Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi fedele cassano
Ragazzi buongiorno per effettuare ritratti di questo genere cosa mi occorre?
per lo piu da cosa devo iniziare? flash etc...

thank
marcgast92
ciao, si credo che l'uso del flash qui sia determinante..

iniziare subito a fare esperimenti complessi sarà difficile e troppo affrettato.
Prima fossi un te farei tante prove e studerei gli effetti del flash.

Detto questo credo che ti serva un flash che sia utilizzabile come Slave, uno stativo o un vecchio cavalletto per fissare il falsh e un softbox o un obrellino..
andando avanti con la pratica potrai aggiungere un flash e altri diffusori ma per iniziare te ne consiglio uno solo
luigi fedele cassano
QUOTE(parapenzolo @ Dec 12 2010, 11:10 AM) *
ciao, si credo che l'uso del flash qui sia determinante..

iniziare subito a fare esperimenti complessi sarà difficile e troppo affrettato.
Prima fossi un te farei tante prove e studerei gli effetti del flash.

Detto questo credo che ti serva un flash che sia utilizzabile come Slave, uno stativo o un vecchio cavalletto per fissare il falsh e un softbox o un obrellino..
andando avanti con la pratica potrai aggiungere un flash e altri diffusori ma per iniziare te ne consiglio uno solo


Grazie del cosiglio .. passo passo...
buzz
QUOTE(meth @ Dec 12 2010, 09:24 AM) *
Ragazzi buongiorno per effettuare ritratti di questo genere cosa mi occorre?
per lo piu da cosa devo iniziare? flash etc...

thank


Occorre una macchina fotografica, una modella e la luce (e ovviamente saperle governare tutte e tre)
Sono scatti fatto o a luce naturale o con un flash da studio che la imita alla perfezione.
Per iniziare, usare la luce naturale è la cosa migliore. E' più facilmente governabile e vedi i risultati "a vista" prima di scattare.
Il display delle digitali poi aiuta al massimo.
luigi fedele cassano
QUOTE(buzz @ Dec 12 2010, 11:37 AM) *
Occorre una macchina fotografica, una modella e la luce (e ovviamente saperle governare tutte e tre)
Sono scatti fatto o a luce naturale o con un flash da studio che la imita alla perfezione.
Per iniziare, usare la luce naturale è la cosa migliore. E' più facilmente governabile e vedi i risultati "a vista" prima di scattare.
Il display delle digitali poi aiuta al massimo.


ciao buzz..
ma dici che con una D3000 posso realizzare scatti simili? contanto che possiedo solo 18-55 e un 55-200 nikon parco ottiche ancora debole! possiedo un fisso zenith helios f2 che corrisponde ad un 90circa se non erro...

aspetto notizia
grazi di cuore!
buzz
luigi fedele cassano
QUOTE(buzz @ Dec 12 2010, 02:21 PM) *



con quale obiettivo mi consigli?
buzz
per il ritratto in primo piano meglio il tele.
scatta scatta e scatta! Segui la luce, e poi se qualcosa il sensore la registra male, regola con i programmi di conversione (scatta in raw)
luigi fedele cassano
QUOTE(buzz @ Dec 12 2010, 09:16 PM) *
per il ritratto in primo piano meglio il tele.
scatta scatta e scatta! Segui la luce, e poi se qualcosa il sensore la registra male, regola con i programmi di conversione (scatta in raw)



per quale motivo? biggrin.gif
buzz
il primo, per una questione di prospettiva. Eviterai di ingrandire il naso e deformare il viso.
IL secondo per far esperienza, e poter migliorare le foto in post produzione.
luigi fedele cassano
QUOTE(buzz @ Dec 13 2010, 09:34 AM) *
il primo, per una questione di prospettiva. Eviterai di ingrandire il naso e deformare il viso.
IL secondo per far esperienza, e poter migliorare le foto in post produzione.



grazie davvero wink.gif un ultima cosa... wink.gif
un libro sulla fotografia da studio>? wink.gif tecniche e consigli....
sempre se esiste wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.