Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bloo7de
salve a tutti,sono nuovo del forum,è da un pò che scatto foto con una d 3000,mi sto appassionando sempre di più al mondo della fotografia ma ancora non capisco cosa significhi 18-55,nel senso,so ovviamente che è il potere dello zoom,ma materialmente cosa vuol dire? è la distanza tra una lente e l'altra?
mko61
QUOTE(bloo7de @ Dec 30 2010, 01:23 AM) *
salve a tutti,sono nuovo del forum,è da un pò che scatto foto con una d 3000,mi sto appassionando sempre di più al mondo della fotografia ma ancora non capisco cosa significhi 18-55,nel senso,so ovviamente che è il potere dello zoom,ma materialmente cosa vuol dire? è la distanza tra una lente e l'altra?


É la distanza fra il centro ottico dell'obiettivo e il piano del sensore sul quale viene messo a fuoco un punto all'infinito. Il centro ottico non è fisicamente riferibile ad una specifica lente, ma è "virtuale", dato dal comportamente dei gruppi ottici che compongono l'obiettivo.

CVCPhoto
QUOTE(bloo7de @ Dec 29 2010, 11:23 PM) *
salve a tutti,sono nuovo del forum,è da un pò che scatto foto con una d 3000,mi sto appassionando sempre di più al mondo della fotografia ma ancora non capisco cosa significhi 18-55,nel senso,so ovviamente che è il potere dello zoom,ma materialmente cosa vuol dire? è la distanza tra una lente e l'altra?


Ciao Bloo, vedo che sei alle prime armi e allora cerco di affettarla molto fine. Spero di capirmi anch'io.

La sigla che vedi scritta sull'obiettivo della tua D3000 altro non è che la misura espressa in millimetri della lunghezza focale dell'obiettivo zoom.

Gli obiettivi zoom, a differenza di quelli fissi, riportano sempre due misure, quella minima e quella massima.

Nel caso del 18-55 la misura minima ha una lunghezza che ti permette di ampliare l'angolo di visione rispetto al tuo occhio e quindi di rimpicciolire i soggetti includendo più particolari della scena ritratta. Al contrario, la misura massima ti permette di restringere il campo visivo ed ingrandire il soggetto, ovvero 'avvicinarlo'.

Lo zoom non ha nessun 'potere' e semmai si parla di range di focali.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Carlo
bloo7de
ok,grazie mille! credo di aver capito! laugh.gif

ok carlo,quello lo sapevo,grazie! forse mi sono espresso male,però volevo sapere se indica effettivamente la lente dell'obiettivo che si avvicina e allontana dalla lente del corpo macchina,è cosi?
CVCPhoto
QUOTE(bloo7de @ Dec 29 2010, 11:36 PM) *
ok,grazie mille! credo di aver capito! laugh.gif


Se prendi un 55-200 è più lungo e avvicini maggiormente il soggetto, tanto per capirci meglio.

Carlo
bloo7de
va bene! grazie mille! comunque ho preso da poco un 55-300 nikko,è buono secondo te?
Lupo71
QUOTE(bloo7de @ Dec 29 2010, 11:23 PM) *
salve a tutti,sono nuovo del forum,è da un pò che scatto foto con una d 3000,mi sto appassionando sempre di più al mondo della fotografia ma ancora non capisco cosa significhi 18-55,nel senso,so ovviamente che è il potere dello zoom,ma materialmente cosa vuol dire? è la distanza tra una lente e l'altra?

Ti rispondo con il beneficio dell'inventario...18-55è il range del tuo obiettivo (la potenza del tuo zoom o meglio l'escursione focale del tuo obiettivo). La focale indica la distanza tra il punto di convergenza dei fasci di luce del tuo obiettivo rispetto al sensore..pellicola o sensore digitale che sia. Più è lunga la focale e più l'angolo di campo si restringe.


Il 50 mm viene paragonato per angolo di campo alla visione umana..se il sensoe è una pellicola 35 mm o un sensore FF(Full Frame) o nel linguaggio Nikon FX.

Nelle fotocamere amatoriali il sensore è di dimensioni più piccole (DX) e per questo motivo devi moltiplicare la lunghezza focale della tua ottica per 1.5.

Quindi a parità di lunghezza focale il tuo obiettivo è resterà un 18-55 e se montato su una una camera FF si comporterà come tale ma se montato su una DX si comporteà come un 18x1.5= 24 mm e alla massima estensione come un 55x1.5= 82,5 mm

Dal punto puramente pratico la focale del tuo obiettivo è adatta per fotografie di interni, panorami e qualche ritratto.

La qualità ottica dipende invece dipende da fattori molto più complessi; mentre la qualità dell'immagine finale dipende esclusivamente dalla tua esperienza...indipendentemente dal corpo macchina usato
bloo7de
QUOTE
QUOTE(bloo7de @ Dec 29 2010, 11:23 PM) *
salve a tutti,sono nuovo del forum,è da un pò che scatto foto con una d 3000,mi sto appassionando sempre di più al mondo della fotografia ma ancora non capisco cosa significhi 18-55,nel senso,so ovviamente che è il potere dello zoom,ma materialmente cosa vuol dire? è la distanza tra una lente e l\'altra?
Ti rispondo con il beneficio dell\'inventario...18-55è il range del tuo obiettivo (la potenza del tuo zoom o meglio l\'escursione focale del tuo obiettivo). La focale indica la distanza tra il punto di convergenza dei fasci di luce del tuo obiettivo rispetto al sensore..pellicola o sensore digitale che sia. Più è lunga la focale e più l\'angolo di campo si restringe. Il 50 mm viene paragonato per angolo di campo alla visione umana..se il sensoe è una pellicola 35 mm o un sensore FF(Full Frame) o nel linguaggio Nikon FX. Nelle fotocamere amatoriali il sensore è di dimensioni più piccole (DX) e per questo motivo devi moltiplicare la lunghezza focale della tua ottica per 1.5. Quindi a parità di lunghezza focale il tuo obiettivo è resterà un 18-55 e se montato su una una camera FF si comporterà come tale ma se montato su una DX si comporteà come un 18x1.5= 24 mm e alla massima estensione come un 55x1.5= 82,5 mm Dal punto puramente pratico la focale del tuo obiettivo è adatta per fotografie di interni, panorami e qualche ritratto. La qualità ottica dipende invece dipende da fattori molto più complessi; mentre la qualità dell\'immagine finale dipende esclusivamente dalla tua esperienza...indipendentemente dal corpo macchina usato
Ok! Grazie mille,mi hai chiarito anche un altro dubbio!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.