Daniele06
Aug 8 2005, 06:53 PM
Salve a tutti,
che voi sappiate è in programma la produzione di nuovi obiettivi DX pro da parte della nikon? Con il 12-24 dx si è praticamente riprodotta la focale del 17-35 in pellicola e con il 10.5 dx quella del 14. Non è pensabile che accada lo stesso anche per il 70-200 vr?
- Daniele
bigmind
Aug 8 2005, 07:24 PM
QUOTE(Daniele06 @ Aug 8 2005, 07:53 PM)
Salve a tutti,
che voi sappiate è in programma la produzione di nuovi obiettivi DX pro da parte della nikon? Con il 12-24 dx si è praticamente riprodotta la focale del 17-35 in pellicola e con il 10.5 dx quella del 14. Non è pensabile che accada lo stesso anche per il 70-200 vr?
- Daniele
Ciao.
Non so ma io spero per un 12 - 24 o simili f 2.8 a breve. Per quanto riguarda il 70-200 credo non ce ne sia bisogno perchè quello attule va troppo bene anche sul DX.
Io ho l' 80-200 f2.8 D-ED e sulla D70 è stupendo.
P.S. Guarda che il 10.5 non è l' eqv. del 14 su pellicola, il 14 è uno dei migliori fissi fatti da nikon e non è un fish-eye come il 10.5.
Tieni conto che quest' ultima è un' orrica molto impegnativa da usare.
DiegoParamati
Aug 8 2005, 07:29 PM
il 10.5 Dx è l'equivalente del 16 su pellicola, sono due obiettivi fisheye quindi non utilizzabili come grandangolari standard.
Dubito che Nikon produrrà altri Dx in quanto non se ne vede più di tanto la necessità, specie sui tele; i grangolari servivano per poter avere sul digitale angoli di campo già noti sulla pellicola.
Diego
Daniele06
Aug 8 2005, 07:36 PM
mi riferivo al fatto che uno zoom DX avrebbe una resa migliore del 70-200 attuale essendo appunto specifico per digitali. Ma se mi dite che la resa è ottima anche con l'attuale allora...
Andrea Lapi
Aug 8 2005, 08:05 PM
QUOTE(Daniele06 @ Aug 8 2005, 07:36 PM)
mi riferivo al fatto che uno zoom DX avrebbe una resa migliore del 70-200 attuale essendo appunto specifico per digitali. Ma se mi dite che la resa è ottima anche con l'attuale allora...
Migliore... mi sa proprio sia impossibile...
Un po' più leggero e meno ingombrante forse è possibile...
DiegoParamati
Aug 8 2005, 08:06 PM
Al contrario di Andrea credo che migliore sia possibile, ma a un prezzo decisamente più elevato.
Diego
Andrea Lapi
Aug 8 2005, 08:20 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Aug 8 2005, 08:06 PM)
Al contrario di Andrea credo che migliore sia possibile, ma a un prezzo decisamente più elevato.
Diego
E visto che il prezzo del 70-200 è già abbastanza elevato...
DiegoParamati
Aug 8 2005, 09:30 PM
Troppo elevato, per le mie tasche almeno.
Però è un gran vetro...
Diego
DVittorio
Aug 9 2005, 11:39 AM
QUOTE(Daniele06 @ Aug 8 2005, 07:53 PM)
Salve a tutti,
che voi sappiate è in programma la produzione di nuovi obiettivi DX pro da parte della nikon? Con il 12-24 dx si è praticamente riprodotta la focale del 17-35 in pellicola e con il 10.5 dx quella del 14. Non è pensabile che accada lo stesso anche per il 70-200 vr?
- Daniele
Secondo me l'ottica DX che manca è un 55-200mm f2.8 (o 55-150mm f2.8 per mantenere i costi), sarebbe l'accoppiata ideale con il 17-55mm f2.8.
Giacomo Sardi
Aug 9 2005, 11:48 AM
QUOTE(Daniele06 @ Aug 8 2005, 06:53 PM)
Salve a tutti,
che voi sappiate è in programma la produzione di nuovi obiettivi DX pro da parte della nikon? Con il 12-24 dx si è praticamente riprodotta la focale del 17-35 in pellicola e con il 10.5 dx quella del 14. Non è pensabile che accada lo stesso anche per il 70-200 vr?
- Daniele
comunque benvenuto anche a te.......
aspetta a fare conversioni matematiche.....
un conto sono i grandangoli
un conto sono i fisheye
un conto sono gli obiettivi dx
un conto sono gli obiettivi tradizionali
guardati gli angoli di campo degli obiettivi che hai citato...
e soprattutto continua a seguire il forum che si imparano tante cose...
ciao ciao
praticus
Aug 9 2005, 02:54 PM
Sui grandangoli ha grande importanza la capacità della lente di convogliare correttamente, verso il supporto, la luce laterale.
L'impossibilità di utilizzare appieno le aperture dei vari 17-35 14mm ecc.. si è resa necessaria l'introduzione da parte di Nikon della serie di grandangoli ottimizzata per "guidare" al meglio la luce verso i sensori DX notoriamente più piccoli del fotogramma 24*36.
Circa la possibilità di avere dei Tele DX sono un pò più scettico, non ci sono problemi di gestione dei raggi luminosi, che già arrivano dritti al sensore, ed il fattore di moltiplicazione (compreo il crop x2 della D2X) è sicuramente un vantaggio; l'unico motivo valido lo vedrei nell'aumento di luminosità; poiché le lenti DX a parità di caratteristiche sono di dimensioni più ridotte, questo margine potrebbe essere utilizzato per lenti un pò più grandi.......immaginate un 70-200VR-DX F2....

...luminosissimo......ma è solo una chimera.
Ciao...
salvatore_
Aug 9 2005, 03:17 PM
...
diciamo che le ultime 2 lenti prodotte da nikon (parlo del 17-55 e del 55-200) non sono luminosissime ma adatte a chi vuole iniziare ad avere delle focali spinte pero' con costi (e naturalmente luminosità) contenuti...
secondo me è probabile che qualche sorpresina fra qualche mese arrivi ...
anche se sono daccordo con tutti che già il parco ottiche attuale è di una qualità e di una copertura difficilmente migliorabile!!!
Anch'io ho lo splendido bighiera 80-200 e il tutto fare 18-70 del kit d70!!!
...
padrino
Aug 9 2005, 03:48 PM
Bè, il 17-55 è molto luminoso, Salvatore... un f2.8 è un'ottica luminosa!!!
Forse stavi parlando del 18-55 che è anche l'ottica del kit con la D50?
Se parli di quella, insieme al 55-200, non sono altro che due obiettivi per corpire la maggior parte delle esigenze di un fotoamatore medio che vuol andare in giro leggero, senza spendere molto ma ovviamente senza chiedere il massimo della qualità!!
georgevich
Aug 9 2005, 05:21 PM
Concordo con Giuseppe pienamente.....
salvatore_
Aug 9 2005, 05:30 PM
...
si si ...
scusatemi ... mi riferivo proprio al 18-55 del kit ...
ho scritto per errore 17 ... certo ke un 2.8 è luminoso ... proprio come il mio bighiera!!!
...
pardon!!
tembokidogo
Aug 9 2005, 06:55 PM
Non sento la mancanza di alcun obiettivo di lunga focale in formato dx: tutto il range tele, sia che si parli di zoom, sia di focali fisse, è "coperto" da ottiche di altissima qualità, eccellenti sia su 35 mm sia su sensore, o da validi "sostituti" di prezzo e caratteristiche "intermedie". Riprogettare una gamma, creando una serie di doppioni, sarebbe a mio avviso antieconomico, andrebbe nella direzione opposta rispetto al quella "riunificazione" nelle borse dei fotografi di pellicola e digitale che negli Usa, per esempio, si sta già manifestando con evidenza, e porterebbe a benefici tecdnici molto relativi.
I "buchi" a mio avviso sono altri: per esempio, un equivalente dx dello stupendo 20 f/2.8, altrettanto compatto e prestazionale (ossia un 12 f/2.8 o giù di lì) e un equivalente - parlo sempre di ottiche fisse - di uno stupendo grandangolare/normale come il 35 mm (in dx, 24) f/2 o meglio ancora f/1.4.
Sogni condivisi?
Diego
Francesco Martini
Aug 9 2005, 08:31 PM
Buonasera...
l'avevo gia' scritto..ma lo ripeto....io vorrei un 10-400DX...f2.8....possibilmente stabilizzato e con motore AF-S interno...,e anche leggerissimo e compattissimo....Resa ottica e nididezza eccellenti a tutte le focali........Per comperarlo sarei disposto anche a fare un mutuo...con ipoteca sul cane!!!!!......Sto' sognando vero??????? Ma....chissa'.....con queste nuove tcnologie.....se tra un po' di anni non lo faranno davvero........???????
Ciaooooo
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
-missing
Aug 9 2005, 10:01 PM
[quote=tembokidogo,Aug 9 2005, 07:55 PM]
....un equivalente - parlo sempre di ottiche fisse - di uno stupendo grandangolare/normale come il 35 mm (in dx, 24) f/2 o meglio ancora f/1.4.
Sogni condivisi?
/quote]
Condivido
g_max
Aug 10 2005, 01:51 PM
QUOTE(Daniele06 @ Aug 8 2005, 06:53 PM)
che voi sappiate è in programma la produzione di nuovi obiettivi DX pro da parte della nikon? Con il 12-24 dx si è praticamente riprodotta la focale del 17-35 in pellicola e con il 10.5 dx quella del 14. Non è pensabile che accada lo stesso anche per il 70-200 vr?
Del 70-200 VR non vedo proprio la necessità di farne un DX visto che va benissimo sia sul 24*36 che sulle digitali Nikon.
Personalmente vorrei un 24-70 2.8 sullo stile qualitativo 28-70/17-35/17-55...
Max
giofag
Aug 10 2005, 02:38 PM
QUOTE(Daniele06 @ Aug 8 2005, 06:53 PM)
Salve a tutti,
che voi sappiate è in programma la produzione di nuovi obiettivi DX pro da parte della nikon? Con il 12-24 dx si è praticamente riprodotta la focale del 17-35 in pellicola e con il 10.5 dx quella del 14. Non è pensabile che accada lo stesso anche per il 70-200 vr?
- Daniele
Bisognerà stabilire se il dx è definitivo o se si andrà verso il FF.
Nel secondo caso, le ottiche dx che abbiamo bastano e avanzano.
Nel primo caso, mancano tutte le ottiche a focale fissa da normale a grandangolo, tipo un 30 1.4, un 18 2.8 e un 24 2.0 e via dicendo.
Sui tele manca un medio tele pro 55-135 2.8.
georgevich
Aug 10 2005, 04:22 PM
Personalmente vorrei un ottica che possa riempire il gap tra 105 e 180 mm.
tembokidogo
Aug 10 2005, 05:28 PM
Tipo il buon vecchio 135, che ora si trova solo in versione Ai oppure AF-DC? Non male...Non indispensabile, ma certo interessante.
Diego
Lambretta S
Aug 10 2005, 06:38 PM
QUOTE(giofag @ Aug 10 2005, 02:38 PM)
Nel primo caso, mancano tutte le ottiche a focale fissa da normale a grandangolo, tipo un 30 1.4, un 18 2.8 e un 24 2.0 e via dicendo.
Sui tele manca un medio tele pro 55-135 2.8.
Il 30 f/1,4 c'è il 28 f/1,4..

.
Il 18 f/2,8 ci sta...
Il 24 c'è f/2,8 a questo punto meglio allora un 24 f/1,4...
Del 55-135 f/2,8 sarebbe meglio un 46-140 f/2,8...
Il 135 Defocus funziona anche senza il dispositivo defocus ed è uno dei migliori 135 in giro... quindi un altro 135 a che pro...
tembokidogo
Aug 10 2005, 06:45 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 10 2005, 07:38 PM)
QUOTE(giofag @ Aug 10 2005, 02:38 PM)
Nel primo caso, mancano tutte le ottiche a focale fissa da normale a grandangolo, tipo un 30 1.4, un 18 2.8 e un 24 2.0 e via dicendo.
Sui tele manca un medio tele pro 55-135 2.8.
Il 30 f/1,4 c'è il 28 f/1,4..

.
Il 18 f/2,8 ci sta...
Il 24 c'è f/2,8 a questo punto meglio allora un 24 f/1,4...
Del 55-135 f/2,8 sarebbe meglio un 46-140 f/2,8...
Il 135 Defocus funziona anche senza il dispositivo defocus ed è uno dei migliori 135 in giro... quindi un altro 135 a che pro...

Forse Giofag si riferiva alle focali equivalenti in formato dx...quindi 12 2.8 = 18 2.8, etc...Almeno così l'ho interpretato.
Diego
Lambretta S
Aug 10 2005, 06:56 PM
QUOTE(tembokidogo @ Aug 10 2005, 06:45 PM)
Forse Giofag si riferiva alle focali equivalenti in formato dx...quindi 12 2.8 = 18 2.8, etc...Almeno così l'ho interpretato.
Diego
Ecchela là ne avemo perso un altro con le moltiplicazioni...
Invece di interpretare visto che la focale è la focale e non cambia allora se uno si riferisce al DX e vuole una focale che ha l'angolo di campo di un 18 f/2,8 per SLR chiede un 12 f/2,8... dopo un lustro di digitale ancora andiamo moltiplicando...
tembokidogo
Aug 10 2005, 07:28 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 10 2005, 07:56 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 10 2005, 06:45 PM)
Forse Giofag si riferiva alle focali equivalenti in formato dx...quindi 12 2.8 = 18 2.8, etc...Almeno così l'ho interpretato.
Diego
Ecchela là ne avemo perso un altro con le moltiplicazioni...
Invece di interpretare visto che la focale è la focale e non cambia allora se uno si riferisce al DX e vuole una focale che ha l'angolo di campo di un 18 f/2,8 per SLR chiede un 12 f/2,8... dopo un lustro di digitale ancora andiamo moltiplicando...

Credo, caro Stefano, che alla fine "l'interpretazione" salvi il senso dell'intervento, forse espresso in modo formalmente non ineccepibile...
...Elencando i miei sogni nel cassetto, in questo stesso 3d, avevo scritto:
I "buchi" a mio avviso sono altri: per esempio, un equivalente dx dello stupendo 20 f/2.8, altrettanto compatto e prestazionale (ossia un 12 f/2.8 o giù di lì) e un equivalente - parlo sempre di ottiche fisse - di uno stupendo grandangolare/normale come il 35 mm (in dx, 24) f/2 o meglio ancora f/1.4.
Sogni condivisi?Credo che l'amico che ha postato l'intervento precedente intendesse gli "equivalenti" in quanto a copertura delle focali che ha elencato...
Comunque, un bel 24 f/2 o un 12 f/2.8 con innesto filtri 62 mm pesante 3 etti non ti piacerebbe? A me sì...
Diego
Lambretta S
Aug 10 2005, 07:48 PM
QUOTE(tembokidogo @ Aug 10 2005, 07:28 PM)
QUOTE(Lambretta S @ Aug 10 2005, 07:56 PM)
QUOTE(tembokidogo @ Aug 10 2005, 06:45 PM)
Forse Giofag si riferiva alle focali equivalenti in formato dx...quindi 12 2.8 = 18 2.8, etc...Almeno così l'ho interpretato.
Diego
Ecchela là ne avemo perso un altro con le moltiplicazioni...
Invece di interpretare visto che la focale è la focale e non cambia allora se uno si riferisce al DX e vuole una focale che ha l'angolo di campo di un 18 f/2,8 per SLR chiede un 12 f/2,8... dopo un lustro di digitale ancora andiamo moltiplicando...

Credo, caro Stefano, che alla fine "l'interpretazione" salvi il senso dell'intervento, forse espresso in modo formalmente non ineccepibile...
...Elencando i miei sogni nel cassetto, in questo stesso 3d, avevo scritto:
I "buchi" a mio avviso sono altri: per esempio, un equivalente dx dello stupendo 20 f/2.8, altrettanto compatto e prestazionale (ossia un 12 f/2.8 o giù di lì) e un equivalente - parlo sempre di ottiche fisse - di uno stupendo grandangolare/normale come il 35 mm (in dx, 24) f/2 o meglio ancora f/1.4.
Sogni condivisi?Credo che l'amico che ha postato l'intervento precedente intendesse gli "equivalenti" in quanto a copertura delle focali che ha elencato...
Comunque, un bel 24 f/2 o un 12 f/2.8 con innesto filtri 62 mm pesante 3 etti non ti piacerebbe? A me sì...
Diego
Falli uscire... vediamo quanto costano e poi ti rispondo... sul 24 f/1,4 come sul 35 f/1,4 sfondi una porta aperta però non li vorrei DX... DX al limite vedrei un 12... e forse un 14 e un 16 f/2,8 o meglio f/2,0... f/1,4 sarebbe il massimo però poi sono bozzi in testa...
efdlim
Aug 10 2005, 08:21 PM
..un bel 18-1.4 DX.

.per le digitali, sarebbe da sacrificio del conto.....con la qualità dei 1.4 attuali, ovviamente...sia l'85 sia il 28 hanno uno sfocato leggibilissimo anche 1.4 con soggetto in primo piano.....superlativi....
Fabio
efdlim
Aug 10 2005, 08:32 PM
giusto un esempio di cosa intendo....85 a 1.8
efdlim
Aug 10 2005, 08:47 PM
e questa con il 28 1.4 a 1.4.....ovviamente a mano libera...
Avere un 24 equivalente a 1.4 sarebbe un bel giochino....ma temo che investano di più sulla riduzione rumore piuttosto che in obiettivi grandangolari luminosi...speriamo
fabio
giofag
Aug 11 2005, 01:20 PM
QUOTE(Lambretta S @ Aug 10 2005, 06:38 PM)
QUOTE(giofag @ Aug 10 2005, 02:38 PM)
Nel primo caso, mancano tutte le ottiche a focale fissa da normale a grandangolo, tipo un 30 1.4, un 18 2.8 e un 24 2.0 e via dicendo.
Sui tele manca un medio tele pro 55-135 2.8.
Il 30 f/1,4 c'è il 28 f/1,4..

.
E' qui che sta il punto.
C'è il 28 1.4, ma costa un capitale, giustificato sul FF, ma non sul dx, dato che sarebbe un "normale".
Un 30-35 1.4 per dx, costerebbe non più di un 50 1.4 per FF, quindi tra i 300 e i 400 euro.
Di questo obiettivo ne sento tanto la mancanza.
E' il normale dx, l'universale di un tempo, perchè nel digitale non dovrebbe esistere?
In effetti ci ha già pensato Sigma, solo che 450 euro per un "normale" nemmeno originale sono troppi...prezzo speculativo perchè manca concorrenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.