Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lorenzobix
Salve a tutti
sono un felice possessore di una D700 che uso con ottiche fisse di tipo AI o AI-S, ho un 28mm, 35mm, 50mm, 135mm.
Vorrei abbinare a questo corredo anche un buon tele e ho qualche dubbio in merito a cosa scegliere.
Innanzitutto il primo dubbio: mi prendo un fisso o uno zoom? e poi, mi prendo un vecchio obbiettivo del tipo degli altri, o decido di potermi permettere tempi di sicurezza migliori e, con qualche spesa in più, cerco un vr?
Non vorrei trovarmi a risparmiare per un'ottica sicuramente buona AI o AI-S, ma non stabilizzata e quindi pentirmi di quei soldi risparmiati quando magari avrei bisogno di tempi di scatto abbastanza lenti...
Non mi servono bestioni tipo 600mm, cercavo un'ottica intorno ai 200-300mm, o se dovessi andare su uno zoom, e anche questo è da ponderare, potrei cercare un 70-300, avendo già un 135mm, potrei però anche pensare ad un 200 o un 300 fisso...
Consigli ed esperienze dirette ben accette a chiarire i miei dubbi.
ciao e grazie
Lorenzo
Manuel_MKII
Visto che hai un bel set di ottiche manuali cerca il 200 AIs o in alternativa l'80-200 f4 (non l'f4.5 che e' inferiore come resa) sempre AIs.

MANUEL C.
Dipende molto da quanto vuoi spendere, come qualità mi pare che sei abituato bene, quindi credo che consigliarti un 70-300 vr potrebbe non soddisfare le tue esigenze,(comunque valutalo), potresti pensare a un 180 f2.8 o un 300 f4, ma personalmente trovo i tele fissi molto scomodi, adatti a soli scopi specialistici, a questo puntoi ti resterebbe da vedere un 80-200 f2,8 ottima resa,grosso e pesante, o budget permettendo un 70-200 f2,8 che ti offre anche lo stabilizzatore.
Sicuramente su un tele preferirei poter utilizzare la messa a fuoco automatica perciò, opinione personale, lascerei perdere le ottiche AI AI-s, piuttosto penserei veramente al 70-300 vr per quel che costa rende molto bene e se non fa per te è facilmente rivendibile.
Gian Carlo F
Se, come mi pare proprio, non ti da fastidio la maf manuale hai diverse opzioni davvero valide:

- 80-200 f4 AIS, è a dir poco fantastico, pesa poco e è nitidissimo, a livello dei migliori fissi, lo trovi in ottime condizioni a cifre ridicole (attorno ai 150 €), scegli un esemplare che non abbia laschi sulla monoghiera, anche il precedente f4,5 è buono, indipendentemente da eventuali fissi che potrai prendere te lo consiglio davvero, non è un caso che abbia queste qualità: l'80-200mm f4 (e 4,5) è il primo zoom PRO realizzato da Nikon e un tempo costava una fortuna. Io ho l'f4

- 180mm f2,8, un altro mito, tra i manual focus il migliore è l'AIS con lenti ED, io ho quella versione

- 300mm f4,5, ottimo in tutte le versioni, le ultime versioni AIS sono le migliori, forse lo preferirei al 180mm perchè hai già il 135mm che non è lontano da quella focale, io ho un AI e va benissimo.

lorenzobix
grazie delle risposte a tutti.
avete centrato in pieno i miei dubbi: rinuncio alla qualità ottica e mi prendo il 70-300vr che ha sia maf automatica che il vr? se prendo un fisso, magari non vr ma autofocus, avrò superiore qualità ottica, ma potrò usarlo con disinvoltura o effettivamente mi troverò in mano un oggetto puramente specialistico?
Quindi se volessi uno zoom di qualità mi orienterei sull'80-200 f4 AIS, tuttavia la maf manuale coi tele è veramente complessa, già me ne sono accorto col 135mm, figuriamoci con una focale più lunga...
A questo punto il 300mm AIS? stesso discorso dell'80-200(maf manuale e niente vr, ovvero tempi di sicurezza rapidi e possibili criticità in condizioni di luce scarsa) ma minor versatilità, e visto che giancarlo mi dice che lo zoom ha buona qualità ottica (e quando lui parla di AI e AIS mi fido ciecamente), potrei cancellare dalla lista il 300mm AIS.


ho trovato l'80-200 AI-S a 120 euro sulla baia, la versione f4.5 però, è veramente così inferiore all'f4? secondo voi è un buon prezzo?

ho trovato anche la versione f4 ma non c'è l'opzione compralo subito, secondo voi a quanto potrei arrivare? contando che ha dei (normalissimi) segni d'uso sul barilotto?
p.s.
scusate il tempismo ma li guardo in questo momento e aggiungo alla discussione quasi in tempo reale!
lorenzobix
trovato anche il nikkor AI 300mm f4.5 a 300 euro, più caro degli altri in effetti, e comunque ribadisco il dubbio sulla poca versatilità di un fisso del genre
Gian Carlo F
QUOTE(lorenzobix @ Dec 27 2010, 04:58 PM) *
grazie delle risposte a tutti.
avete centrato in pieno i miei dubbi: rinuncio alla qualità ottica e mi prendo il 70-300vr che ha sia maf automatica che il vr? se prendo un fisso, magari non vr ma autofocus, avrò superiore qualità ottica, ma potrò usarlo con disinvoltura o effettivamente mi troverò in mano un oggetto puramente specialistico?
Quindi se volessi uno zoom di qualità mi orienterei sull'80-200 f4 AIS, tuttavia la maf manuale coi tele è veramente complessa, già me ne sono accorto col 135mm, figuriamoci con una focale più lunga...
A questo punto il 300mm AIS? stesso discorso dell'80-200(maf manuale e niente vr, ovvero tempi di sicurezza rapidi e possibili criticità in condizioni di luce scarsa) ma minor versatilità, e visto che giancarlo mi dice che lo zoom ha buona qualità ottica (e quando lui parla di AI e AIS mi fido ciecamente), potrei cancellare dalla lista il 300mm AIS.
ho trovato l'80-200 AI-S a 120 euro sulla baia, la versione f4.5 però, è veramente così inferiore all'f4? secondo voi è un buon prezzo?

ho trovato anche la versione f4 ma non c'è l'opzione compralo subito, secondo voi a quanto potrei arrivare? contando che ha dei (normalissimi) segni d'uso sul barilotto?
p.s.
scusate il tempismo ma li guardo in questo momento e aggiungo alla discussione quasi in tempo reale!


io il 4,5 non lo ho mai avuto, ma so per certo che è ottimo, ti ripeto la raccomandazione di verificare che la ghiera della maf e zoom sia ben frizionata e non lasca (messo in piedi non deve scendere da sola!), prova a 100...



QUOTE(lorenzobix @ Dec 27 2010, 05:16 PM) *
trovato anche il nikkor AI 300mm f4.5 a 300 euro, più caro degli altri in effetti, e comunque ribadisco il dubbio sulla poca versatilità di un fisso del genre


troppo caro,
l'AI lo trovi tra i 120 e i 180
L'AIS ED a 200, l'AIS IF-ED a 250

non avere fretta....
Paolosil
Ciao, condivido la passione delle vecchie ottiche fisse su FF.

Nel mio parco ad oggi ho: 135 ais f2, 180 af f2.8, 200 ais f2, 300 ais f2.8 e un 500 reflex f8

L'unico zoom che ho è l'80-200 afs f2.8

Con il mirino della D3 e per il tipo di foto che faccio non ho problemi ad usare la messa a fuoco manuale, non conosco il mirino della D700, a memoria dovrebbe coprire il 95% e quindi essere praticamente di pari comodità di quello della D3. Esistono anche vetrini ad hoc tipo Katz eye, l'avevo montato con molta soddisfazione su D200 ma su D3 non ne sento il bisogno, e guarda caso non credo lo facciano neppure.

Il problema vero però è sapere che tipo di foto fai. Il genere influenza moltissimo la scelta dell'ottica. Visto quello che hai scritto, che non ti interessano ottiche troppo lunghe, immagino non fai foto naturalistiche. Se fai foto sportive la velocità della messa a fuoco è fondamentale, quindi dovresti orientarti su qualcosa come il 70 200 o l'80-200 afs, ma costano un botto.

Tieni conto che anche il tanto decantato VR è utile solo se il soggetto che fotografi è fermo, se è in movimento o se usi uno stativo il VR va disabilitato e non serve. Sembra una banalità ma il VR ferma la tua vibrazione, non il movimento del soggetto. Inoltre con gli ISO della D700 e scegliendo un obiettivo con buone aperture del VR non dovresti sentire la mancanza.

Io faccio molti ritratti e mi piacciono le foto dei particolari e l'effetto di compressione dei piani e lo sfuocato dei tele, per questo ho scelto un certo tipo di ottiche. Inoltre ho una sorta di predilezione per le vecchie ai-ais e mi ha molto incuriosito le lodi tessute dell'80-20 ais f4.

Mi avete fatto venire voglia di provarlo....

Facci sapere che tipo di fotografia prediligi e poi magari ne riparliamo meglio

Ciao Paolo

Uno scatto con il 135 ais f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 364.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.