Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
samantha1
Ciao a tutti come da titolo possiedo il nikon 24-85 macro f2.8-4 ma per quanto sia un buon obbiettivo e tuttofare mi sono resa conto che per la maggior parte di foto che faccio io necessito di un'ottica a f2.8 fissa e veloce.
Il nikon 24-70 f2.8 sarebbe il max ma non posso ora come ora acquistarlo neppure usato perchè costa troppo per le mie tasche attuali.

Ora chiedo a chi li ha provati quale mi consigliate?

Se non posso stare almeno per ora su nikon, potrei dire di aver sentito parlare bene del tamron 17-50 f2.8 sia in velocità che nitidezza a f2.8, per i sigma non saprei..
insomma cosa mi consigliate per stare al max su una spesa di 300 euro usato e ripeto veloce e preciso oltre che nitido e non troppo morbido a f2.8, qualche cosa che si avvicini ai nikon 24-70 e 28-70.
Ovviamente devo stare almeno a 24mm minimi e lunghezza max sui 70mm

grazie ciao
kintaro70
ho provato tutti i fissi low cost nikon tranne il 24mm f2.8

20mm f2.8 AF eccezionale su pellicola scarso su digitale DX sopratutto a TA
20mm f2.8 AFD un pochino meglio dell'AF ma a TA sempre morbido agli angoli
28mm f2.8 AFD ottimo e nitido a tutti i diaframmi
35mm f2 AF discreto a TA diventa buono a f2.8 ottimo a f4
35mm f2 AFD come la versione AF
50mm f1.8 AF scarsino a TA diventa buono da f2.8
50mm f1.4 AFD molto buono da f2 in su
85mm f1.8 AF una lama da f2.2 in su a TA è un tantino morbidone
85mm f1.8 AFD identico ad AF

vendendo il tuo 24-85 ed aggiungendo il tuo budget di 300 euro ti starebbe il 28mm AFD (attenzione a non prendere i vecchi AF perchè sono più scarsi come prestazioni ottiche) e l'85mm f1.8
sandrofoto
QUOTE(samantha1 @ Dec 15 2010, 09:36 AM) *
Ciao a tutti come da titolo possiedo il nikon 24-85 macro f2.8-4 ma per quanto sia un buon obbiettivo e tuttofare mi sono resa conto che per la maggior parte di foto che faccio io necessito di un'ottica a f2.8 fissa e veloce.
Il nikon 24-70 f2.8 sarebbe il max ma non posso ora come ora acquistarlo neppure usato perchè costa troppo per le mie tasche attuali.

Ora chiedo a chi li ha provati quale mi consigliate?

Se non posso stare almeno per ora su nikon, potrei dire di aver sentito parlare bene del tamron 17-50 f2.8 sia in velocità che nitidezza a f2.8, per i sigma non saprei..
insomma cosa mi consigliate per stare al max su una spesa di 300 euro usato e ripeto veloce e preciso oltre che nitido e non troppo morbido a f2.8, qualche cosa che si avvicini ai nikon 24-70 e 28-70.
Ovviamente devo stare almeno a 24mm minimi e lunghezza max sui 70mm

grazie ciao


Ottimo il 17-50 2,8 Tamron, l'ho avuto e ti garantisco che è molto nitido ed ha una resa cromatica molto bella.
La pecca è nel controluce, ma se lo conosci lo eviti!
kintaro70
QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2010, 10:38 AM) *
Ottimo il 17-50 2,8 Tamron, l'ho avuto e ti garantisco che è molto nitido ed ha una resa cromatica molto bella.
La pecca è nel controluce, ma se lo conosci lo eviti!


Mi accorgo ora che nella richiesta, ad essere "fissa" è l'apertura max f2.8 e non la focale ... ok vado a prendere il caffè, ignorate il mio post precedente. laugh.gif
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 15 2010, 10:12 AM) *
ho provato tutti i fissi low cost nikon tranne il 24mm f2.8

20mm f2.8 AF eccezionale su pellicola scarso su digitale DX sopratutto a TA
20mm f2.8 AFD un pochino meglio dell'AF ma a TA sempre morbido agli angoli
28mm f2.8 AFD ottimo e nitido a tutti i diaframmi
35mm f2 AF discreto a TA diventa buono a f2.8 ottimo a f4
35mm f2 AFD come la versione AF
50mm f1.8 AF scarsino a TA diventa buono da f2.8
50mm f1.4 AFD molto buono da f2 in su
85mm f1.8 AF una lama da f2.2 in su a TA è un tantino morbidone
85mm f1.8 AFD identico ad AF

vendendo il tuo 24-85 ed aggiungendo il tuo budget di 300 euro ti starebbe il 28mm AFD (attenzione a non prendere i vecchi AF perchè sono più scarsi come prestazioni ottiche) e l'85mm f1.8


ciao kintaro grazie per l'elenco e ne terrò conto ma ora ho bisogno di qualche cosa di più versatile come uno zoom corto da affiancare al mio 80-200 f2.8, per la fotografia sport maggiormente, quindi i fissi mi sono scomodi, il 50 f1.8 ce l'ho ed è eccezionale ineffetti delle volte uso anche quello in palestra, ma purtroppo non in tutte le palestre è possibile piazzarsi dove si vuole e quindi uno zoom è più versatile.

Ora vedrò che fare


grazie :-)


QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2010, 10:38 AM) *
Ottimo il 17-50 2,8 Tamron, l'ho avuto e ti garantisco che è molto nitido ed ha una resa cromatica molto bella.
La pecca è nel controluce, ma se lo conosci lo eviti!

ciao hai qualche scatto fatto con quell'ottica da mostrarmi senza interventi pp maschera di contrasto ecc?
In condizioni di luce tipo palestra tanto per intenderci come è in felocità di MAF?
Il flare non mi preoccupa più di tanto, solitamente fuori uso il tokina 12-24 oppure appunto il 25-85 ma come hai detto puoi evitarli volendo oppure delle volte è anche carino cercarli apposta come effetto particolare.
Lo userei maggiormente in palestra, ineffetti avendo un 12-24 l'ideale sarebbe un 24-70 ma costano un botto.
Parlami un pò del tammy 17-50 vorrei avere le idee chiarissime e togliermi il dubbio riguardo alla sua max lunghezza, se il tokina non fosse un f4 fisso userei quello ma in palestra f4 è troppo chiuso purtroppo.
sandrofoto
QUOTE(samantha1 @ Dec 15 2010, 10:57 AM) *
ciao kintaro grazie per l'elenco e ne terrò conto ma ora ho bisogno di qualche cosa di più versatile come uno zoom corto da affiancare al mio 80-200 f2.8, per la fotografia sport maggiormente, quindi i fissi mi sono scomodi, il 50 f1.8 ce l'ho ed è eccezionale ineffetti delle volte uso anche quello in palestra, ma purtroppo non in tutte le palestre è possibile piazzarsi dove si vuole e quindi uno zoom è più versatile.

Ora vedrò che fare
grazie :-)
ciao hai qualche scatto fatto con quell'ottica da mostrarmi senza interventi pp maschera di contrasto ecc?
In condizioni di luce tipo palestra tanto per intenderci come è in felocità di MAF?
Il flare non mi preoccupa più di tanto, solitamente fuori uso il tokina 12-24 oppure appunto il 25-85 ma come hai detto puoi evitarli volendo oppure delle volte è anche carino cercarli apposta come effetto particolare.
Lo userei maggiormente in palestra, ineffetti avendo un 12-24 l'ideale sarebbe un 24-70 ma costano un botto.
Parlami un pò del tammy 17-50 vorrei avere le idee chiarissime e togliermi il dubbio riguardo alla sua max lunghezza, se il tokina non fosse un f4 fisso userei quello ma in palestra f4 è troppo chiuso purtroppo.


Si ma un leggero PP c'è solo sulla maschera di contrasto, molto poco comunque.
Premetto che sono scattate con Canon 40D, le posto lo stesso?

QUOTE(kintaro70 @ Dec 15 2010, 10:52 AM) *
Mi accorgo ora che nella richiesta, ad essere "fissa" è l'apertura max f2.8 e non la focale ... ok vado a prendere il caffè, ignorate il mio post precedente. laugh.gif


laugh.gif Buon caffè... laugh.gif Comunque tutto è utile! Pollice.gif
samantha1
QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2010, 11:04 AM) *
Si ma un leggero PP c'è solo sulla maschera di contrasto, molto poco comunque.
Premetto che sono scattate con Canon 40D, le posto lo stesso?
laugh.gif Buon caffè... laugh.gif Comunque tutto è utile! Pollice.gif

si si certo mi dici al limite anche il mp che valore hai messo se ti ricordi di maschera

ciao ciao
sandrofoto
QUOTE(samantha1 @ Dec 15 2010, 11:33 AM) *
si si certo mi dici al limite anche il mp che valore hai messo se ti ricordi di maschera

ciao ciao


Allora non sò se il genere ti basta, ma ho solo questo tipo di foto fatte con il Tamron 17-50 2,8
I dati della maschera di contrasto sono:
Fattore: 70
Raggio: 1,2
Soglia: 0
samantha1
QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2010, 12:45 PM) *
Allora non sò se il genere ti basta, ma ho solo questo tipo di foto fatte con il Tamron 17-50 2,8
I dati della maschera di contrasto sono:
Fattore: 70
Raggio: 1,2
Soglia: 0


grazie per le immagini belle, però due cose..la prima che fattore 70 di maschera di concerto non è propio poco almeno in capture nx è abbastanza poi altra cosa, ma quindi ci hai fatto solo 3 scatti? Ma te lo avevano prestato perchè sennò vuol dire che non ti aveva intusismato molto se lo hai rivenduto subito.
Ad ogni modo i colori mi piacciono ma ora quello che a me conta molto è la nitidezza e contrasto a f2.8 sul tutta la lunghezza dello zoom e la velocità di messa a fuoco.
Non conosco nessuno altrimenti provavo a provarlo magari per capire bene come è in campo.


QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2010, 12:45 PM) *
Allora non sò se il genere ti basta, ma ho solo questo tipo di foto fatte con il Tamron 17-50 2,8
I dati della maschera di contrasto sono:
Fattore: 70
Raggio: 1,2
Soglia: 0


grazie per le immagini belle, però due cose..la prima che fattore 70 di maschera di concerto non è propio poco almeno in capture nx è abbastanza poi altra cosa, ma quindi ci hai fatto solo 3 scatti? Ma te lo avevano prestato perchè sennò vuol dire che non ti aveva intusismato molto se lo hai rivenduto subito.
Ad ogni modo i colori mi piacciono ma ora quello che a me conta molto è la nitidezza e contrasto a f2.8 sul tutta la lunghezza dello zoom e la velocità di messa a fuoco.
Non conosco nessuno altrimenti provavo a provarlo magari per capire bene come è in campo.
sandrofoto
QUOTE(samantha1 @ Dec 15 2010, 01:10 PM) *
grazie per le immagini belle, però due cose..la prima che fattore 70 di maschera di concerto non è propio poco almeno in capture nx è abbastanza poi altra cosa, ma quindi ci hai fatto solo 3 scatti? Ma te lo avevano prestato perchè sennò vuol dire che non ti aveva intusismato molto se lo hai rivenduto subito.
Ad ogni modo i colori mi piacciono ma ora quello che a me conta molto è la nitidezza e contrasto a f2.8 sul tutta la lunghezza dello zoom e la velocità di messa a fuoco.
Non conosco nessuno altrimenti provavo a provarlo magari per capire bene come è in campo.
grazie per le immagini belle, però due cose..la prima che fattore 70 di maschera di concerto non è propio poco almeno in capture nx è abbastanza poi altra cosa, ma quindi ci hai fatto solo 3 scatti? Ma te lo avevano prestato perchè sennò vuol dire che non ti aveva intusismato molto se lo hai rivenduto subito.
Ad ogni modo i colori mi piacciono ma ora quello che a me conta molto è la nitidezza e contrasto a f2.8 sul tutta la lunghezza dello zoom e la velocità di messa a fuoco.
Non conosco nessuno altrimenti provavo a provarlo magari per capire bene come è in campo.

No è una serie sono 27 foto, usavo molto poco la macchina allora, quindi non ho fatto molte foto, queste mi sono rimaste perchè le avevo sulla chiavetta USB prima che dovetti cambiare il pc,
Ho avuto e provato vari obiettivi: Tokina 16-50 2,8, Sigma 18-50 2,8 non HSM, Canon 17-40 f4, Canon 24-105 F4 IS, il Tamron è quello che mi ha soddisfatto di più, almeno sulla 40D che ho cambiato a favore della Nikon D90 proprio perchè non mi piaceva, per avere un buon risultato ero costretto ad usare la maschera di contrasto, mentre con la attuale D90 ne posso fare a meno, almeno sui ritratti.
Spero che qualche altro nikoniano possa fornirti altre prove, magari con una Nikon!
GiulianoPhoto
Se ti interessa sul mio sito ho fatto un test approfondito del Tokina 16-50 f/2,8 !!!

Leggi QUI

Il Tamron 17-50 l'ho provato su D50 e anche lui non era male, come costruzione è meglio il tokina, decisamente più robusto e 1mm più wide fa comodo.
A f/2,8 il tamron è più omogeneo tra centro e bordo, il tokina invece è più nitido da f/4 in su dove diventa una lama.
C'è da considerare anche che tokina ha un controllo di qualità elevato e incappare in problemi di B/F focus è come vincere una lotteria, del resto condivide i laboratori nikon in alcuni centri, come per esempio v.Tabacchi a Torino.

saluti
samantha1
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 15 2010, 02:48 PM) *
Se ti interessa sul mio sito ho fatto un test approfondito del Tokina 16-50 f/2,8 !!!

Leggi QUI

Il Tamron 17-50 l'ho provato su D50 e anche lui non era male, come costruzione è meglio il tokina, decisamente più robusto e 1mm più wide fa comodo.
A f/2,8 il tamron è più omogeneo tra centro e bordo, il tokina invece è più nitido da f/4 in su dove diventa una lama.
C'è da considerare anche che tokina ha un controllo di qualità elevato e incappare in problemi di B/F focus è come vincere una lotteria, del resto condivide i laboratori nikon in alcuni centri, come per esempio v.Tabacchi a Torino.

saluti

se a f2.8 non "taglia" o quasi non mi serve, possiedo già un tokina 12-24 straordinario che mai cambierò, ma in palestra nonn lo uso perchè è fuoco fisso f4 e in palestra non usando una d3s è troppo chiuso il diaframma quindi mi serve per forza un f2.8 nitido.
Il tokina quindi non mi serve a questo punto se è troppo morbido a f2.8.
GiulianoPhoto
QUOTE(samantha1 @ Dec 15 2010, 03:07 PM) *
se a f2.8 non "taglia" o quasi non mi serve, possiedo già un tokina 12-24 straordinario che mai cambierò, ma in palestra nonn lo uso perchè è fuoco fisso f4 e in palestra non usando una d3s è troppo chiuso il diaframma quindi mi serve per forza un f2.8 nitido.
Il tokina quindi non mi serve a questo punto se è troppo morbido a f2.8.



E allora ti devi rivolgere al 24-70 nikkor o a qualche fisso.
Anche il 17-55 non è nitido a f/2,8 sopratutto ai bordi perde tantissimo.

Non esiste nessuna ottica zoom che ti dia la qualità del 24-70 a TA. rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 15 2010, 04:27 PM) *
E allora ti devi rivolgere al 24-70 nikkor o a qualche fisso.
Anche il 17-55 non è nitido a f/2,8 sopratutto ai bordi perde tantissimo.

Non esiste nessuna ottica zoom che ti dia la qualità del 24-70 a TA. rolleyes.gif



Esatto o risparmi oppure hai la qualità a TA.

unica opzione è rinunciare a 4mm e prendere un 28-70 Nikkor usato a 900 euros.
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 15 2010, 04:57 PM) *
Esatto o risparmi oppure hai la qualità a TA.

unica opzione è rinunciare a 4mm e prendere un 28-70 Nikkor usato a 900 euros.

dunque intanto grazie per i vostri interventi :-)

allora non pretendo una nitidezza tagliente quanto il 24-70 ma comunque buona e poi l'ottica deve essere veloce nella messa a fuoco.

Anche 900 euro non me li posso permettere neppure vendendo il 24-85, quindi chiedevo di come fosse il tammy o anche il sigma 24-70 ecc proprio per quello, poi comunque al pc si può aumentare la nitidezza basta che non sia proprio morbido e lento, chiaro deve essere una immagine di qualità a prescindere dalla nitidezza.
kintaro70
A trovarlo ci sarebbe questo:
http://www.photozone.de/canon-eos/276-toki...-review?start=1
ovviamente con baionetta Nikon, è un progetto che Angenieux cedette a Tokina
l'originale angenieux rappresenta un oggetto praticamente introvabile, altre info qui:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr..._2,6/00_pag.htm
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 15 2010, 09:58 PM) *
A trovarlo ci sarebbe questo:
http://www.photozone.de/canon-eos/276-toki...-review?start=1
ovviamente con baionetta Nikon, è un progetto che Angenieux cedette a Tokina
l'originale angenieux rappresenta un oggetto praticamente introvabile, altre info qui:
http://www.marcocavina.com/articoli_fotogr..._2,6/00_pag.htm

interessante bisogna vedere poi il perezzo e quanto veloce è, sempre che uno li trova!
kintaro70
QUOTE(samantha1 @ Dec 15 2010, 10:05 PM) *
interessante bisogna vedere poi il perezzo e quanto veloce è, sempre che uno li trova!



La velocità è quella dei primi nikon AF, la rintracciabilità dei tokina è discreta, l'angenieux RARISSIMO.
itrichi
se non ti basta la nitidezza del Tamron 17-50 2.8, che prendi usato a meo di 350 euro, non so proprio cosa altro chiedere su quelle cifre

l'AF non è velocissimo ma a TA è ottimo, distorce molto alle basse focali ma si risolve con un profilo in PP

io l'ho trovato ben costruito e solidissimo

ciao
kintaro70
Altre info sul tokina 28-70 f2.6-2.8
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...timo-prezzo-r93
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 15 2010, 10:16 PM) *

il tammy misà che è meglio cercherò dei test di es a questo punto


grazie :-)
samantha1
ciao a tutti guardate questa immagine, a me pare che ci sia un leggero front focus, la messa a fuoco l'ho fatta appositamente sul valore 85 euro, mi sbaglio?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB


kintaro70
Se la foto l'hai fatta a TA scattando a mano libera vale poco o nulla, se ti muovi la corretta MaF non te la garantisce nessuno.
Gian Carlo F
QUOTE(samantha1 @ Dec 19 2010, 10:08 PM) *
ciao a tutti guardate questa immagine, a me pare che ci sia un leggero front focus, la messa a fuoco l'ho fatta appositamente sul valore 85 euro, mi sbaglio?

Ingrandimento full detail : 6.8 MB


a me non sembra... ma è tutto il giorno che, causa neve, sono attaccato al monitor messicano.gif
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 19 2010, 10:16 PM) *
Se la foto l'hai fatta a TA scattando a mano libera vale poco o nulla, se ti muovi la corretta MaF non te la garantisce nessuno.

ok capito ho letto ora il messaggio e rispondo direttamente qui, ero ferma comunque si può essere che mi sono mossa anche se leggermente :-)

QUOTE(giancarloSV @ Dec 19 2010, 10:18 PM) *
a me non sembra... ma è tutto il giorno che, causa neve, sono attaccato al monitor messicano.gif

stare sempre su pc fa ballare gli occhietti, ci lavoro tutti i giorni si vero, comunque può essere che mi sono mossa io uffa
kintaro70
QUOTE(samantha1 @ Dec 19 2010, 10:20 PM) *
ok capito ho letto ora il messaggio e rispondo direttamente qui, ero ferma comunque si può essere che mi sono mossa anche se leggermente :-)


Il F/B focus è una brutta bestia, si insinua nella tua mente e ti fa dubitare delle cose più ovvie.
Se inizi a lavorare con lenti luminose, ti accorgi che spesso gli errori di MaF sono più colpa di chi riprende che dell'attrezzatura, e più la luminosità aumenta e più questo fenomeno peggiora, un obiettivo che a TA non è una lama dissimula questi problemi (che non sai mai identificare a causa di una carenza di dettaglio generale), non è certo il caso del 28mm AFD, ha una resa tagliente a tutti i diaframmi e li ogni errore/spostamento lo vedi eccome.
sarogriso
QUOTE(samantha1 @ Dec 19 2010, 10:08 PM) *
ciao a tutti guardate questa immagine, a me pare che ci sia un leggero front focus, la messa a fuoco l'ho fatta appositamente sul valore 85 euro, mi sbaglio?

Ingrandimento full detail : 6.8 MB




QUOTE(samantha1 @ Dec 19 2010, 10:21 PM) *
ok capito ho letto ora il messaggio e rispondo direttamente qui, ero ferma comunque si può essere che mi sono mossa anche se leggermente :-)
stare sempre su pc fa ballare gli occhietti, ci lavoro tutti i giorni si vero, comunque può essere che mi sono mossa io uffa


Capire se c'è front o back focus è il minore dei problemi,e anche se scattato alla massima stabilità la posizione camera/soggetto non è il massimo,trovare una perpendicolarità tra i due non c'è verso: con la camera siamo alti,spostati a destra su soggetto più che 3D,messo su tre altezze e tre profondità diverse,io vedo il fuoco su 85 e dietro,se fossimo su un piano sarebbe back,ma cosi non si può dire.

saro
samantha1
QUOTE(sarogriso @ Dec 19 2010, 10:55 PM) *
Capire se c'è front o back focus è il minore dei problemi,e anche se scattato alla massima stabilità la posizione camera/soggetto non è il massimo,trovare una perpendicolarità tra i due non c'è verso: con la camera siamo alti,spostati a destra su soggetto più che 3D,messo su tre altezze e tre profondità diverse,io vedo il fuoco su 85 e dietro,se fossimo su un piano sarebbe back,ma cosi non si può dire.

saro

domani se riesco vado a prenderlo, prima di portarlo a casa faccio ancora un paio di scatti con tre piede tanto se glie lo dico me lo permette e poi vediamo, spero di no, poi potrebbe andar male sulla mia d300 e non su altre macchine logico, ma non vorrei settare la d300 diversamente per quell'ottica, mi seccherebbe.

domani sera vi dirò se vado a prenderlo altrimenti si rinvia a fine mese


ciao a tutti
kintaro70
QUOTE(samantha1 @ Dec 20 2010, 10:46 PM) *
... ma non vorrei settare la d300 diversamente per quell'ottica, mi seccherebbe.

domani sera vi dirò se vado a prenderlo altrimenti si rinvia a fine mese
ciao a tutti


Attenzione che la D300 è in grado di gestire la MaF fine per un tot di ottiche ognuna con i suoi parametri particolari di aggiustamento, tu puoi modificare solo la personalizzazione del 28mm e lasciare tutto il resto com'è ... la D300 è una cosa fantastica.
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 21 2010, 08:35 AM) *
Attenzione che la D300 è in grado di gestire la MaF fine per un tot di ottiche ognuna con i suoi parametri particolari di aggiustamento, tu puoi modificare solo la personalizzazione del 28mm e lasciare tutto il resto com'è ... la D300 è una cosa fantastica.

si lo sò posso fino a 4 ottiche se non erro ora non ricordo.
Il problema però è uno solo, un conto è fotografare in studio o un paesaggio o comunque in condizioni di assoluta tranquillità, un altro conto è quando scatti in palestra un evento sportivo e devi cambiare ottica velocemente per non perdere le azioni interessanti, sarebbe una palla dover ricordarsi pure di cambiare il settaggio in base all'ottica capisci che intendo?

Buona giornata piovosa, almeno qui è così!
kintaro70
QUOTE(samantha1 @ Dec 21 2010, 09:20 AM) *
si lo sò posso fino a 4 ottiche se non erro ora non ricordo.
Il problema però è uno solo, un conto è fotografare in studio o un paesaggio o comunque in condizioni di assoluta tranquillità, un altro conto è quando scatti in palestra un evento sportivo e devi cambiare ottica velocemente per non perdere le azioni interessanti, sarebbe una palla dover ricordarsi pure di cambiare il settaggio in base all'ottica capisci che intendo?

Buona giornata piovosa, almeno qui è così!



Sono molte più di 4, 9 o 19 non ricordo, e il riconoscimento avviene in automatico appena monti l'obiettivo la fotocamera carica in automatico i settaggi corretti perche riconosce l'obiettivo dalla CPU (pensa che dovrebbe riconosce pure due obiettivi identici, ed associare ad ognuno i suoi valori personalizzati).

E' una macchina fantastica.
samantha1
QUOTE(kintaro70 @ Dec 21 2010, 10:18 AM) *
Sono molte più di 4, 9 o 19 non ricordo, e il riconoscimento avviene in automatico appena monti l'obiettivo la fotocamera carica in automatico i settaggi corretti perche riconosce l'obiettivo dalla CPU (pensa che dovrebbe riconosce pure due obiettivi identici, ed associare ad ognuno i suoi valori personalizzati).

E' una macchina fantastica.

mmm questa non la sapevo bè allora se è come dici tu, basta fare solo lo sforzo iniziale nel calibralo bene, ma vedremo.

Franco_
QUOTE(samantha1 @ Dec 21 2010, 10:28 AM) *
mmm questa non la sapevo bè allora se è come dici tu, basta fare solo lo sforzo iniziale nel calibralo bene, ma vedremo.


Ciao Sammy, la taratura fine dell'AF da i migliori risultati con le ottiche fisse, con gli zoom si rischia di correggere il problema ad una focale e vederselo comparire ad un'altra wink.gif
samantha1
QUOTE(Franco_ @ Dec 21 2010, 10:45 AM) *
Ciao Sammy, la taratura fine dell'AF da i migliori risultati con le ottiche fisse, con gli zoom si rischia di correggere il problema ad una focale e vederselo comparire ad un'altra wink.gif

ciao Franco bello leggerti.. grazie per l'intervento e per il consiglio

ciaoo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.