Ciao Ennio,
per quanto possa essere un fan accanito del 20 afd mi trovo a rimpiangerne il suo uso su pellicola dove dimostra una grande nitidezza, un bel contrasto ed una resa cromatica eccezionale.
Sul digitale si perde l'interessante angolo di campo e un po' di qualità ma, da poche prove effettuate, mi sembra equivalente al blasonato 17-35 2.8 (e questo mi spinge a tenermi stretto il "ventino").
Usi? Basta che non lo utilizzi come fermacarte, non se lo merita.
A parte gli scherzi l'uso che puoi farne è lo stesso del tuo 18-70 alla focale equivalente ma considera la maggiore luminosità (e a 2.8 il 20mm non è affatto male) che permette (con mano abbastanza salda) anche un uso notturno.
Di foto ne posto un paio giusto per dare un'idea generale: hanno subito Post Produzione e non è il modo migliore per valutare un'ottica (se fai una ricerca ci sono tante discussioni sul 20mm).
Daniele mi perdonerà per questa