Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fabri1979it
Ciao a tutti, vorrei acquistare tre filtri 77 mm di diametro per foto di paesaggi, in particolare

- pola circolare
- Nd degradante
- nd (x4 o x8)

Me ne consigliate qualcuno con buon rapporto qualità prezzo?

Secondo voi per ottenere l'effetto setoso dei corsi d'acqua, in condizioni di luce "normal", è sufficiente un nd 4 o è meglio un 8?

Grazie

Fabri
Marco Senn
Ciao Fabri. Intanto ti faccio fare una prima figuraccia che ho fatto già io a mio tempo.... I digradanti a vite non esistono, non ci sarebbe modo per regolarli. Esistono in lastrina di varie grandezze e prezzi. Per il polarizzatore è utile in certe situazioni ma non è obbligatorio. Anzi sui supewide introduce colorazioni strane sul cielo (a zone...)
Gli ND servono ad abbassare la luce. Devi sapere tu quanti stop vuoi abbassare. Esistono anche filtri da 10 o più stop.
freelazio
Per il pola se non vuoi spendere molto c'è questo:

Nicna 77mm PRO1-D Wide Slim CPL C-PL PRO1D 77

lo usano utenti del forum che sembrano soddisfatti.

Gian
fabri1979it
QUOTE(Marco Senn @ Dec 22 2010, 06:23 PM) *
I digradanti a vite non esistono




Ah, caspita, non lo sapevo proprio, pensavo fossero avvitabili come normali filtri e che bastasse un mezzo giro in più o in meno di vite per orientarli a piacimento!

Per gli ND invece è chiaro che l'abbassamento di luce necessario dipende da quanta luce abbiamo, ma volevo sapere grosso modo se chi li usa utilizza più di frequente un 2, un 4, un 8, ecc., considerando magari una giornata "normalmente" soleggiata, considerando di chiudere al massimo il diaframma e ottenere un tempo di 1-2 secondi (che credo vada bene per l'effetto acqua setosa)






QUOTE(Marco Senn @ Dec 22 2010, 06:23 PM) *
Per il polarizzatore è utile in certe situazioni ma non è obbligatorio.



Tra i tre è quello che mi interessa meno in effetti

QUOTE(freelazio @ Dec 22 2010, 06:43 PM) *
Per il pola se non vuoi spendere molto c'è questo:

Nicna 77mm PRO1-D Wide Slim CPL C-PL PRO1D 77


Grazie, mi sembra piuttosto economico, dovrebbe essere la replica dell'omologo Hoya.
Non vorrei però neppure eccedere nel risparmio rischiando di vanificare la qualità delle lenti su cui lo monterei, che dici?
brata
QUOTE(Marco Senn @ Dec 22 2010, 06:23 PM) *
Ciao Fabri. Intanto ti faccio fare una prima figuraccia che ho fatto già io a mio tempo.... I digradanti a vite non esistono,



Esistono

https://www.schneideroptics.com/ecommerce/C...44&IID=3258
fabri1979it
QUOTE(brata @ Dec 23 2010, 12:00 AM) *


grazie.gif

freelazio
QUOTE(fabri1979it @ Dec 22 2010, 11:55 PM) *
....................
Grazie, mi sembra piuttosto economico, dovrebbe essere la replica dell'omologo Hoya.
Non vorrei però neppure eccedere nel risparmio rischiando di vanificare la qualità delle lenti su cui lo monterei, che dici?

Non so che dirti, nel club del 24-120 f4 c'è un utente che afferma che montando l'Hoya slim pro la vignettatura aumenta e un altro afferma che invece montando quello che ti ho segnalato non crea alcun problema.......magari chiedi a loro........io non ho nessuno dei due

Gian
Marco Senn
QUOTE(fabri1979it @ Dec 22 2010, 11:55 PM) *
Per gli ND invece è chiaro che l'abbassamento di luce necessario dipende da quanta luce abbiamo, ma volevo sapere grosso modo se chi li usa utilizza più di frequente un 2, un 4, un 8, ecc., considerando magari una giornata "normalmente" soleggiata, considerando di chiudere al massimo il diaframma e ottenere un tempo di 1-2 secondi (che credo vada bene per l'effetto acqua setosa)


ND8 Hoya è un 3 stop se non sbaglio. Ossia per avere uno scatto da 2 secondi (pochi per l'effetto setoso) devi avere condizioni di luce da 1/4sec a diciamo 100ISO f/20. A spanne significa cielo ben coperto o pre alba post tramonto.

QUOTE(brata @ Dec 23 2010, 12:00 AM) *



Chiedi anche quanti ne vendono... riporto dalla spiegazione:

Because of the increased difference in brightness, it is even more important for the horizon line not to be positioned too far from the center of the image.

Non lo puoi regolare, o hai l'orizzonte al centro oppure non lo puoi usare utilmente. Se vuoi la classica foto verticale con il mare e l'orizzonte su terzo alto con questo non viene. Non diamo indicazioni fuorvianti a chi non ha esperienza... chiedi a qualunque panoramista che usa i filtri se usa quelli a lastrina o questi (o qualche raro simile).
brata
QUOTE(Marco Senn @ Dec 23 2010, 09:59 PM) *
ND8 Hoya è un 3 stop se non sbaglio. Ossia per avere uno scatto da 2 secondi (pochi per l'effetto setoso) devi avere condizioni di luce da 1/4sec a diciamo 100ISO f/20. A spanne significa cielo ben coperto o pre alba post tramonto.
Chiedi anche quanti ne vendono... riporto dalla spiegazione:

Because of the increased difference in brightness, it is even more important for the horizon line not to be positioned too far from the center of the image.

Non lo puoi regolare, o hai l'orizzonte al centro oppure non lo puoi usare utilmente. Se vuoi la classica foto verticale con il mare e l'orizzonte su terzo alto con questo non viene. Non diamo indicazioni fuorvianti a chi non ha esperienza... chiedi a qualunque panoramista che usa i filtri se usa quelli a lastrina o questi (o qualche raro simile).



Esistono.
Marco Senn
QUOTE(brata @ Dec 23 2010, 10:37 PM) *
Esistono.



OK, perfetto, faglieli anche comprare... buon Natale
stefanosv
io se vuoi sto vendendo un kit cokin serie P compreso di polarizzatore, GND 121S con anelli da 67 e 77mm ... nel caso interessasse fare un fischio smile.gif
freelazio
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 12:26 AM) *
OK, perfetto, faglieli anche comprare... buon Natale

Pollice.gif , sono anche economici laugh.gif
Dob_Herr_Mannu
Se l'uso non è professionistico o con alte pretese, ci sono sempre i Cokin.

Per il pola posso consigliare l'Hoya Pro-1D wink.gif

Gian Carlo F
QUOTE(fabri1979it @ Dec 22 2010, 11:55 PM) *
Ah, caspita, non lo sapevo proprio, pensavo fossero avvitabili come normali filtri e che bastasse un mezzo giro in più o in meno di vite per orientarli a piacimento!

Per gli ND invece è chiaro che l'abbassamento di luce necessario dipende da quanta luce abbiamo, ma volevo sapere grosso modo se chi li usa utilizza più di frequente un 2, un 4, un 8, ecc., considerando magari una giornata "normalmente" soleggiata, considerando di chiudere al massimo il diaframma e ottenere un tempo di 1-2 secondi (che credo vada bene per l'effetto acqua setosa)

Tra i tre è quello che mi interessa meno in effetti
Grazie, mi sembra piuttosto economico, dovrebbe essere la replica dell'omologo Hoya.
Non vorrei però neppure eccedere nel risparmio rischiando di vanificare la qualità delle lenti su cui lo monterei, che dici?


Io ho preso recentemente 2 Nicna ad HK tramite baia, secondo me non vanno male....
Sempre da quelle parti ho ordinato dei ND e UV, ma mi devono ancora arrivare, per mia scelta non ho voluto spendere molto in quanto so fin d'ora che li userò pochissimo.
Di tutti ho preso i 77 e i 52, poi ho comprato degli anelli adattatori per gli intermedi.
Questi accessori dai venditori di HK e Cina costano davvero poco, pur avendo una qualità buona.
L'UV lo userò solo come protezione da salsedine o sabbia, ecc.
Con l'ND farò qualche foto di effetto, ma poi so già che molto facilmente resteranno nel cassetto.

QUOTE(freelazio @ Dec 23 2010, 01:02 PM) *
Non so che dirti, nel club del 24-120 f4 c'è un utente che afferma che montando l'Hoya slim pro la vignettatura aumenta e un altro afferma che invece montando quello che ti ho segnalato non crea alcun problema.......magari chiedi a loro........io non ho nessuno dei due

Gian


Credo di essere io uno dei due... messicano.gif
confermo che i Nicna slim pro non vignettano, per gli Hoya non so

QUOTE(Marco Senn @ Dec 22 2010, 06:23 PM) *
Ciao Fabri. Intanto ti faccio fare una prima figuraccia che ho fatto già io a mio tempo.... I digradanti a vite non esistono, non ci sarebbe modo per regolarli. Esistono in lastrina di varie grandezze e prezzi. Per il polarizzatore è utile in certe situazioni ma non è obbligatorio. Anzi sui supewide introduce colorazioni strane sul cielo (a zone...)Gli ND servono ad abbassare la luce. Devi sapere tu quanti stop vuoi abbassare. Esistono anche filtri da 10 o più stop.


ecco l'arcano.... a 24mm mi è capitato alcuni casi in cui mi si è inscurito stranamente una zona del cielo, da un lato... pensavo fosse il Nicna pagato poco.
Ma come mai i bei vecchi polarizzatori lineari non esistono più? unsure.gif
fabri1979it
QUOTE(Marco Senn @ Dec 23 2010, 09:59 PM) *
1)A spanne significa cielo ben coperto o pre alba post tramonto.

2)Se vuoi la classica foto verticale con il mare e l'orizzonte su terzo alto con questo non viene.


1)Ecco, allora forse l'8 è al limite, il 4 da escludere
2)E' la classica foto per cui userei il suddetto filtro

Grazie Marco
freelazio
Per avere l'effetto seta del mare devi arrivare almeno a 15sec; quindi un buon treppiede e un ND8 sono indispensabili. All'occorrenza puoi usare anche il pola + ND8, il pola toglie da 1 a 2 stop.

Gian
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 629.8 KB

Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Dec 24 2010, 04:01 PM) *
ecco l'arcano.... a 24mm mi è capitato alcuni casi in cui mi si è inscurito stranamente una zona del cielo, da un lato... pensavo fosse il Nicna pagato poco.
Ma come mai i bei vecchi polarizzatori lineari non esistono più? unsure.gif


Con il 12-24 e l'hoya pro è sistematico....
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Dec 24 2010, 05:15 PM) *
Per avere l'effetto seta del mare devi arrivare almeno a 15sec; quindi un buon treppiede e un ND8 sono indispensabili. All'occorrenza puoi usare anche il pola + ND8, il pola toglie da 1 a 2 stop.


La foto di freelazio è credo fatta all'alba (dal colore blu) quindi con molto poca luce naturale.
Per pola + ND occhio che se con lo slim della hoya vignetta se ci metti anche il pola la vedo dura! Dipende dall'ottica naturalmente. Ci sono degli ND da 10 stop, volendo. Uno famoso è quello della B+W, 150€ circa se non ricordo male. Oppure il bigstopper a lastrina della Lee, introvabile, un centinaio di dollari... blink.gif

Questo è un 15 secondi al tramonto con ND8 e pola su 12-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 479.7 KB
freelazio
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 06:14 PM) *
La foto di freelazio è credo fatta all'alba (dal colore blu) quindi con molto poca luce naturale.
Per pola + ND occhio che se con lo slim della hoya vignetta se ci metti anche il pola la vedo dura! Dipende dall'ottica naturalmente. Ci sono degli ND da 10 stop, volendo. Uno famoso è quello della B+W, 150€ circa se non ricordo male. Oppure il bigstopper a lastrina della Lee, introvabile, un centinaio di dollari... blink.gif

Questo è un 15 secondi al tramonto con ND8 e pola su 12-24

Ingrandimento full detail : 479.7 KB

No Marco la dominante blu è dovuta ad un ND8 made in Cina messicano.gif .
Eravamo al tramonto di una giornata con pessima luce, stavo facendo la foto con il 14-24 i tempi erano sempre troppo brevi per avere l'effetto desiderato e mi è venuta la curiosità di montare l'ND8 di un amico sul 24-120 f4.....il risultato è quello che vedi.
Non sono riuscito in nessun modo a togliere la dominante, sono proprio imbranato in PP.

Gian
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Dec 24 2010, 06:20 PM) *
No Marco la dominante blu è dovuta ad un ND8 made in Cina messicano.gif .


blink.gif

Ritara il bianco in NX2 o in PS

In NX2 usa il punto di grigio e tara circa a 1,60 il rosso e 0,70 il blu

In ACR prova ad alzare la temperatura molto (40000) e alzare a +30 la tinta... però con PS mi arrangio meno...
freelazio
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 06:31 PM) *
blink.gif

Ritara il bianco in NX2 o in PS

In NX2 usa il punto di grigio e tara circa a 1,60 il rosso e 0,70 il blu

In ACR prova ad alzare la temperatura molto (40000) e alzare a +30 la tinta... però con PS mi arrangio meno...

Grande Marco, sono riuscito a renderla reale; grazie davvero.

Gian
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Dec 24 2010, 06:48 PM) *
Grande Marco, sono riuscito a renderla reale; grazie davvero.

Gian


wink.gif

è Natale, è Natale si può dare di piuuuuuù
freelazio
QUOTE(Marco Senn @ Dec 24 2010, 09:33 PM) *
wink.gif

è Natale, è Natale si può dare di piuuuuuù

E allora dai di più e consigliami un ND8 e uno da 10 stop, che non mi creino i problemi che hai visto guru.gif .

Ciao e grazie ancora
Gian
Marco Senn
QUOTE(freelazio @ Dec 24 2010, 10:15 PM) *
E allora dai di più e consigliami un ND8 e uno da 10 stop, che non mi creino i problemi che hai visto guru.gif .

Ciao e grazie ancora
Gian



Ah, facilissimo...

Lee
Holder + anello da 77 + lastrina 0.9 + big stopper

450€ e passata la paura... dura a trovarli però

Oppure B+W ma anche quelli non sono facili da reperire

Guarda questo sito

http://www.robertwhite.co.uk/product.asp?P...sity-Filter-110

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.