Ciao a tutti!
Prima di tutto facciamo un discorso molto PRATICO...
Premetto che uso schede di memoria dal febbraio del 1998 e quindi ritengo di avere una certa esperienza ...
1) non serve assolutamente a niente spendere quattrini in più per schede con velocità "supersoniche" a meno che non servano sul serio ... e poi, le volocità devono anche essere supportate dalle macchine
2) importantissimo, lo dovevo scrivere al punto 1 (!):
usare SOLO supporti di memoria di marca, la garanzia 5/10 anni non so valga la pena, in 5 anni tante cose possono cambiare, specialmente in questo campo
3) acquistare schede di media capacità:
io possiedo 2 reflex da 6Megapixel e uso tutte schede da 256Mb
Se succede una "disgrazia" (e può anche succedere con la migliore marca di schede) almeno perdi solo una parte del salvato, appunto 256Mb
4) io ho provato, negli anni, le Lexar, le Kingston, le ST e le SanDisk. Attualmente uso solo SanDisk da 256 del tipo normale (diciamo lento) in quanto i modelli ultra veloci sono costosi e forse non vale la pena.
L'ultima SanDisk da 256Mb comperata in negozio a Padova, prima del carnevale di Venezia, l'ho pagata 63 Euro tondi !!! 5 anni di garanzia!
Cordialità
Silvano
VISITA_LE_MIE_GALLERIES_DIGITALI.