Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
valium
Salve a tutti, mi avvicino per la prima volta all'uso di filtri uv e pl. In linea di massima ne conosco l'utilizzo di entrambi ma ho un dubbio sul loro utilizzo insieme. E' vera la storia di possibili vignettature o altri disturbi alle foto dovuti allo spessore degli stessi?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB

grazie in anticipo

Mikele
Marco Senn
Dipende molto dall'ottica. Su ottiche molto wide tipo 10-24 su DX o 16-35 su FF un pola classico può in effetti vignettare e si cerca di usare quelli ultrafini. Io di filtri a vite uso solo il polarizzatore e un ND.
emore
Salve, si é vero…per la legge dell'ottica, qualsiasi cosa si mette davanti all’obiettivo é un ostacolo al passaggio della luce. Per quanto un filtro sia professionale, e le superfici siano perfettamente piane e parallele, il raggio di luce, che l’attraverza ha uno spostamento approssimato di 1/3 dello spessore del filtro stesso……immagina usare due filtri.
I filtri sono degli accessori utili, ( a volte indispensabili) é bene conocserli e usarli sempre con cognizione di causa.
Emore
valium
L'ottica è un 24-85mm ED 1:3.5 4.5 G, Il PL è un circolare (67mm).

QUOTE(emore @ Dec 13 2010, 10:35 PM) *
Salve, si é vero…per la legge dell'ottica, qualsiasi cosa si mette davanti all’obiettivo é un ostacolo al passaggio della luce. Per quanto un filtro sia professionale, e le superfici siano perfettamente piane e parallele, il raggio di luce, che l’attraverza ha uno spostamento approssimato di 1/3 dello spessore del filtro stesso……immagina usare due filtri.
I filtri sono degli accessori utili, ( a volte indispensabili) é bene conocserli e usarli sempre con cognizione di causa.
Emore


Quindi Emore anche solo l'utilizzo di un semplice UV (solo per protezione lente)?
decarolisalfredo
Un qualsiasi filtro, incolore o no assorbe gli UV. Quindi il polarizzatore funge anche da UV.

Quindi togli l'UV quando usi il polarizzatore, i filtri si usano quando servono.

Tu usi l'UV per protezine della lente frontale, da cosa dallo sporco? Perchè se prende una botta magari si deforma e dopo sono dolori toglerlo, se si rompe va quasi di sicuro a sfrigiare la lente.

Lo potresti usare solo in presenza di spruzzi d'acqua o in posti sabbiosi o polverosi con molto vento.
In questo caso si pulisce il filtro invece della lente frontale dell'obiettivo.

Il paraluce protegge molto bene dai piccoli urti, potresti usare questo che non va a dar fastdio al percorso ottico dell'obiettivo.
valium
[quote name='decarolisalfredo' date='Dec 14 2010, 12:35 AM' post='2256057']
Un qualsiasi filtro, incolore o no assorbe gli UV. Quindi il polarizzatore funge anche da UV.

Quindi togli l'UV quando usi il polarizzatore, i filtri si usano quando servono.

Tu usi l'UV per protezine della lente frontale, da cosa dallo sporco? Perchè se prende una botta magari si deforma e dopo sono dolori toglerlo, se si rompe va quasi di sicuro a sfrigiare la lente.

Lo potresti usare solo in presenza di spruzzi d'acqua o in posti sabbiosi o polverosi con molto vento.
In questo caso si pulisce il filtro invece della lente frontale dell'obiettivo.

Il paraluce protegge molto bene dai piccoli urti, potresti usare questo che non va a dar fastdio al percorso ottico dell'obiettivo.
[/quot

GRAZIE MILLE. TUTO MOLTO PIU' CHIARO ADESSO!
Giacomo.B
Sposto in Accessori..

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.