QUOTE
GiorgioBS
f/2.8 = apertura minima del diaframma, in questo caso è un obiettivo piuttosto luminoso consentendo appunto una apertura minima pari a 2.8 (significa che occorre meno luce per impressionare il sensore/pellicola)
Dai Giorgio, capisco che è lunedì, odio quel giorno li e tutto il resto, ma non puoi dire:"se il rubinetto è grosso, ci vuole meno acqua per riempire la vasca"
Il Giorgio voleva dire che il foro minimo è più grande, quindi lascia passare più luce, quindi i tempi di posa si accorciano se usato a tutt'apertura.
Per il consiglio: 18-35!!!!!
Va troppo bene e costa decisamente il giusto!!
Diego