un'altra domanda dettata dalla mia "inesperienza" spero di non scocciare a lungo andare..
ho sempre utilizzato ottiche di tipo "G" quindi non ho mai maneggiato lenti con la ghiera di chiusura del diaframma ne su F75 che su D3000..
ora, utilizzando utilizzando un obbiettivo diverso da questi ultimi, vorrei sapere come mi devo comportare..nel senso :
-inserendo tale obbiettivo devo posizionare la "ghiera diaframma" in una posizione particolare?
-controllando la chiusura dalla lente la macchina mi riconosce tale chiusura?
scusate ancora se faccio domande da "noobbetto" ma rispondete sempre subito e in modo molto chiaro quindi..

grazie
Tommaso