Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Tommaso Mattiello
ciao
un'altra domanda dettata dalla mia "inesperienza" spero di non scocciare a lungo andare..
ho sempre utilizzato ottiche di tipo "G" quindi non ho mai maneggiato lenti con la ghiera di chiusura del diaframma ne su F75 che su D3000..
ora, utilizzando utilizzando un obbiettivo diverso da questi ultimi, vorrei sapere come mi devo comportare..nel senso :
-inserendo tale obbiettivo devo posizionare la "ghiera diaframma" in una posizione particolare?
-controllando la chiusura dalla lente la macchina mi riconosce tale chiusura?

scusate ancora se faccio domande da "noobbetto" ma rispondete sempre subito e in modo molto chiaro quindi.. rolleyes.gif

grazie
Tommaso
riccardobucchino.com
i non g hano la ghiera diaframmi su macchine con contatti elettronici imposti il diaframma pił chiuso e la macchina li gestirą elettronicamente
Antonio Canetti
QUOTE(tommi84 @ Dec 16 2010, 11:56 AM) *
-inserendo tale obbiettivo devo posizionare la "ghiera diaframma" in una posizione particolare?gli obbiettivi non "G" il diaframma va posto alla chiusura pił piccola ed eventulamente bloccato con l'apposito tastino per evitere un apertura accidentale altrimente appare " E-- "
-controllando la chiusura dalla lente la macchina mi riconosce tale chiusura? una volta chiuso tutto il diaframma questo lo controlli dalla rotella della fotocamera questa provvedera a chiudere il diaframma al valore desiderato



Antonio
Tommaso Mattiello
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.