ahahahah!!!

mi sembra incredibile aver generato una discussine tanto accalorata con una stupidissima tabellina colorata, dopo tanti anni internet riesce ancora a sorprendermi.
Ora una PRECISAZIONE:
QUOTE(Paolo56 @ Dec 14 2010, 04:34 PM)

A parte la dubbia delicatezza sulla mancanza d'intelligenza "a monte" del mio intevento (

) io non ho minimamente criticato la stesura della tabella, bastava leggere con attenzione, ma ero rimasto colpito e, lo confesso, estremamente perplesso dell'affermazione fatta da Saturno dall'aver
"appeso in studio" la suddetta tabellina.
Ora, converrai, che finche la usa un neofita la cosa ci può stare, anche se non mi sembra ci siano difficoltà insormontabili a fare una moltiplicazione per 1,5, ma che uno che lavora in studio ne abbia bisogno..................
Poi il "chiarimento" di Saturno:
"no, non sono un professionista ho solo scritto così per dare più credito al mio post".................ah bé allora............

Ripeto era una provocazione, un esempio, non ho uno studio fotografico e non ho appeso la tabellina.
Inoltre ti chiedo cortesemente di citare correttamente i post altrui senza aggiungere parole che non ci sono, la citazione corretta è:
QUOTE(SaTURnO- @ Dec 14 2010, 12:01 AM)

[...] io non sono assolutamente un professinista

io volevo solo fare una cosa utile per i neo-fotografi e gli inesperti [...]
ciao

QUOTE(sandrofoto @ Dec 13 2010, 04:58 PM)

Bravo, a parer mio niente è inutile, specie per i neofili!
QUOTE(cere86 @ Dec 13 2010, 07:40 PM)

a me sembra un'idea utile...grazie mille e complimenti...
QUOTE(gchiano @ Dec 14 2010, 03:09 AM)

Complimenti a tutti quegli amici che hanno fatto i lavori di conversione! Avere un'idea precisa della focale che si sta usando in DX aiuta. Per esempio, montare su una D90 un 180mm e sapere subito che è come se stessi usando un 270mm ti aiuta quantomeno a scegliere i tempi giusti per evitare il mosso.
è stato un piacere!