marcobcc
Dec 17 2010, 08:14 PM
Ciao ragazzi, sento spesso parlare del 18-105 ma mai del 18-135, in termini di qualità qual'è il migliore?
rrechi
Dec 17 2010, 09:53 PM
QUOTE(marcobcc @ Dec 17 2010, 08:14 PM)

Ciao ragazzi, sento spesso parlare del 18-105 ma mai del 18-135, in termini di qualità qual'è il migliore?
Il primo
larsenio
Dec 17 2010, 10:25 PM
Il primo tra i due citati.
Il 16/85 VR se dovessi fare una spesa.
sabino_t@libero.it
Dec 17 2010, 11:24 PM
Ciao sono un felice possessore di una D5000 con 18/105 è ti posso garantire che è un buonissimo obiettivo,purtroppo il 18/135 non lo conosco,comunque non ha il VR quindi è un pò obsoleto è lo escluderei.
larsenio
Dec 18 2010, 12:03 AM
QUOTE(sabino_t@libero.it @ Dec 17 2010, 11:24 PM)

Ciao sono un felice possessore di una D5000 con 18/105 è ti posso garantire che è un buonissimo obiettivo,purtroppo il 18/135 non lo conosco,comunque non ha il VR quindi è un pò obsoleto è lo escluderei.
Purtroppo il 18/105 è un'ottica di basso profilo, plastica nel bocchettone e relativamente lunga/corta su corpo DX, non ha un grandangolo spingo e ti costringe alla fine ad acquistare anche il 70/300 VR.. ecco perchè consiglio sempre di acquistare un 16/85 VR e 70/300 VR per chiudere il cerchio.. costa poco ok, e stop
ffrabo
Dec 18 2010, 02:02 PM
sarà pure un ottica di basso profilo e con l'attacco di plastica, ma ha una escursione su DX che va da un buon grandangolo(27mm) e ad un medio tele(circa 160mm) con una qualità,specialmente ai diaframmi più aperti, molto buona/ottima.
Inoltre ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, infatti costa meno della meta del pur ottimo 16/85.
Manuel_MKII
Dec 18 2010, 02:35 PM
Il primo.
larsenio
Dec 18 2010, 02:41 PM
QUOTE(ffrabo @ Dec 18 2010, 02:02 PM)

sarà pure un ottica di basso profilo e con l'attacco di plastica, ma ha una escursione su DX che va da un buon grandangolo(27mm) e ad un medio tele(circa 160mm) con una qualità,specialmente ai diaframmi più aperti, molto buona/ottima.
Inoltre ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, infatti costa meno della meta del pur ottimo 16/85.
non è un buon grandangolo su dx, il 16mm è un buon grandangolo e che non distorce, ok che costa meno ma non lo consiglio (ne lo stò consigliando) a nessuno.
bix74
Dec 18 2010, 05:29 PM
Ho posseduto il 18-105 il 16-85 ed il 18-200.
Il primo dopo la rottura della baionetta(sostituita in garanzia) non me la sono sentito di tenerlo ,anche se come qualità ne ero soddisfattissimo .
Poi dopo aver acquistato la D300 in kit con il 16-85 ,ho preferito tenere il 18-200 per ragioni di comodità,
avendo anche il Tokina 12-24 non necessito di quei 2mm in meno.
Il 16-85 qualitativamente è sicuramente migliore ,ma andando a proprio ad analizzare il dettaglio al 100%
Poi metto il18-105 ed in fine il 18-200.
Comunque se usi spesso la fotocamera, la baionetta di plastica te la sconsiglio sopratutto su ottiche non troppo corte e leggere come i due citati a questo punto meglio un 18-70
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.