Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dnovanta
Sabato mattina, sto facendo la spesa, e una ragazza mi allunga un volantino.
domattina manifestazione contro il nucleare.


BEH….CI VADO!!!

Viadana, piccolo paese nel mantovano. circa 20 km da casa mia..
Ma dove sara’ il ritrovo?
Fa niente..parcheggio e seguo le persone con i palloncini e gli striscioni..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 306.5 KB

Arrivo in piazza
Stanno allestendo il palco,
la raccolta firme e’ iniziata dalla mattina presto..
e si appendono gli striscioni e le bandiere


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 399.4 KB

c’e’ l’area informativa..
con le foto della precedente manifestazione
fatta l’estate scorsa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 302 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 293.5 KB

sembra che le persone facciano a gara per farsi fotografare....
fantastico! c'e' una allegria diffusa..
piu' che una manifestazione..una festa!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 403.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 429.1 KB



Le autorita’.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 477.3 KB

Ma i fotografi sono tanti..che finiamo per “incrociare il fuoco!

C’e’ pure la tv…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 258.4 KB

La vigilanza e’ rilassata..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 233.7 KB

Tutti chiacchierano, si salutano chiamandosi per nome..


Qualcuno e’ qui per fotografare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 440.7 KB

Qualcuno per manifestare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 497.6 KB

Qualcuno per far piacere a qualcun altro…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 214.4 KB

Certo non ci sara’ la guerra dei numeri tra comitati e questura per sapere quanti erano…
Se contiamo i fotografi…100
Altrimenti…la meta’..piu’ o meno
Il corteo entra in piazza…stanno tutti dietro allo striscione di apertura..
E in una unica fila!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 520.2 KB

E dopo..vin brule’ per tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 256.8 KB


approfitto per rinnovare gli auguri a tutti laugh.gif

Bianca
Antonio Canetti
mi piace l'ottava

buon anno


Antonio

Mauro Va
Ciao Bianca ,bel reporatage su un tema attualissimo. Foto molto belle: eloquenti, comunicative, qualcuna ardente, come nel tuo stile.
Inutile sottolineare il bel B/N.

Ciao Mauro e auguri
simone.dambrosio
ciao bianca
reduce dalla battaglia enogastronomica di fine anno e in attesa di digerire wacko.gif mi son gustato queste belle foto...
che dire. hai realizzato un bel reportage sfuttando al massimo ciò che avevi a disposizione: poca gente, tanta allegra e un bel "temone". lo hai fatto bene, anzi benissimo, perchè oltre a documentare sei riuscita a dare anche un taglio personale (ma non invasivo) al lavoro. sono tutte ricercate e ben realizzate: non è facile riuscirci in un reportage...
certo, un pochetto di selezione non avrebbe guastato e occhio alle alte luci (vedi 1 e 3). ma sono sciocchezze... quando c'è da scattare si scatta. e tu hai scattato! ohmy.gif wink.gif
brava
simone
raffaelerossiello
Ma tu pensa, ero a Calvisano in quei giorni ovviamente per altro.
Questi lavori mi piacciono molto, sintesi fotografica e completezza degli argomenti.
Il No Nuke è un argomento che tira sempre indipendentemente dagli schieramenti e questa storia di ritrovi di manifestanti organizzati è proprio simpatica.
Trovo le foto tutte di ottimo livello proprio perchè prese tutte insieme, equilibrate e convertite tutte nello stesso modo insomma ... dicci l'ingaggio con la RAI e offrici da bere!! biggrin.gif

Raffa
Rino Terry
Ciao Bianca, hai fatto bene ad andare, cosi puoi raccontarci con una bella manciata di scatti, una giornata di protesta civilissima a quanto si scorge dagli scatti. Questo reportage è nel tuo stile, pulito, descrittivo, efficace, hai sfruttato al meglio le occasioni che hai avuto. Non ci saranno foto che fanno saltar dalla sedia, ma l'unione fa la forza, e di forza questo tuo racconto ne ha tanto.
Brava Lady Bi, ciao e tantissimi auguri di Buon Anno.
Rino

Ps Quanto prima voglio vedere degli scatti con il tuo nuovo gioiellino wink.gif
Negativodigitale
C'è della malizia fotografica in queste immagini, anche se poi, a mio avviso, ti sei persa in alcuni tagli e composizioni davvero poco avvincenti, come nella sette, nella nove, nella dieci e nella undici.
Il risultato è buono, il racconto c'è, anche se, personalmente, preferisco reportages meno didascalici e più emozionali.
smile.gif
Ciao! Paolo
dnovanta


credevo che oggi non ci sarebbe stato nessuno sul forum..
tutti a riprendersi dai festeggiamenti...
invece...tutti qui. laugh.gif

questa e' stata la mia prima manifestaione con la macchina fotografica..
un po' sotto tono, poca gente, poco rumore, per cosi' dire..
quasi..in famiglia, visto il numero dei partecipanti.

volevo esercitarmi nell'"entrare in scena" come tempo fa Simone mi aveva consigliato.
le fotografie sono poco elaborate, dovevano essere solo cronaca, (altro esercizio nuovo, per me)
praticamente solo convertite in bienne.


dovevo forse selezionare di piu'..ma i momenti riportati avevo l'impressione fossero tutti descrittivi di qualcosa
di diverso dai precedenti,
qualcuna non l'avrei neppure considerata da sola, ma nel reportage credo fosse necessario riportare le fasi salienti
e le forze in campo, (la 7 e la 9, per esempio)

grazie mille dei passaggi e dei consigli.

Bianca







albè
Ottimo reportage Bianca...sicuramente la sua forza sta nell'insieme...non c'è una foto che spicca sulle altre ma tutte armoniosamente raccontano...raccontano allegramente come una dimostrazione dovrebbe essere...serena.
Brava per aver raccontato anche questa storia.

Auguri Alberto
claudioorlando
Buon reportage Bianca, complimenti. Una leggera selezione può, secondo me, snellire il racconto dal quale, comunque, emerge il tuo coinvolgimento personale. C'è il cosa, il come e il perchè. Manca, sempre secondo me, il dove e il quando ma è, quello del reportage d'ambiente, un esercizio che si affina col tempo e sul campo. Più se ne fanno maggiore sarà l'attenzione che si porrà agli scatti che "serve" riportare a casa. Essendo il tuo primo, credo che puoi esserne già più che soddisfatta. Brava. Pollice.gif
dario-
Uhe ci sono anche io ehh smile.gif Buon anno a tutti e Buon Anno Bianca e compimenti davvero per il simpatico e ben realizzato reportage, Alberto ha ragione secondo me e quoto quanto da lui scritto

QUOTE(Albé)
sicuramente la sua forza sta nell'insieme ... non c'è una foto che spicca sulle altre ma tutte armoniosamente raccontano


Perfetto vedo il bianconero un pochino opaco griggiotto ma non ho il monitor del Mac qui in casa per cui posso sicuramente sbagliarmi.

Mi piace un sacco Pollice.gif

Ciao
Dario

dnovanta
@ Alberto
sono partita pensando ad una mnifestazione un po' movimentata..e mi sono ritrovata...ad una sagra!
cio' che ho portato a casa e' quello che ho visto..
non e' la situazione eclatante di fumogeni e cariche della polizia..
e' quasi una speranza, come dici tu, che le prossime saranno tutte allegre come questa!
grazie

@tuny
io mi sono sforzata di stare dentro...ma distaccata!
invece quando parlo...casco sempre sul coinvolgimento personale...
per quanto riguarda il dove non sono riuscita ad avere una visuale d'insieme del posto,
sarei stata troppo in controluce,
in quelle delle foto appese ho messo il dettaglio degli articoli di giornale che localizzavano, anche se in modo poco visibile, il dove, ma mi rendo conto fosse un po' troppo poco visibile.
grazie mille dei consigli.

@dario
il bienne e' probabilmente un po' basic
volevo fare solo cronaca, e intervenire sul bienne, come faccio in altre occasioni,
significa dare piu' impronta personale e drammaticizzare o alleggerire cose in modo personale...
non ho voluto farlo, se non per rendere pu' visibili alcuni dettagli sulle ombre.
grazie mille e buon anno anche a te.

Bianca
Ricpic
Ciao Bianca,
buono il reportage, buona la forma, buoni gli scatti...ma non vedo Bianca in queste foto.
Mi spiego, fino a questo thread hai sempre dato una forte personalità ai tuoi scatti, sono sempre stati poetici, pieni di sensibilità, qui invece hai dato un taglio quasi giornalistico che rende la lettura del reportage più distaccata.
Perciò, il mio consiglio è: torna a farli come prima!!!! Non che questo non si legga volentieri eh, ma gli altri tuoi scatti hanno una marcia in più perchè c'è più di te.

Buon anno

Riccardo
scarpegialle
QUOTE(Dnovanta girl @ Jan 1 2011, 11:37 AM) *
le fotografie sono poco elaborate, dovevano essere solo cronaca,


...trovo azzeccata tale scelta,

...sono foto che raccontano di un'allegra manifestazione...a me mi basta.. laugh.gif

un saluto

sauro
wabe47
Un bel racconto fotografico, esaustivo.
dnovanta



@Riccardo
ho provato a stare fuori...una volta tanto!
grazie Riccardo.

grazie Sauro
grazie Walter

Bianca
casugian
QUOTE(Ricpic @ Jan 2 2011, 12:22 AM) *
Ciao Bianca,
buono il reportage, buona la forma, buoni gli scatti...ma non vedo Bianca in queste foto.
Mi spiego, fino a questo thread hai sempre dato una forte personalità ai tuoi scatti, sono sempre stati poetici, pieni di sensibilità, qui invece hai dato un taglio quasi giornalistico che rende la lettura del reportage più distaccata.
Perciò, il mio consiglio è: torna a farli come prima!!!! Non che questo non si legga volentieri eh, ma gli altri tuoi scatti hanno una marcia in più perchè c'è più di te.

Buon anno

Riccardo


Ciao Bianca laugh.gif
quotone a Riccardo che ha dato una lettura che condivido, il reportage è buono ma Tu sai fare altro wink.gif

A presto smilinodigitale.gif

Ps: Ot i cappelletti sono speciali, parola dell'intera famiglia (mamme e suocere/i comprese rolleyes.gif ) fine ot
umbertocapuzzo
Ciao Bianca.
E' vero....questa serie è un po' diversa dalle altre tue alle quali siamo abituati, peraltro bellissime. Però non mi dispiace proprio per nulla!!!...smile.gif
Qualche scatto più descrittivo ma qualche altro dove in realtà sicuramente "ti si riconosce"...smile.gif

Se posso permettermi vorrei farti un appunto "tecnico". Vorrei evidenziarlo perchè io mi occupo di matrimoni stile reportage (sottolineo "stile" perchè di vero reportage non si tratta) e a volte ci incappo anch'io...e in quel caso spesso cestino inesorabilmente la foto....

le foto "inclinate".....

Sappiamo che dare una certa inclinazione all'inquadratura può insieme enfatizzare il senso di "colto al volo" e dare dinamicità all'immagine. A volte però se ne abusa fino a far perdere equilibrio allo scatto.
E' importante a mio avviso cmq mantenere una lettura più naturale possibile della composizione evitando la palese sensazione di "foto storta" e questo si può fare anche con angoli d'orizzonte molto pronunciati.
Riferendomi ai tuoi scatti...

La 1 è buona...è sicuramente inclinata...ma la massa dei palloncini e il volto sulla destra la rendono cmq in equilibrio.
La 2 decisamente no...a mio avviso è solamente storta
Così come la 4....che mi ricorda foto viste in giro di facciate di edifici, fotografati perfettamente frontali, solamente inclinati chissà secondo quale esercizio...risultano il più delle volte semplicemente storti
La 5...ottima. Inclinazione ce n'è parecchia ma la composizione risulta equilibrata dallo stacco dei piani, dall'andamento di bandiere e pannelli, dalle loro scritte...questa è ottima da questo punto di vista
La 6 è in bilico...nel vero senso :-) rimane molto la sensazione di scatto storto
La 8...ottima anch'essa. I tendaggi dei gazebo (suppongo) in secondo piano denunciano anche qui un'accentuata inclinazione rispetto al suolo ma i personaggi, soggetto principale, sono dinamicamente in rapporto tra loro e in equilibrio
Anche per la penultima la sensazione di uno squilibrio leggero si avverte ma meno che in altre
L'ultima è ok. Fortemente inclinata (ragazzo in secondo piano) viene equilibrata dal gesto della ragazza intenta a servire brulé

Ecco Bianca. Queste sono mie considerazioni tecniche (imho ovviamente) con le quali spesso mi trovo a fare i conti....:-) :-)

Umby
dnovanta
@casugian
ma...Gianluca..
adessp tutti sanno che mi "compro" i commenti positivi..a suon di cappelletti!!! ohmy.gif
grazie del passaggio, e un bacione al piccolo e ad Alessandra. laugh.gif

@Roomby
ti ringrazio moltissimo per l'analisi cosi' accurata.
e' vero, tendo molto molto spesso ad eccedere nelle "inclinazioni"
in fase di ripresa ho sempre l'impressione che l'inclinazione dia una visione meno scontata,
cosa che avevo pensato, scattando, anche della 9, 10 e 11, ma che poi ho voluto fare "dritte" per non eccedere.
hai ragione tu..l'inclinazione deve essere meglio controllata, se non in scatto, almeno dopo, in post.
grazie millle.
grazie.gif


Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.