Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valeriovil
Sapete dirmi quali sono le principali differenze tra questi tre obiettivi?

-50mm f/1.4D AF NIKKOR
-50mm f/1.8D AF NIKKOR
-AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

Ero interessato ad una lente per fare qualche ritratto.
aluba
Mi sembra di capire che hai una fotocamera DX, perche' il 50mm diventerebbe un 75mm. Con lF1,4 non sbagli di sicuro; Sta' a te in base anche alle tue finanze sceglere. Potessi starei sul 50 AFS, per una maf veloce e silenziosa, ma e' anche il piu' caro del gruppo. In generale non rimarresti deluso dai risultati da nessuna delle 3 comunque.
Manuel_MKII
50 AF 1.8....leggero economicamente e montato ti fa capire che hai fatto un'ottimo investimento!!

Le differenze dell'1.8 rispetto agli altri e' appunto quel po' di luminosita' in piu', mentre i due 1.4 differiscono perche' l'AFS ha integrato un suo motore di messa a fuoco ed e' quindi pienamente compatibile con tutti i corpi macchina entry level (D40-D60-D3000-D3100-D5000) e come velocita' af e' piu' reattivo degli altri proprio per questo motivo.

I due AFD invece usano un motore interno al corpo macchina per effettuare la messa a fuoco automatica.
p74
io ti consiglerei il 50 f1.4 io avevo il D ora sono passato alla versione G.
Se ti trovassi con poca luce l'1.4 ti darebbe una spintina in più rispetto all'1.8, certo si potrebbe dire che è poca cosa la differenza ma alle volte viene da dire:"potessi aprire un po di più il diaframma!"
La versione G dell'1.4 ha una nitidezza migliore alla massima apertura ed i colori sono più saturi.
Giordy 58
Senza scendere nei particolari volevo solo aggiungere che un obiettivo luminoso in questo caso l'1,4 è progettato per offrire il meglio a grandi aperture, quindi o scatti in condizioni di poca luce oppure per sfocare lo sfondo.

L'1,8 dà il meglio come tutti gli obiettivi di luminosità diciamo "normale" progettualmente si accontenta di offrire il meglio a f8, 11 non vuole comunque dire che sia una ciofeca, solo avrà altre caratteristiche.

Possiedo l'1,4 ma per i ritratti lo trovo un pò cortino anche utilizzato su dx, poiche le deformazioni prospettiche sono le medesime che utilizzato su fx, preferirei l'85 mm.

Saluti.
CVCPhoto
QUOTE(valeriovil @ Dec 29 2010, 07:38 PM) *
Sapete dirmi quali sono le principali differenze tra questi tre obiettivi?

-50mm f/1.4D AF NIKKOR
-50mm f/1.8D AF NIKKOR
-AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

Ero interessato ad una lente per fare qualche ritratto.


Anche se personalmente ti consigliere l'85 AFD f/1,8 per il ritratto, nulla toglie che il 50mm su DX possa andare molto bene per un mezzo busto.

Vista la tua richiesta specifica, opterei per il più costoso AFS f/1,4 che ti consente un miglior bokeh rispetto all'f/1,8 e una miglior definizione d'immagine a tutta apertura.

Carlo
Gianmaria Veronese
QUOTE(aluba @ Dec 29 2010, 08:38 PM) *
Mi sembra di capire che hai una fotocamera DX, perche' il 50mm diventerebbe un 75mm. Con lF1,4 non sbagli di sicuro; Sta' a te in base anche alle tue finanze sceglere. Potessi starei sul 50 AFS, per una maf veloce e silenziosa, ma e' anche il piu' caro del gruppo. In generale non rimarresti deluso dai risultati da nessuna delle 3 comunque.

hmmm.gif Ne sei così sicuro?? rolleyes.gif
Blueprince
Compra il 50mm 1.4g

fidati

http://www.flickr.com/photos/antoniopezzul...57625559717751/

P.s vedendo gli esempi farai la mia stessa faccia quando vedrai le foto che farai...
CVCPhoto
QUOTE(Blueprince @ Dec 30 2010, 09:32 PM) *
Compra il 50mm 1.4g

fidati

http://www.flickr.com/photos/antoniopezzul...57625559717751/

P.s vedendo gli esempi farai la mia stessa faccia quando vedrai le foto che farai...



In effetti... e tornerò sempre a ripeterlo: grande macchina anche la D3000. Dite tutti quello che volete, ma quel sensore CCD è magnifico.

Carlo
valeriovil
Davvero grazie! I vostri consigli sono come sempre molto utili.
Bene, mi sono deciso per il 50MM F1.4G AF-S.
Ora però mi sorge un altro dubbio... che filtro mettere ad un obiettivo del genere?
maurizio angelin
QUOTE(valeriovil @ Dec 29 2010, 07:38 PM) *
Sapete dirmi quali sono le principali differenze tra questi tre obiettivi?

-50mm f/1.4D AF NIKKOR
-50mm f/1.8D AF NIKKOR
-AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

Ero interessato ad una lente per fare qualche ritratto.


Nikon da mooooolti anni non sforna un 50 mm degno del nome Nikon.
Dei tre che hai elencato l'unico che acquisterei (l'ho avuto e venduto) é l'1,8.
Se proprio vuoi un 50 mm devi rivolgerti altrove (leggi Zeiss) sapendo di perdere l'autofocus ma se devi fare ritratti il 50 é comunque corto (un po' meno su DX) e mi orienterei su un 85 o 105 (poi vedi tu se Nikon o Zeiss).
Ciao

Maurizio
peppepool
li ho avuti tutti
il G e'il migliore di tutti se si considera da f2 in giu'!!!

ora il mio lo sto'vendendo per provare un SMC Takumar adattato su D700
mi auguro solo di non rimpiangere troppo l'autofocus....

nel caso ti interessasse ... biggrin.gif

ciao
valeriovil
QUOTE(peppepool @ Jan 2 2011, 10:16 PM) *
li ho avuti tutti
il G e'il migliore di tutti se si considera da f2 in giu'!!!

ora il mio lo sto'vendendo per provare un SMC Takumar adattato su D700
mi auguro solo di non rimpiangere troppo l'autofocus....

nel caso ti interessasse ... biggrin.gif

ciao


Ti ho mandato un messaggio in privato. Oppure scrivimi a valeriovil@hotmail.com
riccardobucchino.com
QUOTE(valeriovil @ Dec 29 2010, 07:38 PM) *
Sapete dirmi quali sono le principali differenze tra questi tre obiettivi?

-50mm f/1.4D AF NIKKOR
-50mm f/1.8D AF NIKKOR
-AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G

Ero interessato ad una lente per fare qualche ritratto.


Non ho letto gli altri pareri ma ti do il mio parere.

Il 50 1.8 è bello perchè costa poco, per il resto non ha nulla a che vedere con gli altri 2 soprattutto come nitidezza.

Il 50 1.4 af-d è una signora lente, fino a pochi anni fa era niente meno che il top tra i 50mm nikon af, adesso viene sempre bistrattato. E' una lente ottima, con bei colori, e elevata nitidezza soprattutto da f/2 in su, ha uno sfocato che a me piace molto e che spesso mostra la forma del diaframma, purtroppo se ci sono forti riflessioni gli ennagoni diventano molto evidenti, alcune volte mi piace che si vedano altre volte sono certamente un elemento di disturbo.

Il 50 1.4 g è il nuovo, più veloce, più resistente alle intemperie (cosa che mi attirava moltissimo), più nitido a tutta apertura, con uno sfocato decisamente più morbido e pastoso, sfocato che però non mi ha convito per niente, appena uscito il g con pochi € avrei potuto fare l'upgrade, ma visto lo sfocato a mio avviso troppo pastoso ho deciso di tenere il mio ormai fedelissimo af-d, questione di gusti.

Secondo me devi provarli, i dati tecnici sono tutti a favore del 50 1.4g, ma la fotografia è arte e oltre alla tecnica bisogna valutare il proprio gusto personale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.