Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andry81
Salve a tutti, non so se ho sbagliato sezione per porre la mia domanda.
Cosa devo guardare quando compro un obiettivo??Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione??
Ad esempio su un grandangolo, cosa significa "AF 18mm f/2.8"??
Grazie per i consigli, buona giornata.
Giorgio Baruffi
AF = Auto Focus, cioè la messa a fuoco viene comandata dalla macchina tramite i contatti a caldo che ci sono sull'obiettivo
18 = è la focale, in questo caso è un grandangolo (cioè ha un angolo di campo molto ampio, puoi inquadrare molta più "roba")
f/2.8 = apertura minima del diaframma, in questo caso è un obiettivo piuttosto luminoso consentendo appunto una apertura minima pari a 2.8 (significa che occorre meno luce per impressionare il sensore/pellicola)

ovviamente gli obiettivi, più sono luminosi meglio è...


_Simone_
a seconda di quello che ti interessa, devi considerare la focale, la luminosità, le caratteristiche dell'obiettivo e il prezzo tongue.gif
hai in mente qualcosa di particolare?
ludofox
Spesto in "Obiettivi" wink.gif
Andry81
Bè, in mente di sicuro ho un grandangolare.. non sono molto esperto ancora di queste cose anche se oramai fotografo amatorialmente e spesso da più di un anno.
Dato che sono stato nella spelndida sardegna, mi sono reso conto che con un 28/70 di base nikon f55 ho faticato un pochino a mettere roba in campo allora mi son detto "SE AVESSI AVUTO UN GRANDANGOLARE".
Ad oggi oltre allo zoom di base ho un tamron 70 300, cavolo non ricordo l'apertura del diaframma ma mi sembra la minima 4.
Faccio un giro su internet per rendermi conto di quanto possa costare, lo zoom me lo hanno regalato...
grazie mille per la delucidazione, buone foto!!!
Giorgio Baruffi
dipende anche da quanto hai intenzione di spendere...

visto che non hai una digitale, e che per questo i grandangoli rimangono tali, potresti pensare ad un 18-35 (non costosissimo) oppure ad un ben più costoso 17-35...

ma anche uno stupendo 20mm (f a v o l o s o) potrebbe fare al caso tuo!

DiegoParamati
QUOTE
GiorgioBS
f/2.8 = apertura minima del diaframma, in questo caso è un obiettivo piuttosto luminoso consentendo appunto una apertura minima pari a 2.8 (significa che occorre meno luce per impressionare il sensore/pellicola)


Dai Giorgio, capisco che è lunedì, odio quel giorno li e tutto il resto, ma non puoi dire:"se il rubinetto è grosso, ci vuole meno acqua per riempire la vasca" biggrin.gif biggrin.gif
Il Giorgio voleva dire che il foro minimo è più grande, quindi lascia passare più luce, quindi i tempi di posa si accorciano se usato a tutt'apertura.

Per il consiglio: 18-35!!!!!
Va troppo bene e costa decisamente il giusto!!
Diego
xinjia
prendi il 18-35,lo trovi intorno ai 500 euro ed'è una bellissima ottica!

se non vuoi spendere così tanto! potresti orientarti su qualcosa di compatibile(si parla di un vivitar 19-35 in un altro post)però non ti aspettare i risultati nikon!


fai tu la giusta scelta!
georgevich
18-35 il meno caro il 17-35 il piu caro ed il 20 a meta strada
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.