larsenio
Dec 24 2010, 03:05 PM
So benissimo che il 50-500 è migliore/più nitido a diaframmi più aperti del 150/500 ma sapevo pure che il 150/500 era stabilizzato e il 50/500 no! ..o almeno lo sapevo fino a qualche giorno fa dato che ho visto ora che il 50/500 è stabilizzato anche lui, che scegliereste?
150/500 si trova sui 770
50/500 viaggia sui 1200
mi servirebbe esclusivamente per caccia fotografica e possiedo già un afs 80/200 2.8
Ciao e grazie a tutti, buone festività Natalizie!!
itrichi
Dec 24 2010, 03:17 PM
continuo a leggere che vada meglio il 50-500 e che l'OS non abbia recato "danni" alla nitidezza di questo obiettivo
ci penso spesso anche io, considera che con un solo vetro sei coperto in OGNI situazione possibile
io propenderei sicuramente per il 50-500 OS, per quanto possa valere un mio consiglio (non è ironico)
larsenio
Dec 24 2010, 11:00 PM
io lo prenderei se non costasse quasi il doppio dell'altro... MA.. ho pensato, dato che a f8 le ottiche sono praticamente identiche, vado per il 150/500

Aggiungo..
http://www.sigmaphoto.com/news/auto-focusi...telezoom-lensesAuto focusing issue affects limited number of Sigma telezoom lenses
After thorough investigation, we have ascertained that some APO 50-500mm F4.5-6.3 DG OS HSM, APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM and APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM lenses, produced recently, may have a potential autofocus defect.
This issue could possibly occur in some lenses within the following range of serial numbers:
List of lenses requiring the modification
APO 50-500mm F4.5-6.3 DG OS HSM: Serial Numbers between 10633051 and 10972000
APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM: Serial Numbers between 10574001 and 10972000
APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM: Serial Numbers between 10674301 and 10972000
itrichi
Dec 24 2010, 11:02 PM
evvai, tanto per non smentirsi:
BUON NATALE SIGMA 
auguri Larsenio
larsenio
Dec 24 2010, 11:04 PM
Buon Natale caro
murfil
Dec 24 2010, 11:19 PM
grazie della segnalazione Larsenio.. ho il 150-500.. in realtà l'ho regalato a mio marito che poi per vicissitudini varie l'ha usato solo mezza volta.. le foto erano venute una vera ciofeca.. non saprei dire però se per colpa dell'obiettivo o della mano che lo reggeva. Controllo il numero di serie e spero non sia tra quelli incriminati (l'ho preso a febbraio scorso).
truciolo56
Dec 25 2010, 10:35 AM
Ho il 50-500mm NON stabilizzato, pagato meno di 900Euro nuovo, che funziona abbastanza bene (meno inciso e definito di un 300mm f/4 AF-S con TC-14E, eccezionale acoppiata, ma non mostruosamente).
E' usabilissimo anche a 500mm alla massima apertura, e funziona (stando alle foto viste sul sito di Juza) un po' meglio del 150-500mm. Potendo chiudere uno-due diaframmi, si ottiene una buonissima definizione.
La messa a fuoco è piuttosto rapida; la zoomata è "faticosa", perché la ghiera offre una certa resistenza, ma dopo un po' ci si abitua.
E' pesante (2Kg!) ma si manovra comunque abbastanza bene anche a mano libera; occorrono buone spalle e un po' di "spirito di sacrificio, visto che, per esempio con la mia D2X, si superano abbondantemente i 3,2Kg...
Non mi pare, però, che i fratellini siano molto più leggeri.
Col mio esemplare non ho problemi tecnici di nessun tipo.
Unico rammarico, da quando lo ho preso non sono riuscito ad usarlo come si deve sul campo: le mie impressioni derivano da prove "casalinghe" fatte come/dove capita (il cane del vicino, qualche ciminiera lontana, oggetti a varie distanze per verificare la messa a fuoco...), per vedere che tutto funzionasse a dovere.
Invero l'ho portato in montagna una volta, in una camminata in una valle dove speravo di trovare camosci o cervi, ma quel giorno nulla...
Mi rifarò il prossimo anno!
Auguri a tutti
Marco
marce956
Dec 25 2010, 11:49 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 24 2010, 03:05 PM)

............
150/500 si trova sui 770
50/500 viaggia sui 1200
........................
Ciao, il 500-500 Lo trovi nel Web attorno ai 1.000 spedizione compresa (dall'europa...), lo so perchè ci sto guardando anch'io...
marce956
Dec 25 2010, 12:15 PM
QUOTE(marce956 @ Dec 25 2010, 11:49 AM)

Ciao, il 500-500 Lo trovi nel Web attorno ai 1.000 spedizione compresa (dall'europa...), lo so perchè ci sto guardando anch'io...
La versione stabilizzata (OS) sui 1.100...
larsenio
Dec 25 2010, 01:53 PM
QUOTE(murfil @ Dec 24 2010, 11:19 PM)

grazie della segnalazione Larsenio.. ho il 150-500.. in realtà l'ho regalato a mio marito che poi per vicissitudini varie l'ha usato solo mezza volta.. le foto erano venute una vera ciofeca.. non saprei dire però se per colpa dell'obiettivo o della mano che lo reggeva. Controllo il numero di serie e spero non sia tra quelli incriminati (l'ho preso a febbraio scorso).
ho letto che chiudendo a f8 la resa tra 50/150 e 150/500 e ottiche che costano il triplo è praticamente identica ma devi chiudere a f8..
Fammi sapere, sono molto interessato alla sua resa

QUOTE(marce956 @ Dec 25 2010, 12:15 PM)

La versione stabilizzata (OS) sui 1.100...
il 50/150 l'ho trovato in italia a 1200 garanzia europa

ma direi che è decisamente troppo, se 50/150 e 150/500 lavorano benissimo a f8 allora a cosa mi converrebbe spendere tutti questi soldi in più?
Vado di 150/500 e amen
itrichi
Dec 25 2010, 02:38 PM
poi l'animale ti corre incontro e tu inizi ad imprecare colui che il Natale ci ha donato per non aver comprato il CINQUANTA-500 OS
claudio-rossi
Dec 25 2010, 04:34 PM
Ciao,
Anche io sarei interessato a questi due obbiettivi mi è venuto un dubbio pero': l'apertura massima di 6.3 non è un problema con l'autofocus che dovrebbe lavorare a 5.6 max?
Ciao
Claudio
larsenio
Dec 25 2010, 06:06 PM
QUOTE(ilterrestre @ Dec 25 2010, 04:34 PM)

Ciao,
Anche io sarei interessato a questi due obbiettivi mi è venuto un dubbio pero': l'apertura massima di 6.3 non è un problema con l'autofocus che dovrebbe lavorare a 5.6 max?
Ciao
Claudio
perchè mai dovrebbe essere un problema?
claudio-rossi
Dec 25 2010, 07:11 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 25 2010, 06:06 PM)

perchè mai dovrebbe essere un problema?
Perché nikon dichiara che l'autofocus funziona con aperture minime di 5.6. Se non sbaglio più o meno tutti gli obbiettivi nikon hanno aperture minime 5,6.
truciolo56
Dec 25 2010, 07:18 PM
QUOTE(ilterrestre @ Dec 25 2010, 04:34 PM)

Ciao,
Anche io sarei interessato a questi due obbiettivi mi è venuto un dubbio pero': l'apertura massima di 6.3 non è un problema con l'autofocus che dovrebbe lavorare a 5.6 max?
Ciao
Claudio
Nessun problema, finora nessuno scatto perso a causa della messa a fuoco.
Non escludo che su soggetti con contrasto molto blando possa esserci qualche esitazione, ma finora tutto liscio.
ciao e auguri
Marco
marce956
Dec 25 2010, 07:34 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 25 2010, 01:53 PM)

.............
Vado di 150/500 e amen

Visto nuovo sul web a 750 Euro spedizione compresa da UK (miglior prezzo da me trovato: se vedi di meglio...)
larsenio
Dec 25 2010, 08:10 PM
QUOTE(marce956 @ Dec 25 2010, 07:34 PM)

Visto nuovo sul web a 750 Euro spedizione compresa da UK (miglior prezzo da me trovato: se vedi di meglio...)
come ho detto sopra, 770 senza s.s. italia

se vuoi ti dico dove ho visto io.. in mp.
QUOTE(ilterrestre @ Dec 25 2010, 07:11 PM)

Perché nikon dichiara che l'autofocus funziona con aperture minime di 5.6. Se non sbaglio più o meno tutti gli obbiettivi nikon hanno aperture minime 5,6.
non credo, se quell'ottica è progettata con quell'apertura minima penso che l'AF funzioni tranquillamente
murfil
Dec 25 2010, 09:28 PM
non so se hai già dato un occhiata sul sito di juza.. li c'erano diversi utenti che lo usavano con buoni risultati. Da quel che ho letto il 300 f4 moltiplicato ha una resa migliore (ma mi pare che il costo complessivo sia più alto) ma come ho detto l'obiettivo era un regalo per mio marito che non ama i fissi, e preferiva il 150-500.
Noi non so quando riusciremo a riportarlo in attività.. con la pupa piccola è diventato un po un problema fare uscite fotografiche dove poterlo provare a modo.
questi sono gli unici 2 scatti decenti dell'unica volta in cui l'ha usato..
ma secondo me se ne può fare molto ma molto meglio

Ingrandimento full detail : 404.2 KB
Ingrandimento full detail : 317.8 KB
Domenico1
Dec 25 2010, 09:38 PM
Bell'obiettivo il 150-500; ne abbiamo parlato brevemente
QUI qualche giorno fa...
larsenio
Dec 25 2010, 10:24 PM
QUOTE(murfil @ Dec 25 2010, 09:28 PM)

non so se hai già dato un occhiata sul sito di juza.. li c'erano diversi utenti che lo usavano con buoni risultati. Da quel che ho letto il 300 f4 moltiplicato ha una resa migliore (ma mi pare che il costo complessivo sia più alto) ma come ho detto l'obiettivo era un regalo per mio marito che non ama i fissi, e preferiva il 150-500.
Noi non so quando riusciremo a riportarlo in attività.. con la pupa piccola è diventato un po un problema fare uscite fotografiche dove poterlo provare a modo.
questi sono gli unici 2 scatti decenti dell'unica volta in cui l'ha usato..
ma secondo me se ne può fare molto ma molto meglio

un pò distanti come soggetti... alle partite di basket scatto con afs 80/200 e duplicatore 2x ottenendo risultati migliori diciamo.. bò, devo vedere, ho letto bene di questa ottica specialmente 50/150 ma è troppo costosa e sui 700 posso spenderceli ancora

QUOTE(Domenico1 @ Dec 25 2010, 09:38 PM)

Bell'obiettivo il 150-500; ne abbiamo parlato brevemente
QUI qualche giorno fa...
si visto ora, mi sembra un pò tanto morbida e per avere nitidezza occorre chiudere necessariamente a f8..
marce956
Dec 26 2010, 08:58 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 25 2010, 08:10 PM)

come ho detto sopra, 770 senza s.s. italia

se vuoi ti dico dove ho visto io.. in mp.
......................
Yesssss thanks!
maxbunny
Dec 26 2010, 09:45 AM
QUOTE(murfil @ Dec 25 2010, 09:28 PM)

non so se hai già dato un occhiata sul sito di juza.. li c'erano diversi utenti che lo usavano con buoni risultati. Da quel che ho letto il 300 f4 moltiplicato ha una resa migliore (ma mi pare che il costo complessivo sia più alto) ma come ho detto l'obiettivo era un regalo per mio marito che non ama i fissi, e preferiva il 150-500.
Noi non so quando riusciremo a riportarlo in attività.. con la pupa piccola è diventato un po un problema fare uscite fotografiche dove poterlo provare a modo.
questi sono gli unici 2 scatti decenti dell'unica volta in cui l'ha usato..
ma secondo me se ne può fare molto ma molto meglio

Solo 2 foto non sono sufficienti pervere un giudizio, ma per ora la resa di questa ottica non mi soddisfa, meglio il 300 duplicato.
Qui AF-S 300/4 + TC 1,7
Ingrandimento full detail : 1 MB
Ingrandimento full detail : 742.6 KBper spendere meno c'è il primo modello del 300 ( AF-D 300/4) , qui duplicato con un vecchio TC Tamron 2X ( anche se sconsiglio i TC non Nikon)
Ingrandimento full detail : 683.2 KB
Ingrandimento full detail : 703.4 KB
Ingrandimento full detail : 667.6 KB
larsenio
Dec 26 2010, 02:43 PM
QUOTE(maxbunny @ Dec 26 2010, 09:45 AM)

Solo 2 foto non sono sufficienti pervere un giudizio, ma per ora la resa di questa ottica non mi soddisfa, meglio il 300 duplicato.
Qui AF-S 300/4 + TC 1,7
..
il 300 f4 viaggia sui 1200 a questo punto il mio afs 80/200 2.8 e kenkoo 2x sarebbero più che sufficienti

oppure il catadiottrico 500 f8 che è una lama (quanto a fuoco perfetto).. sul sito di juza mi sono studiato pregi e difetti concludendo che
tutti lavorano al meglio a diaframma più chiusi, pertanto per 750 euro vado a prendermi il 150/500

Con il 300 f4 duplicato otterrei lo stesso risultato alla fine..
itrichi
Dec 26 2010, 02:47 PM
BRAVO, tosto e deciso
maxbunny
Dec 26 2010, 04:18 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 26 2010, 02:43 PM)

il 300 f4 viaggia sui 1200 a questo punto il mio afs 80/200 2.8 e kenkoo 2x sarebbero più che sufficienti

oppure il catadiottrico 500 f8 che è una lama (quanto a fuoco perfetto).. sul sito di juza mi sono studiato pregi e difetti concludendo che
tutti lavorano al meglio a diaframma più chiusi, pertanto per 750 euro vado a prendermi il 150/500

Con il 300 f4 duplicato otterrei lo stesso risultato alla fine..
L'AF-D 300/4 io l'ho venduto, pari al nuovo, ad euro 450. Il modello AF-S, usato e pari al nuovo, l'ho pagato 850 euro. Le foto che ho postato sono tutte scattate alla massima apertura, come queste del resto
Ingrandimento full detail : 752.3 KB
Ingrandimento full detail : 794.4 KBSia chiaro: non devo convincere nessuno, la scelta di una lente è soggettiva, hai chiesto un parere ed io ho detto la mia.
larsenio
Dec 27 2010, 02:25 PM
QUOTE(maxbunny @ Dec 26 2010, 04:18 PM)

L'AF-D 300/4 io l'ho venduto, pari al nuovo, ad euro 450. Il modello AF-S, usato e pari al nuovo, l'ho pagato 850 euro. Le foto che ho postato sono tutte scattate alla massima apertura, come queste del resto
Sia chiaro: non devo convincere nessuno, la scelta di una lente è soggettiva, hai chiesto un parere ed io ho detto la mia.
Si ma usando un duplicatore la resa in definitiva è pressocché molto simile/uguale al 150/500 usato a f8 (secondo anche vari test). Prendere un 300/4 ed avendo afs 80/200 2.8 mi sembra di acquistare qualcosa doppio.. accetto il tuo parere e ti ringrazio
larsenio
Dec 28 2010, 01:06 AM
QUOTE(murfil @ Dec 25 2010, 09:28 PM)

non so se hai già dato un occhiata sul sito di juza.. li c'erano diversi utenti che lo usavano con buoni risultati. Da quel che ho letto il 300 f4 moltiplicato ha una resa migliore (ma mi pare che il costo complessivo sia più alto) ma come ho detto l'obiettivo era un regalo per mio marito che non ama i fissi, e preferiva il 150-500.
Noi non so quando riusciremo a riportarlo in attività.. con la pupa piccola è diventato un po un problema fare uscite fotografiche dove poterlo provare a modo.
questi sono gli unici 2 scatti decenti dell'unica volta in cui l'ha usato..
ma secondo me se ne può fare molto ma molto meglio

..
guarda
cosa ho trovato
mbbruno
Dec 28 2010, 07:17 AM
io il 150 -500 me lo sono regalato per natale e sono sibito andato a fare due foto ( sono di ponte buggianese a dua passi dal padule di fucecchio) e queste sono le mie impressioni : de o dire che come foto sono molto belle e la mia macchina ha funzionato alla grande però e questa è la nota dolente....... conviene avere un cavallettoe o tre piedi e mono io li ho usati entranbi e ho scelto il tre piedi , cosi quando sei stanco lo lasci li in piedi e ti siedi col mono lo porti a giro meglio e sei piu pronto a fotografare io posseggo una D5000 E l'ho comprato qui:
http://www.amazon.it/Sigma-150-500mm-0-6-O...518&sr=1-39
murfil
Dec 28 2010, 08:02 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 28 2010, 01:06 AM)


te lo avevo detto che se ne può cavare di buono

ho visto tempo fa (prima di acquistarlo) delle foto sul sito di juza (e anche su flickr) dove aveva dato sicuramente il meglio di se. Nelle foto postate il limite è di chi le ha fatte, non nell'obiettivo
comunque anche secondo me, stabilizzatore o meno, il treppiede o un monopiede sono fondamentali.. domare il peso dell'obiettivo non è cosa da niente, e al di la dei tempi di sicurezza micromosso può essere dovuto proprio alla difficoltà di reggerlo come si deve.
murfil
Dec 28 2010, 08:21 AM
ps: altre splendide foto si possono trovare qui
QUIquando mi documentai sull'obiettivo in questione mi feci quest'idea:
1. c'è di meglio
2. il meglio però costa molto di più
3. ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e se sei un semplice fotoamatore che fa foto naturalistiche (come me e mio marito) una volta all'anno è la scelta migliore
mbbruno
Dec 28 2010, 08:40 AM
QUOTE(murfil @ Dec 28 2010, 08:21 AM)

ps: altre splendide foto si possono trovare qui
QUIquando mi documentai sull'obiettivo in questione mi feci quest'idea:
1. c'è di meglio
2. il meglio però costa molto di più
3. ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e se sei un semplice fotoamatore che fa foto naturalistiche (come me e mio marito) una volta all'anno è la scelta migliore

anche se lo usi piu spesso non si sciupa..... scherzo io l'ho preso per l'ottimo prezzo qualita come dicevi te , e anche se non sono un fotografo di esperienza e di bravura eccezionale, mi piace il bello e devo dire che l'obbietivo mi soddisfa roba migliore secondo me serve a chi ci lavora
larsenio
Dec 28 2010, 10:32 AM
QUOTE(murfil @ Dec 28 2010, 08:21 AM)

ps: altre splendide foto si possono trovare qui
QUIquando mi documentai sull'obiettivo in questione mi feci quest'idea:
1. c'è di meglio
2. il meglio però costa molto di più
3. ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e se sei un semplice fotoamatore che fa foto naturalistiche (come me e mio marito) una volta all'anno è la scelta migliore

per foto naturalistica credo che su questa fascia di prezzo sia l'unico (ma anche per le prestazioni), ho anche un ottimo catadiottrico 500 f8 ma preferisco usarlo per altre cose

Il pool lo conosco, ci sono iscritto
itrichi
Dec 28 2010, 10:42 AM
ogni tanto ci ripenso a questo benedetto 150-500 OS e mi pento di non averlo preso usato a 600 euro quando mi è capitato
pensate, quasi lo preferisco usato
almeno, fidandoci della buona fede di noi utenti, potrei avere la certezza di comprarne uno senza difetti di focus
murfil
Dec 28 2010, 01:02 PM
da quello che ho capito (ma potrei sbagliarmi) il FBF dipende dall'accoppiata macchina/obiettivo.. non è pertanto certo che un'ottica senza problemi su una reflex non dia problemi su un'altra..
larsenio
Dec 28 2010, 10:30 PM
da quel che sò, la Sigma ha richiamato una precisa serie di lenti per controllarle e sostituirle gratuitamente, quindi consiglio di controllare la serie e mandarle a Sigma per verificare -se rientrano in quelle elencate-
mbbruno
Dec 29 2010, 06:53 AM
comunque secondo me il 150-500 sigma è un ottimo acquisto
murfil
Dec 29 2010, 08:00 AM
mannaggia! ho appena controllati il numero di serie del mio: 10675379... ora mi informo su cosa devo fare...
grazie Larsenio
mbbruno
Dec 29 2010, 08:12 AM
QUOTE(larsenio @ Dec 28 2010, 10:30 PM)

da quel che sò, la Sigma ha richiamato una precisa serie di lenti per controllarle e sostituirle gratuitamente, quindi consiglio di controllare la serie e mandarle a Sigma per verificare -se rientrano in quelle elencate-

ma dove si trovano info per sapere se una ci rientra o no?
murfil
Dec 29 2010, 08:19 AM
in un uno dei primi post di larsenio c'è l'elenco dei numeri di serie
mbbruno
Dec 29 2010, 08:24 AM
QUOTE(murfil @ Dec 29 2010, 08:19 AM)

in un uno dei primi post di larsenio c'è l'elenco dei numeri di serie
ok ti ringrazio
Pietro75
Dec 29 2010, 08:24 AM
Io tempo fa ho provato il tamron 200 500 di una amico, e lo prenderei mooooooooolto in considerazione
mbbruno
Dec 29 2010, 08:34 AM
non lo conosco ma ne ho sentito parlare bene....
larsenio
Dec 29 2010, 10:37 AM
QUOTE(murfil @ Dec 29 2010, 08:00 AM)

mannaggia! ho appena controllati il numero di serie del mio: 10675379... ora mi informo su cosa devo fare...
grazie Larsenio

Il controllo è gratuito e la riparazione pure, perchè non farla?
murfil
Dec 29 2010, 10:47 AM
mi secca un po dover spedire l'obiettivo.. sento il legittimo proprietario poi decidiamo.. effettivamente un controllo gratuito è comunque un'opportunità.. sta a vedere che la resa tanto deludente di quel giorno non era dovuta solo a scarsa mano ferma... se riesco (tempo e figlia permettendo provo a fare delle ulteriori prove in giardino prima dell'invio).
larsenio
Dec 29 2010, 11:09 AM
QUOTE(murfil @ Dec 29 2010, 10:47 AM)

mi secca un po dover spedire l'obiettivo.. sento il legittimo proprietario poi decidiamo.. effettivamente un controllo gratuito è comunque un'opportunità.. sta a vedere che la resa tanto deludente di quel giorno non era dovuta solo a scarsa mano ferma... se riesco (tempo e figlia permettendo provo a fare delle ulteriori prove in giardino prima dell'invio).
corriere assicurato e ti toglie lo sfizio, io l'ho fatto spedire (altra ottica) tramite fotoriparatore di fiducia e gli ho pagato il disturbo
larsenio
Dec 29 2010, 05:35 PM
preso!
la serie inizia con 11.. quindi teoricamente dovrebbe essere esente ^^
itrichi
Dec 29 2010, 05:37 PM
preso?

congratulazioni Larsenio
larsenio
Dec 29 2010, 05:45 PM
ora devo trovare un somaro per trasportarlo quando faccio le uscite.. tu sei libero??
itrichi
Dec 29 2010, 05:49 PM

solo se mi prometti che eviterò di imparare qualcosa
marce956
Dec 29 2010, 08:57 PM
QUOTE(Pietro75 @ Dec 29 2010, 08:24 AM)

Io tempo fa ho provato il tamron 200 500 di una amico, e lo prenderei mooooooooolto in considerazione
Pesa parecchio meno del 150-500 Sigma, qualcuno lo ha provato?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.