Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolosil
Su DX utilizzavo il 12-24 f4, poi passato al formato FF ho preferito investire su quest'ottica anzichè orientarmi sul più recente 14-24.

L'ho trovata più maneggevole (pesi ed ingombri ridotti), più economica (costa la metà), più affascinante (ha una lente frontale a "boccia" bellissima).

Devo ammettere anche più impegnativa da usare, prende riflessi da tutti i lati e la tenuta al controluce del 12-24 mi manca proprio.

Dopo alcuni mesi di utilizzo mi è venuto il dubbio. La monetizzo per acquistare un 14-24 usato o la integro con un economico e performante 20 af 2.8?

Ciao Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 753.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 562.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 526.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 715.5 KB
Ripolini
Su FX, è meglio il 14-24/2.8.
O il più leggero e compatto Zeiss ZF.2 Distagon 21 mm f/2.8, se non ti serve l'angolo di campo inquadrato del 15 mm.
mk1
Io ti consiglio di tenere il 15mm e integrare con il 20 o 24.
Personalmente non ho potuto confrontare il mio 15mm con altre ottiche più moderne ma ho visto un confronto con un 14 AF e il "vecchio" risultava superiore se non altro in distorsione.
Immagino che il 14-24 in quanto zoom, sia inferiore o pari al 14 fisso, per cui ne deduco che con il 15AIS si è ancora ai massimi livelli.
Certo il flare sul 15 è fastidioso ma con il 14-24 è meglio?
Poi lo avrai notato anche tu che scattare a 15mm è impegnativo e non solo per il flare.
Io preferisco andare in giro con un corredo tipo 24 - 50 - 105 e quando ho voglia di 15mm ( raramente) esco solo con lui perchè con quest'ottica ho bisogno di concentrarmi al massimo.
Filippo.
Ripolini
QUOTE(mk1 @ Dec 30 2010, 11:03 PM) *
Immagino che il 14-24 in quanto zoom, sia inferiore o pari al 14 fisso ...


Come dimostrano molti test (basta usare Google) il nuovo zoom 14-24 va decisamente meglio del vecchio 14/2.8, che fu progettato ai tempi della D1 ...
Il 14-24 va anche meglio (su FX) di svariate altre ottiche fisse grandangolari Nikon AF, incluso il 20/2.8.
L'unico fisso con attacco Nikon che va un po' meglio del 14-24 è lo Zeiss 21/2.8 che ho citato prima.
Lo Zeiss (che ho) ha il vantaggio di essere più leggero, ha un barilotto meno lungo, e può montare i filtri. Otticamente è superlativo (a parte un po' di distorsione "a baffo").
mk1
QUOTE(Ripolini @ Dec 30 2010, 11:09 PM) *
Come dimostrano molti test (basta usare Google) il nuovo zoom 14-24 va decisamente meglio del vecchio 14/2.8, che fu progettato ai tempi della D1 ...
Il 14-24 va anche meglio (su FX) di svariate altre ottiche fisse grandangolari Nikon AF, incluso il 20/2.8.
L'unico fisso con attacco Nikon che va un po' meglio del 14-24 è lo Zeiss 21/2.8 che ho citato prima.
Lo Zeiss (che ho) ha il vantaggio di essere più leggero, ha un barilotto meno lungo, e può montare i filtri. Otticamente è superlativo (a parte un po' di distorsione "a baffo").


Anche se il 14-24 dovesse essere leggermente meglio del 15AIS, possedendolo, non starei a fare manovre commerciali. Piuttosto affiancherei al 15mm il 21 Zeiss che so anch'io essere splendido.

Paolosil
Non avevo valutato lo Zeiss 21, sicuramente bello ma non certo economico, vedo che supera 1500 euro. L'idea però di vendere il 15 la scarto per principio. E' un'ottica che mi piace troppo, sono sicuro che la rimpiangerei. Avendo nel correo anche un 28 ais 2.8 ottimo e che utilizzo spesso mi rimane il problema di come coprire la focale intermedia, dove un 20mm ci starebbe proprio bene.

Mi pare di ricordare che le critiche al 20 af 2.8 nikon fossero in parte superate nella versione D, magari cerco alcune recensioni.

Intanto recupero un vecchio 20 UDC 3.5 è mi diverto con quello prima di investire altri soldi. Devo ammettere che ho un debole per le vecchie ottiche ai-ais.

Grazie a tutti per i consigli.
Ripolini
QUOTE(Paolosil @ Dec 31 2010, 09:15 AM) *
L'idea però di vendere il 15 la scarto per principio. E' un'ottica che mi piace troppo...

Ma allora perché ci hai chiesto se valeva la pena venderlo per monetizzare e acquistare il 14-24 ???? unsure.gif
Per quanto riguarda il 20 AFD, otticamente è identico a tutte le altre versioni di 20/2.8. Qualche lieve modifica può aver riguardato il trattamento antiriflesso, ma questo non cambia certo la resa ai bordi su FX ...
Se vuoi un 20 MF, compatto ed economico, valuta anche il Cosina-Voigtlander SL II 20/3.5. Non ti aspettare però che vada come lo Zeiss ...

QUOTE(Paolosil @ Dec 31 2010, 09:15 AM) *
Devo ammettere che ho un debole per le vecchie ottiche ai-ais.

Anch'io avevo lo stesso debole ... poi ho provato le ottiche Zeiss e il debole ora ce l'ho per le ottiche ZF messicano.gif
Paolosil
QUOTE(Ripolini @ Dec 31 2010, 09:29 AM) *
Ma allora perché ci hai chiesto se valeva la pena venderlo per monetizzare e acquistare il 14-24 ???? unsure.gif
Per quanto riguarda il 20 AFD, otticamente è identico a tutte le altre versioni di 20/2.8. Qualche lieve modifica può aver riguardato il trattamento antiriflesso, ma questo non cambia certo la resa ai bordi su FX ...
Se vuoi un 20 MF, compatto ed economico, valuta anche il Cosina-Voigtlander SL II 20/3.5. Non ti aspettare però che vada come lo Zeiss ...
Anch'io avevo lo stesso debole ... poi ho provato le ottiche Zeiss e il debole ora ce l'ho per le ottiche ZF messicano.gif


Bhe l'idea era più o meno vendo il 15 e sono coperto dal 14-24 per una relativa estensione focale. Se vendo il 15 per il 21 Zeiss non ho più il 15. Comprare il 21 Zeiss senza vendere il 15 significa investire più soldi di quelli che oggi posso permettermi. Allora preferisco aspettare, far ingrassare il porcellino e pensarci più avanti, magari seguendo il consiglio dello Zeiss.

Dal mio punto di vista la discussione è stata utilissima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.