitudine) di dove ti trovi.
http://www.arcetri.astro.it/po/sky_maps/maps.html
Il "centro", cioè il centro attorno a cui la volta celeste ruota (vabbè, la terra ruota...) è la stella polare, esattamente in direzione nord.

89stefano89
GRAZIE!!!
stasera faccio mambassa di stelle se continua questo vento biggrin.gif
fabco77
Io avrei risposto al tuo sottotitolo: "in alto".... messicano.gif
89stefano89
QUOTE(fabco77 @ Dec 10 2010, 05:54 PM) *
Io avrei risposto al tuo sottotitolo: "in alto".... messicano.gif


biggrin.gif:D:D:D:D
Luca636
QUOTE(89stefano89 @ Dec 10 2010, 06:01 PM) *
biggrin.gif:D:D:D:D

Ho visto che sei trentino! dov'è che riesci a vedere la via lattea quasi ad occhio nudo?! io giu in valle me lo scordo...
Stavo facendo prove di foto alle stelle pure io!
89stefano89
QUOTE(Luca636 @ Dec 12 2010, 03:25 PM) *
Ho visto che sei trentino! dov'è che riesci a vedere la via lattea quasi ad occhio nudo?! io giu in valle me lo scordo...
Stavo facendo prove di foto alle stelle pure io!


infatti... nemmeno io la vedo da qua! la vedevo perfettamente dalla calabria,a casa della mia morosa messicano.gif
se vuoi fare delle belle foto ti consiglio il monte penegal dove c´é l´albergo in cima, c´e´ una torretta di ossrvazione ( un impalcato nulla di che) l´hotel mi sembra sia chiuso quindipoche luci, daltronde sei sopra bolzano che praticamente é una lampadina....
personalmente da casa mia si vede un bellissimo cielo ma quano i fari del campo da calcio sono accesi non vedi nulla! pero´ sto preparando un escursione notturna sulla montagna che mi sovrasta messicano.gif
luigi67
QUOTE(89stefano89 @ Dec 10 2010, 03:09 PM) *
salve gente!!
scrivo qui in quanto non pubblicando foto non vorrei essere d´impaccio nella sezione apposita, in cui si inseriscono le foto!
finalmente le nuvole se ne sono andate e ieri sera hanno lasciato spazio ad un bellissimo cielo stellato!
cosi´ prendo trepiede e macchina, due foto straveloci alla luna che scendeva, lascio la tutto e torno dopo un paio d´ore ma... stelle di qua e stelle di la.... non so dove puntare per fotografare!
come faccio a trovare il "centro" dove la scia si nota meno? e soprattutto come mi oriento ad esempio per dirne una per fotografare la via lattea? che a occhio nudo si stenta a vedere dalle mie parti ma con una buona esposizione "salta fuori"

grazie


qui c'è un planetario 3d gratuito basta scaricarlo sono circa 40mb e istallarlo,per una visione più accurata poi inserire le tue coordinate gps

http://www.stellarium.org/it/

saluti,Gigi


Luca636
QUOTE(89stefano89 @ Dec 13 2010, 08:07 AM) *
infatti... nemmeno io la vedo da qua! la vedevo perfettamente dalla calabria,a casa della mia morosa messicano.gif
se vuoi fare delle belle foto ti consiglio il monte penegal dove c´é l´albergo in cima, c´e´ una torretta di ossrvazione ( un impalcato nulla di che) l´hotel mi sembra sia chiuso quindipoche luci, daltronde sei sopra bolzano che praticamente é una lampadina....
personalmente da casa mia si vede un bellissimo cielo ma quano i fari del campo da calcio sono accesi non vedi nulla! pero´ sto preparando un escursione notturna sulla montagna che mi sovrasta messicano.gif

Non conoscevo il monte, eppure dalla mendola in moto ci sono passato più di qualche volta smile.gif!

Eheh... calabria è un'altra storia biggrin.gif!

Stellarium è un programma fantastico, molto ben fatto e gratis... se non lo hai gia fatto, provalo come hanno consigliato smile.gif! io lo ho da un bel po
89stefano89
devo provare il programma sono molto curioso! anche da google earth c´é la funzione cielo peró non ci capisco una xxx biggrin.gif

il penegal sta sopra la mendola di circa 400m se ci vai d´estate mi trovi spesso in bici biggrin.gif NON ti garantisco che la strada sia aperta perché fino qualche anno fa era proprietá dell´albergo e aveva una sbarra, daltronde sará due anni che vedo l´albergo sempre chiuso e la sbarra sempre su! da li hai una vista su tutta la valle, davvero impressionante!
nel caso fosse chiuso puoi ripiegare dalle zone del roen (dall´altra parte della strada sostanzialmente) arrvare alla pista da sci e proseguire qualche metro a piedi per evitare le luci della zona!
la cosa migliore sarebbe prendere sacco e tenda, farsi una bella escursione e piazzarsi li la notte!
luigi_s
QUOTE(89stefano89 @ Dec 10 2010, 03:09 PM) *
salve gente!!
come faccio a trovare il "centro" dove la scia si nota meno?


Il centro è la stella polare (per noi osservatori sulla terra immobile), che sta "vicino" al grande carro, dai un occhio ad es. su wikpedia e trovi le indicazioni per individuarla.
Se fai 300-400 scatti esposti bene (circa 25 sec ad alti iso) poi c'è anche un software per combinarli e creare il cerchio di stelle.
Sei fortunato ad abitare in montagna io da 6 mesi che cerco un posto adatto e senza inquinamento ambientale...
Ciao!
89stefano89
QUOTE(luigi_s @ Dec 14 2010, 09:22 AM) *
Il centro è la stella polare (per noi osservatori sulla terra immobile), che sta "vicino" al grande carro, dai un occhio ad es. su wikpedia e trovi le indicazioni per individuarla.
Se fai 300-400 scatti esposti bene (circa 25 sec ad alti iso) poi c'è anche un software per combinarli e creare il cerchio di stelle.
Sei fortunato ad abitare in montagna io da 6 mesi che cerco un posto adatto e senza inquinamento ambientale...
Ciao!


io abito in valle purtroppo e da casa mia vedo perfetamente bolzano ed é come abitare vicino una lampadina...
per fare gli scatti pensavo di fare un escursione notturna in montagna vicino casa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.