QUOTE(DiegoParamati @ Aug 4 2005, 11:26 AM)
Perchè in radica?????? Io le metterei in marmo o alabastro.
Diego
Noooo... se li faccio di marmo, poi mi tocca mettere anche i portavasi per le fioriere di gerani... e i portavasi verdi, col viola, stanno male.
QUOTE(Giallo @ Aug 4 2005, 11:37 AM)
.....
Bah! continuo a ritenerlo un falso problema, comunque scherzavo, penso tu l'abbia capito!
Ciao

Certo che l'avevo capito. Non ti preoccupare.

QUOTE(Pegaso @ Aug 4 2005, 11:55 AM)
.....
1) l'attacco è diverso ed è necessario fare un'adattamento a mano (tagliare parte della filettatura sul para) che risulta un po' pericoloso. Se sbagli lo devi buttar via e non costa due lire ...
2) se riesci ad adattarlo la tenuta non è comunque garantita, può caderti in qualunque momento o, peggio, puoi non riuscire a toglierlo più.
3) è vero che le due lenti sono uguali, ma non è detto che il punto diattacco rispetto alla lente anteriore sia esattamente nello stesso punto: se fosse più indietro avresti della luce non coperta, se fosse più avanti avresti delle ombre.
4) nonostante il progetto sia più vecchio, non è detto per forza che la forma a petalo sarebbe più efficace: può sembrare strano ma un paraluce è parte integrante della progetazione di un obiettivo: solo chi ha progettato la lente sa quali sono i punti da "parare".
5) il "suo" paraluce funziona bene, se fosse a petali forse sarebbe ancora meglio, ma così com'è è già efficace. Non credo ci sia necessità di avere qualcosa di più.
Se serve altro, a disposizione

Ciao
Angelo
Grazie... volevo proprio sapere questo.
Non avevo dubbi sulla bonta' dell'HB-7 e le modifiche da fare all'HB-17 che elenchi, sono gia' "troppo" rispetto ai vantaggi che si otterrebbero, secondo me.
Se fosse stata una cosa sempice come "togli & metti" allora se ne poteva discutere.
Ciao a tutti.