Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
paulcar
Premetto che sono un Nikonista sfegatato, dal mio esordio nel mondo della fotografia ad oggi ho avuto le seguenti macchine fotografiche: FM2, F90x, F100, D70, D300 ed infine una P7000 acquistata proprio una settimana fa. Perché questa scelta? Semplice per la praticità di avere una macchina compatta con le potenzialità “quasi” di una reflex, inoltre la cosa allettante è la possibilità di scattare in formato RAW. Proprio qui è nato il problema la casa nipponica ha deciso di cambiare il formato RAW (NEF) in RAW(NRW), formato supportato “solo” da CAPTURE NX2+un aggiornamento dedicato a quest’ultimo.
Chiamando il numero di assistenza telefonika di NIKON (ovviamente a pagamento) ti danno le seguenti risposte:
1) Sulla scatola c’è scritto perfettamente il software da usare (FALSO…..poi usare per cosa? Per visualizzare? Per postprodurre? Comunque sulla scatola non è riportato niente);
2) E’ una scelta commerciale di NIKON (ci arrivavo da solo…..ma perché?);
3) Scatti in Jpeg (perché allora spendere così tanto per avere il formato grezzo);
4) Mi hanno detto di ritoccare o postprodurre le immagini in Jpeg (NO COMMENT);
5) MI hanno detto che ancora non si trovano aggiornamenti per altri software perché è una novità (il formato RAW-NRW era presente già sulla Nikon p6000 un anno fa);
6) MI devo aggiornare a CAPTURE NX2 perché CAPTURE NX è obsoleto( non capisco una cosa prima mi dicono che il formato NRW è una novità quando era già presente l’anno scorso ma CAPTURE NX rilasciato anche sulle più recenti D700 è obsoleto? Mi da che c’è un po’ di confusione);

Mi domando perché la nikon non rilasci aggiornamenti per CAPTURE NX dando la possibilità all’utente “consumer” di poter usare il formato RAW (NEF)? Qualora non fosse stato possibile era dovere di informare il consumatore prossimo all’acquisto di una P7000, di questo problema.

Personalmente uso un software di APPLE non ho la possibilità economica per comprarmi Photoshop, ma userei tranquillamente il mio “obsoleto” CAPTURE NX se solo NIKON mi desse la possibilità.

Grazie

itrichi
ma ci credi che mi hai risparmiato dei soldi buttati?

uso LR 3.2 con i Nef della D700 e pensavo anche ad una P7000 proprio per questo

ehm

pazzesco !!!
paulcar
sono rimasto molto deluso..........Non è possibile associare un prodotto “consumer” come la P7000 con un software “PRO” come CAPTURE NX2........
Mi hanno consigliato la canon G12 ma sai conoscendo il funzionamente dei comandi della D300 ho optato per la P7000 e poi per rimanere sempre fedele..............
ma se tornassi indietro non esiterei un attimo a cambiare idea.....
Zorron
Non ho ben capito... provo a fare il punto di quanto ho capito.

I raw della P7000 non si aprono con NX perchè non c'è un aggiornamento... ma l'aggiornamento di NX è l'NX2. E' questo che, eventualmente, verrà aggiornato. Dico bene?

All'interno del cd ho c'è ViewNX. Questo tratta i raw della P7000 e non si fa mancare molto. Ha tutte le correzioni desiderabile dei raw. Funziona alla grande in batch e lo fa con tutti i raw di Nikon.
Consiglio di provare ad usare questo ViewNX all'interno della confezione perchè è pratico e potente.
maxiclimb
Un momento, facciamo un attimino il punto...

QUOTE
MI devo aggiornare a CAPTURE NX2 perché CAPTURE NX è obsoleto( non capisco una cosa prima mi dicono che il formato NRW è una novità quando era già presente l’anno scorso ma CAPTURE NX rilasciato anche sulle più recenti D700 è obsoleto? Mi da che c’è un po’ di confusione)


Nessun produttore al mondo aggiorna un software che non è più commercializzato perchè è stato rimpiazzato con uno più recente.
Qualsiasi macchina nuova che esce, non è mai supportata dai software precedenti ad essa.

Anche NX2 necessita di essere aggiornato all'ultima versione 2.2.6 per leggere i files della p7000, mentre la versione 2.2.5 non li supporta.

Naturalmente però gli aggiornamenti sono gratuiti, mentre quando si ha un cambio di prodotto (NX e NX2 sono software totalmente diversi) il vecchio non viene più aggiornato e quindi non potrà leggere i files delle nuove fotocamere.

QUOTE
MI hanno detto che ancora non si trovano aggiornamenti per altri software perché è una novità (il formato RAW-NRW era presente già sulla Nikon p6000 un anno fa)


La differenza NEF e NWR non ha nessunissima importanza, non dipende da quello.
Anche la reflex D7000 che usa il NEF non è supportata da NX1, e nemmeno da tutti gli altri programmi di terze parti usciti prima di essa.
E lo stesso vale per tutte le macchine uscite negli ultimi due anni, da quando è uscito NX2 il vecchio NX1 non è più stato aggiornato.

In sostanza il NWR della p7000 è diverso da quello della p6000, proprio come il NEF della d7000 è diverso da.... quello di qualsiasi altra mcchina.
Ogni fotocamera ha il suo particolare RAW (detto semplificando) e non si può utilizzare con programmi precedenti alla sua uscita, perchè non saprebbero come interpretarlo.

Questo vale per qualsiasi marca, di software e di fotocamere, con la Canon G12 è la stessa identica cosa.

Anche Adobe Camera Raw 6.3 che supporta perfettamente la p7000, si può usare soltanto con Photoshop CS5.

Chi ha speso migliaia di euro per la precedente CS4, non può installare le ultime versioni di Camera Raw, quindi niente compatibilità.
(ci sono altri escamotage per ovviare il problema, ma in sintesi la realtà è questa)

Al momento attuale la P7000 non è ancora supportata da tutti i raw converter in commercio, ma nel giro di poco tempo tutti si allineeranno.

QUOTE
ma ci credi che mi hai risparmiato dei soldi buttati?

uso LR 3.2 con i Nef della D700 e pensavo anche ad una P7000 proprio per questo


Perchè??? Lightroom 3.3 è già perfettamente compatibile con la P7000, aggiornalo (gratuitamente) e sei a posto.
paulcar
Caro Ocio View NX è un programma di visualizzazione e non di post pproduzione.......
Ma al consumatore chi gli dice che il file NRW della P6000 non éuguale a quello della P7000..........e poi perchè nel box della d700 c'è ancora Capture NX? o forse sono degli avanzi invenduti e ceduti gratuitamente per chi compra NIKON d700? E' ASSURDO!!!!!
Faccio un esempio : ho un mac con sistema operativo leopard........nonostante da 2 anni è uscito leopard snow esistono ancora aggiornamenti per il vecchio leopard.........sicuramente tra qualche anno spariranno ma intanto ancora oggi usufruisco degli aggiornamenti di apple......Nikon ti costringe a spendere ulteriori 200euro per prendere un software che legga NRW ma nello stesso tempo usa CAPTURE NX1 per leggere RAW (NEF) di un corpo macchina ancora attuale..........
Ma vi rendete conto che in questo modo si prende in giro il cliente che ignaro di tutte queste cose compra un prodotto con all'interno una sorpesa che dice "o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra"........si spendono 500 euro per una compatta e bisogna spendere altre 200 se non di più. per poterlo sfruttare................
La parola d'ordine è "CHIAREZZA" e secondo me NIKON dovrebbe rimediare quanto meno con delle scuse.
Zorron
QUOTE(paulcar @ Dec 17 2010, 02:11 PM) *
Caro Ocio View NX è un programma di visualizzazione e non di post pproduzione.......

Ma lo hai provato?
Perchè io post produco tutti i miei raw della P7000. E non regolo solo luminosità e colore. C'è dentro tutto. Controllo aberrazione, vignettatura, D-light, luci/ombre, temperatura, profilo colore, nitidezza, metadati, ... Purtroppo non l'ho qui con me su questo PC altrimenti facevo uno shoot della maschera.
FZFZ
Premesso che chi possiede Capture NX può aggiornare la sua versione a Capture NX2 con un esborso molto più ridotto di chi compra NX2 , come avviene per tutti i convertitori RAW (Capture One fa pagare il passaggio dalla versione 5 alla 6...Lightroom 2 fa pagare l'aggiornamento alla versione 3....tutti a prezzi agevolati) , quindi non ci vedo davvero NULLA di scandaloso in questo

View NX non è comunque un programma professionale di conversione dei RAW , ma comunque permette di sfruttare tale formato della compattina di lusso di Nikon

Lightroom , Capture One , Capture NX lo sono

E tra questi almeno due (Capture NX 2 e Lightroom 3.3 , proprio come Camera RAW 6.3 ) sono pienamente compatibili con i RAW della P7000
Chi possiede Lightroom 3.2 basta che aggiorni alla 3.3 ed il gioco è fatto
Stesso discorso per ACR
Non sono a conoscenza se il meraviglioso sw Capture One 6.0 PRO sia già compatibile con i RAW della P7000 , ma sono certo che al limite, a breve lo sarà
Come tutti gli altri raw converter che vanno per la maggiore


Federico
maxiclimb
QUOTE(paulcar @ Dec 17 2010, 02:11 PM) *
e poi perchè nel box della d700 c'è ancora Capture NX? o forse sono degli avanzi invenduti e ceduti gratuitamente per chi compra NIKON d700? E' ASSURDO!!!!!

Alt, stop!

NX1 è sempre stato un software A PAGAMENTO.
Non era in omaggio con la d700, ma andava comprato.
Però in alcuni periodi ci sono state delle promozioni, per un periodo il battery pack, poi il flash sb-900, recentemente il geo-tagger, e mi pare in un periodo anche NX2.
Non ricordo se
Quando l'ho presa io, non c'era niente... (sigh)
In compenso avevo già NX2 avuto in promozione con la d300.

Ora dici che c'è NX1 nella scatola della d700.... ma quando l'hai comprata?
Tutte quelle vendute negli ultimi anni hanno una versione di prova di NX2, visto che l'ultima versione di NX1 risale al 15-10-2008... oltre due anni fa!

La d700 è stata presentata a luglio 2008... non ricordo se in questi 3 mesi NX1 sia stato omaggiato a chi la comprava.... ma se così fosse si tratta appunto di un omaggio, una promozione dell'epoca.
Non vedo cosa centri con la p7000 appena uscita. smile.gif

Il software viewNX2 è molto più di un visualizzatore, può convertire i raw in modo semplice ma più che soddisfacente.
Per esigenze superiori ci sono i programmi a pagamento, come è sempre stato.

Le brevi promozioni di qualche software non possono essere considerate la norma, e non c'è bisogno di specificarlo, è cosa ovvia.
La p7000 è fornita di tutto ciò che serve per un uso evoluto.

Comunque se usi "un programma Apple" (Aperture?) presto verrà aggiornato anch'esso.... sempre che tu possieda l'ultima versione, ovvero Aperture3.
Se hai le precedenti... niente da fare.
Come vedi è uguale per tutti.


QUOTE(FZFZ @ Dec 17 2010, 02:38 PM) *
Non sono a conoscenza se il meraviglioso sw Capture One 6.0 PRO sia già compatibile con i RAW della P7000 , ma sono certo che al limite, a breve lo sarà
Come tutti gli altri raw converter che vanno per la maggiore
Federico


Ancora no Fede, ma non tarderà molto. smile.gif
paulcar
Captur NX1 si trovava nel box della D300......proprio ieri ho chiamato un amico che possiede da pochi mesi una D700 e anche lui ha capture nx1...la sua risposta è stata se vuoi il capture NX2 devi cacciare i soldi.......
Il rodimento sai quale è? che non è vero che sta per uscire un aggiornamento per Aperture 3 per quanto concerne il formato NRW, te lo dico perchè ho chiamato direttamente la apple che ha cercato in ogni modo di venirmi in contro purtoppo senza risultati.........e comunque sia a patto che stesse per uscire l'aggiornamento, da quanto è in commercio la p6000? un anno? per un anno non avrei potuto usare aperture.....voi mi direte va bene spendi qualche soldino in più e passi a capture NX2.........e la cosa non va bene perchè ho comprato il pacchetto di NIK per aperture.......Ragazzi è inutile volerla vedere sempre nel verso giusto........se per voi tutto si risolve con i soldi allora dico mi arrendo......bastava solo farlo presente sulla scatola così la gente sa se gli conviene spendere i soldi er una nikon o scegliere altro.....la cosa non è stata fatta ed io mi sento preso in giro.....
Non sono mai stato così polemico "consentitemi con rispetto parlando per il forum" e rompi.....oni ma ho veramente i nervi per questa storia sensa scusanti

maxiclimb
Tu avrai i nervi, ma purtroppo in questo caso non si tratta di scusantile scusanti.
Pur con tutta la solidarietà umana tra fotografi, stai avanzando delle pretese assurde e ingiustificate.

Con l'acquisto di una fotocamera NON si ha diritto ad un software evoluto come NX1 o NX2, punto.

C'è sempre stata inclusa una versione di prova della durata di 30gg e basta.
Se poi in qualche occasionale promozione in alcuni periodi questo sia stato regalato, è una cosa in più, non un atto dovuto.
Il software a corredo c'è, e si chiama ViewNX.
Si può anche scaricare liberamente dal sito.

Per altri software che fanno di più, bisogna pagare a parte, non c'è nulla di anormale.

Poi continui a fare confusione: non c'è differenza tra NEF e NWR, nessun software legge i raw di qualsiasi macchina uscita dopo di lui, indipendentemente dal formato.

Se Apple non aggiorna tempestivamente i suoi software come fanno altri produttori, è un problema loro, l'utente nikon ha sempre la possibilità di leggere i suoi raw grazie a ViewNX2 che è gratuito.


Non vedo proprio cosa avrebbero dovuto scrivere sulla scatola:

"attenzione perchè non garantiamo che funzioni con i software nostri concorrenti" ?

oppure:

"attenzione perchè NX1 (fuori commercio da oltre due anni) non verrà aggiornato per usarla" ?

Apple è un'azienda seria, ma Aperture ha delle quote di mercato minime, anche tra i Mac-user non sono molti ad utilizzarlo, quindi il suo sviluppo va più a rilento di altri brand, evidentemente.
QUI trovi un sondaggio tra i lettori di dpreview su quali sono i software usati per lo sviluppo del raw.

Tuttavia, se continueranno a produrlo, gli aggiornamenti ci saranno, e sarà compresa anche la p7000.
Quando, non lo so, ma se vogliono restare sul mercato sono costretti a garantire gli aggiornamenti.
QUI invece c'è l'elenco delle compatibilità attuali di Aperture, come vedi la p6000 è supportata, nonostante utilizzi il formato NWR.
Quindi ha detto un'altra cosa inesatta: se l'avessi comprata (la p6000) avresti potuto usarla con Aperture tranquillamente.

Ti consiglio di tranquillizzarti e attendere l'aggiornamento, e nel frattempo usa ViewNX2 che è molto più efficace di quel che sembra. smile.gif




abyss
QUOTE(maxiclimb @ Dec 17 2010, 05:03 PM) *
... usa ViewNX2 che è molto più efficace di quel che sembra. smile.gif


Si, anche a mio parere ne vale la pena, come suggerito da Max e più sopra da Ocio wink.gif



Nota: ho aggiunto al sottotitolo della discussione che l'argomento è principalmente il software, quello in dotazione e quello commerciale
abyss
... per gli ultimi aggiornamenti Apple, inoltre, guarda qui

Pino


Nota 2: Paulcar, ho eliminato un tuo post doppio, già immesso e visibile alle ore 16,11
Zorron
ViewNX2 controlla sui raw:

compensazione esposizione
bilanciamento del bianco: regolazione fine - tinta
picture control
nitidezza
contrasto
luminosità
dettagli in alte luci
dettagli in ombe
D-lighting HS
booster colore: persone - natura
ritaglia
raddrizza
correzione occhi rossi automatica
aberrazione cromatica longitudinale
aberrazione cromatica laterale auto
paulcar
ok ragazzi vi chiedo scusa per lo sfogo e vi ringrazio per non essere stati scortesi con me.......in fondo mi sono presentato in questo forum con rabbia......mi sono sfogato abbastanza....... proprio non digerisco questa continua evoluzione dei software o corpi macchina.............proprio venerdì ho venduto ad un noto riparatore di roma una rolleiflex slx con ottica planar e 2 pentax 6x7.......le ho usate per parecchi anni.....oggi tutto corre velocissimo e mi sembra che noi fotografi perdiamo più tempo a stare dietro alla tecnologia che a concentrarci per scattare una buona foto........ma questa è l'evoluzione e dobbiamo prenderne atto............conclusione? lascio aperture e passo a Capture nx2 o a photoshop cs5.......
spero di conoscervi meglio in questo forum e grazie ancora a tutti.
paolo
abyss
Paolo, nessun problema smile.gif
Sono certo che troverai questa community interessante ed utile, e la community sarà lieta di ospitare i tuoi interventi e di trarne a sua volta beneficio!

Pino
maxiclimb
QUOTE(paulcar @ Dec 17 2010, 10:25 PM) *
spero di conoscervi meglio in questo forum e grazie ancora a tutti.
paolo


Non mancheranno le occasioni. smile.gif
Dopotutto il tuo sfogo è comprensibile, a volte si rimane frastornati dai continui cambiamenti...

Benvenuto a bordo! Pollice.gif
edate7
Paolo, le macchine fotografiche digitali sono, oggi, dei computer: la parte ottica (nelle compatte) e/o meccanica è veramente l'ultima cosa, oggi contano funzionalità del tipo, risoluzione, utilizzo di sensori più o meno grandi, riduzione del rumore, alti ISO, gli inutilissimi filmati, e chi più ne ha più ne metta. Prima una reflex, quando andava male, durava vent'anni: oggi, dopo dodici MESI è già obsolete. Figurati una compatta... si, è il prezzo del progresso: altissimo.
Ciao!
maxiclimb
QUOTE(maxiclimb @ Dec 17 2010, 05:03 PM) *
Apple è un'azienda seria, ma Aperture ha delle quote di mercato minime, anche tra i Mac-user non sono molti ad utilizzarlo, quindi il suo sviluppo va più a rilento di altri brand, evidentemente.
QUI trovi un sondaggio tra i lettori di dpreview su quali sono i software usati per lo sviluppo del raw.

Tuttavia, se continueranno a produrlo, gli aggiornamenti ci saranno, e sarà compresa anche la p7000.
Quando, non lo so, ma se vogliono restare sul mercato sono costretti a garantire gli aggiornamenti.


Scusate l'auto-citazione, ma sono stato profetico! cool.gif

Ecco QUI l'aggiornamento di Aperture3 comprendente la P7000!!!
E' uscito poche ore dopo la nostra discussione! biggrin.gif
abyss
QUOTE(maxiclimb @ Dec 19 2010, 09:51 PM) *
Scusate l'auto-citazione, ma sono stato profetico! cool.gif


Esatto!
Quando venerdi ho visto l'aggiornamento appena rilasciato da Apple ho capito che sei uno "stregone" laugh.gif .

mimmogravina
QUOTE(maxiclimb @ Dec 17 2010, 01:50 PM) *
Un momento, facciamo un attimino il punto...
Nessun produttore al mondo aggiorna un software che non è più commercializzato perchè è stato rimpiazzato con uno più recente.
Qualsiasi macchina nuova che esce, non è mai supportata dai software precedenti ad essa.

Anche NX2 necessita di essere aggiornato all'ultima versione 2.2.6 per leggere i files della p7000, mentre la versione 2.2.5 non li supporta.

Naturalmente però gli aggiornamenti sono gratuiti, mentre quando si ha un cambio di prodotto (NX e NX2 sono software totalmente diversi) il vecchio non viene più aggiornato e quindi non potrà leggere i files delle nuove fotocamere.
La differenza NEF e NWR non ha nessunissima importanza, non dipende da quello.
Anche la reflex D7000 che usa il NEF non è supportata da NX1, e nemmeno da tutti gli altri programmi di terze parti usciti prima di essa.
E lo stesso vale per tutte le macchine uscite negli ultimi due anni, da quando è uscito NX2 il vecchio NX1 non è più stato aggiornato.

In sostanza il NWR della p7000 è diverso da quello della p6000, proprio come il NEF della d7000 è diverso da.... quello di qualsiasi altra mcchina.
Ogni fotocamera ha il suo particolare RAW (detto semplificando) e non si può utilizzare con programmi precedenti alla sua uscita, perchè non saprebbero come interpretarlo.

Questo vale per qualsiasi marca, di software e di fotocamere, con la Canon G12 è la stessa identica cosa.

Anche Adobe Camera Raw 6.3 che supporta perfettamente la p7000, si può usare soltanto con Photoshop CS5.

Chi ha speso migliaia di euro per la precedente CS4, non può installare le ultime versioni di Camera Raw, quindi niente compatibilità.
(ci sono altri escamotage per ovviare il problema, ma in sintesi la realtà è questa)

Al momento attuale la P7000 non è ancora supportata da tutti i raw converter in commercio, ma nel giro di poco tempo tutti si allineeranno.
Perchè??? Lightroom 3.3 è già perfettamente compatibile con la P7000, aggiornalo (gratuitamente) e sei a posto.

Dove aggiorno LR alla versione 3.3?
io ho la 2.5.. fammi sapere, grazie
alessandro pischedda
piccola aggiunta di folklore a conferma del fatto che ogni macchina ha il suo raw..
D300 si apriva con cs4.
D300s no, per forza cs5 e relativo camera raw.
Per dire...e' letteralmente la stessa macchina..
giovanni scaburri
Anche io ho preso la trombata di non poter aprire il formato NRW della P7000 che ho comprato settimana scorsa a Media Word. Il commesso m'aveva però detto che se col CS4 aprivo i NEF della D200 e della D700 non c'erano problemi. Peccato ma dovevo aspettarmelo dal momento che m'aveva pure garantito che anche la P300 faceva i RAW e me lo aveva confermato facendomelo leggere su un sito salvo poi ricredersi dopo che gli avevo fatto verificare la bufala sul libretto delle istruzioni.
La post produzione del VeiwNX2 non mi è sufficiente e mi interesserebbe sapere se nella CS4 di Photoshop per Mac è stato risolto il problema o siamo ancora in alto mare.
Ringraziamenti anticipati a chi mi risponde.

Black Bart
QUOTE(paulcar @ Dec 17 2010, 11:25 PM) *
ok ragazzi vi chiedo scusa per lo sfogo e vi ringrazio per non essere stati scortesi con me.......in fondo mi sono presentato in questo forum con rabbia......mi sono sfogato abbastanza....... proprio non digerisco questa continua evoluzione dei software o corpi macchina.............proprio venerdì ho venduto ad un noto riparatore di roma una rolleiflex slx con ottica planar e 2 pentax 6x7.......le ho usate per parecchi anni.....oggi tutto corre velocissimo e mi sembra che noi fotografi perdiamo più tempo a stare dietro alla tecnologia che a concentrarci per scattare una buona foto........ma questa è l'evoluzione e dobbiamo prenderne atto............conclusione? lascio aperture e passo a Capture nx2 o a photoshop cs5.......
spero di conoscervi meglio in questo forum e grazie ancora a tutti.
paolo



C'è anche Capture One 6.2.1 che legge tranquillamente i file NRW della P7000 e costa meno di NX2 (la versione express).

Se non lo hai mai provato scarica la demo per un mese,secondo me è un ottimo programma...

Omar
giovanni scaburri
QUOTE(Black Bart @ Jun 15 2011, 07:47 AM) *
C'è anche Capture One 6.2.1 che legge tranquillamente i file NRW della P7000 e costa meno di NX2 (la versione express).

Se non lo hai mai provato scarica la demo per un mese,secondo me è un ottimo programma...

Omar


Ho risolto scaricando direttamente dal suo sito Adobe DNG Converter che è anche gratuito. Converto i NRW in DNG, li salvo in una cartella sulla scrivania e poi li apro con PH CS4 che li apre con Camera RAW 5.7. Però è ora di finirla con questa politica commerciale da beccamorti!!!!!
FZFZ
QUOTE(giovanni scaburri @ Jun 15 2011, 12:32 PM) *
Ho risolto scaricando direttamente dal suo sito Adobe DNG Converter che è anche gratuito. Converto i NRW in DNG, li salvo in una cartella sulla scrivania e poi li apro con PH CS4 che li apre con Camera RAW 5.7. Però è ora di finirla con questa politica commerciale da beccamorti!!!!!



Nessun produttore offe in bundle un convertitore RAW professionale gratuitamente , promozioni a parte. E , sinceramente, mi pare anche normale

Se ci si accontenta c'è un RAW converter base
Altrimenti, giustamente, si paga


Federico
birodolfo
Te pensa a chi come me l'ha acquistato per poi vederselo cancellare....(rubare!!)


ciao
Ripolini
QUOTE(FZFZ @ Jun 15 2011, 01:27 PM) *
Nessun produttore offe in bundle un convertitore RAW professionale gratuitamente ...

Canon dà DPP gratis ... o forse se lo farà pagare col prezzo delle fotocamere, ma dato che le Canon non costano più delle Nikon, si può ragionevolmente assumere che lo dia "gratis" rolleyes.gif
E non mi si venga a dire che DPP è meno professionale di NX2. Avrà delle funzioni in meno, ma almeno gira a velocità sostenibile per chi lavora, e non solo per chi non sa come passare la giornata .... dry.gif
FanNikon II
Io ho installato Nikon ViewNX 2 (l'ultima versione disponibile e scaricabile gratuitamente) che permette di elaborare in modo completo e senza limiti i files NRW prodotti con la Coolpix P7000.

D'altra parte io personalmente preferisco usare ViewNX 2 solo per le elaborazioni strettamente necessarie dei files NRW (Nikon RaW) (offre tutto il necessario e devo dire completo ed efficiente per questo scopo) per poi salvarli in tiff e ritoccare con Photoshop che sicuramente è superiore e più professionale di Nikon Capture NX2.

Senza nulla togliere ai prodotti software di brand Nikon Adobe ha una lunghissima esperienza nel settore della grafica e del fotoritocco non a caso in tutti gli studi di grafica professionale al mondo Photoshop non solo non manca ma è anche indispensabile.

Con gli aggiornamenti futuri di Nikon ViewNX 2 verranno supportate tutte le fotoccamere digitali che Nikon stessa metterà in commercio quindi il problema dei files RAW non si porrà mai e tanto meno esisterà il problema di plugh-in aggiornati per la versione di Photoshop che si ha a disposizione per supportare le nuove future fotocamere digitali Nikon che permettono di salvare gli scatti anche nel formato grezzo RAW
Andrea Meneghel
QUOTE(FanNikon II @ Jun 20 2011, 02:46 PM) *
Io ho installato Nikon ViewNX 2 (l'ultima versione disponibile e scaricabile gratuitamente) che permette di elaborare in modo completo e senza limiti i files NRW prodotti con la Coolpix P7000.

D'altra parte io personalmente preferisco usare ViewNX 2 solo per le elaborazioni strettamente necessarie dei files NRW (Nikon RaW) (offre tutto il necessario e devo dire completo ed efficiente per questo scopo) per poi salvarli in tiff e ritoccare con Photoshop che sicuramente è superiore e più professionale di Nikon Capture NX2.

Senza nulla togliere ai prodotti software di brand Nikon Adobe ha una lunghissima esperienza nel settore della grafica e del fotoritocco non a caso in tutti gli studi di grafica professionale al mondo Photoshop non solo non manca ma è anche indispensabile.

Con gli aggiornamenti futuri di Nikon ViewNX 2 verranno supportate tutte le fotoccamere digitali che Nikon stessa metterà in commercio quindi il problema dei files RAW non si porrà mai e tanto meno esisterà il problema di plugh-in aggiornati per la versione di Photoshop che si ha a disposizione per supportare le nuove future fotocamere digitali Nikon che permettono di salvare gli scatti anche nel formato grezzo RAW


i Software Nikon non sono dei sostituti a Photoshop ma degli elaboratori di file grezzo; io personalente prima elaboro quanto serve il file RAW in capture e successivamente apro il file TIFF con CS5...ACR per i NEF et similia è ( sempre a mio avvisto ) nettamente inferiore nella gestione dei file Nikon, contrariamente invece a quanto avviene in casa Canon dove ACR lavora in modo superlativo ( non a caso DPP della Canon è gratuito )
FZFZ
QUOTE(Ripolini @ Jun 19 2011, 09:39 PM) *
Canon dà DPP gratis ... o forse se lo farà pagare col prezzo delle fotocamere, ma dato che le Canon non costano più delle Nikon, si può ragionevolmente assumere che lo dia "gratis" rolleyes.gif
E non mi si venga a dire che DPP è meno professionale di NX2. Avrà delle funzioni in meno, ma almeno gira a velocità sostenibile per chi lavora, e non solo per chi non sa come passare la giornata .... dry.gif



Non reputo Capture NX un sw " professionale " per l'interfaccia e l'incredibile lentezza
Quindi non è possibile lavorarci
Però è un sw completo

Canon offre DPP che comunque non è un sw completo al 100%

In nessuno dei due casi definirei "professionale" il sw
Lightroom 3 o Capture One Pro 6 veleggiano su ben altri livelli di qualità , efficenza , rapidità

wink.gif


QUOTE(bluesun77 @ Jun 20 2011, 03:02 PM) *
ACR per i NEF et similia è ( sempre a mio avvisto ) nettamente inferiore nella gestione dei file Nikon,



Stavolta non siamo d'accordo.
Lightroom ed ACR fanno un lavoro egregio sui file Nikon, migliore del sw proprietario di casa
Serve solo...settare il tutto.... wink.gif
Ripolini
Scusami Federico,
ma in questo periodo sono un po' debole di neuroni e - come qualcuno mi ha anche apostrofato pubblicamente in questo Forum - sono anche un po' stupido.
Spero che tu, a differenza di altri utenti lasciati liberi di dire certe cose, avrai l'umiltà di argomentare certe affermazioni che non capisco.
Se invece sei d'accordo con chi dice che con gli stupidi non ci si parla (peccato che lo fa mentre dice di non farlo), puoi anche ignorare questo post. Sopravviverò lo stesso.

QUOTE(FZFZ @ Jun 21 2011, 06:53 PM) *
Non reputo Capture NX un sw " professionale " per l'interfaccia e l'incredibile lentezza
Quindi non è possibile lavorarci
Però è un sw completo

Capture NX2 ha molte funzioni, ma non fa tante cose utili che fa Photoshop.
Come può definirsi allora "completo" ? blink.gif
Non capisco poi cosa sia un software completo. Non mi viene in mente alcuna definizione adeguata di "software completo" ... a me già andrebbe bene se NX2 girasse sulla mia macchina con la stessa velocità di CS4.

QUOTE(FZFZ @ Jun 21 2011, 06:53 PM) *
Canon offre DPP che comunque non è un sw completo al 100%

Sulla base di quanto ho appena scritto, neanche NX2 è completo "al 100 %"; ciononostante si paga. Mentre DPP lo danno anche con le compatte e molti canonisti lo usano e lo preferiscono, per qualità dei file prodotti, ad altri convertitori terzi.
Di più però non so. Non usando Canon non voglio esprimere pareri su DPP, in quanto quel che so me lo ha riferito chi usa Canon.
Una cosa rimane assodata. NX2 si paga, DPP lo danno con la fotocamera e mi pareva che qui si era scritto che "Nessun produttore offe in bundle un convertitore RAW professionale gratuitamente".
Il mio intervento non era per polemica, ma solo per far presente che la realtà è un'altra.
E non solo per quanto riguarda Canon col suo DPP. C'è pure chi ti dà Lightroom gratis come raw converter per i suoi DNG (Leica) ...

Saluti,

R.
FZFZ
QUOTE(Ripolini @ Jun 21 2011, 07:54 PM) *
Scusami Federico,
ma in questo periodo sono un po' debole di neuroni e - come qualcuno mi ha anche apostrofato pubblicamente in questo Forum - sono anche un po' stupido.
Spero che tu, a differenza di altri utenti lasciati liberi di dire certe cose, avrai l'umiltà di argomentare certe affermazioni che non capisco.
Se invece sei d'accordo con chi dice che con gli stupidi non ci si parla (peccato che lo fa mentre dice di non farlo), puoi anche ignorare questo post. Sopravviverò lo stesso.
Capture NX2 ha molte funzioni, ma non fa tante cose utili che fa Photoshop.
Come può definirsi allora "completo" ? blink.gif



Completo come raw converter
Diciamo che mi viene istintivo dividere i sw "fotografici" in due filoni
I RAW converter e i sw di editing grafici come Photoshop
Sono due categorie completamente diverse
Tanto che spesso mi bastano le correzioni di C1 o LR3 e per PS non ci passo nemmeno


QUOTE(Ripolini @ Jun 21 2011, 07:54 PM) *
Non capisco poi cosa sia un software completo. Non mi viene in mente alcuna definizione adeguata di "software completo" ... a me già andrebbe bene se NX2 girasse sulla mia macchina con la stessa velocità di CS4.
Sulla base di quanto ho appena scritto, neanche NX2 è completo "al 100 %"; ciononostante si paga. Mentre DPP lo danno anche con le compatte e molti canonisti lo usano e lo preferiscono, per qualità dei file prodotti, ad altri convertitori terzi.
Di più però non so. Non usando Canon non voglio esprimere pareri su DPP, in quanto quel che so me lo ha riferito chi usa Canon.
Una cosa rimane assodata. NX2 si paga, DPP lo danno con la fotocamera e mi pareva che qui si era scritto che "Nessun produttore offe in bundle un convertitore RAW professionale gratuitamente".
Il mio intervento non era per polemica, ma solo per far presente che la realtà è un'altra.
E non solo per quanto riguarda Canon col suo DPP. C'è pure chi ti dà Lightroom gratis come raw converter per i suoi DNG (Leica) ...

Saluti,

R.


Personalmente avendo usato intensivamente, DPP , LR3 , C1 , NX 1 & 2 , diversi sw di conversione RAW basati su dcraw, etc, definisco "completo" un sw che mi permette un'elaborazione del file grezzo abbastanza approfondita da evitare l'intervento di sw di editing più specifici come Photoshop


Leica si fa pagare abbondantemente i sw che fornisce in bundle
Esempio: la differenza di prezzo tra le compatte Panasonic e Leica è talmente ampia che ci rientra ampiamente tutto il pacchetto sw
E l'hw è identico....

Per le Leica di fascia alta...i prezzi scommetto che li conosci, non c'è bisogno di dire altro...no?

wink.gif

Federico

FanNikon II
Io volevo semplicemente dire che è più che sufficiente Nikon ViewNX 2 per trattare i file RAW ed è un software gratuito e scaricabile gratuitamente dalle pagine web di supporto, contrariamente a Nikon Capture NX2 che si paga ...

ora una piccola domanda se Capture NX2 si paga evidentemente avrà funzioni di fotoritocco non disponibili in Nikon View NX2 visto che per il RAW quest'ultimo software è completo, per questo motivo ho posto a confronto capture NX2 con Photoshop.

La lentezza dei software View NX2 e Capture NX2 è dovuta al fatto che sono basati su Microsoft Framework 2.0 (infatti uno dei requisiti per l'installazione di questi due software è proprio la presenza sul proprio PC o portatile del framework di Microsoft) ... oramai l'andazzo nel settore della programmazione è questo ci si appoggia alle librerie di terzi (in questo caso le librerie messe a disposizione dal framework) questo comporta non solo la lentezza ma software che consuma memoria e pieno di bug tutto questo per far si che chiunque possa programmare senza un'adeguata cultura alle spalle ecco perché dell'esistenza di orde di smanettoni che senza titoli e con corsi di due o tre mesi programmano .... non lo so dove andiamo a finire di questo passo il mondo va a xxx ... d'altra parte in questo caso microsoft ha introdotto il framework per il solo scopo di dare la possibilità a sistemi diversi dalla piattaforma x86/Windows di interfacciarsi in rete con sistemi x86/Windows
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.