Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
73nacria
Salve ragazzi prima di tutto buon anno a tutti.
Ecco il mio problema ,ieri sera mio figlio ,di un anno e mezzo ,ha fotto cadere dal tavol la borsa con dentro D5000 /18/55 e55/200 .
facendo una prova ho notato che il 18/55 non va l´autofocus ,e la ghiera dello zoom non e piu fluida come prima .
il tutto e ancora in garanzia ,cosa ne pensate ne vale la pena tentare con la garanzia .
sa dirmi qualcuno cosa si puo essere rotto . grazie.gif
eventualmente sto cercando un obbiettivo ALL ROUND cioe uno che si puo usare nella maggior parte delle occasioni
Grazie ancora e buona domenica
flaviopelle
Ciao.
Il 18-200 VRII abbinato alla D5000 è un perfetto obiettivo da viaggio tuttofare.
Se poi hai provveduto ad aggiornare la D5000 e ad attivare la funzione di correzione automatica della lente in ripresa è ancora meglio.
Ciao. Flavio.

P.S. se qualcuno Ti parla male di questo obiettittivo dai un'occhiata al club 18-200 VR.
marce956
Credo che la garanzia non ti copra questo tipo di danni, piuttosto verifica che la macchina non ne abbia subito...
Il 18-200 che ho avuto nella versione VR I è un ottimo tuttofare, secondo il mio parere tuttavia il VR II nuovo ha un costo elevato; fossi in te considererei il 16-85, meno tuttofare, che si trova anche usato secondo me a prezzi interessanti
igor_bianchini
QUOTE(flaviopelle @ Jan 2 2011, 08:06 AM) *
P.S. se qualcuno Ti parla male di questo obiettittivo dai un'occhiata al club 18-200 VR.



no perche'..................dopo gli 80 mm e' una lama in nitidezza..............poi ha la miglior resa centro/bordo meglio anche del 16/85 !!!

Ovviamente scherzo !1
flaviopelle
Con un'ottica tanto estesa come il 18-200 VRII bisogna accettare dei compromessi, è vero.
Tuttavia come Puoi vedere al link qui sotto vale i soldi che costa.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8870&st=175

Ciao. Flavio.
73nacria
Grazie per i consigli ,anche io stavo pensando la stessa cosa, o con un 18/105 oppure il 18/200,vediamo se riesco a trovarne qualcuno usato grazie.gif

Ieri ho fatto l´aggiornamento della mia D 5000 , grazie.gif per il tipp flavio
igor_bianchini
QUOTE(Lillo73 @ Jan 3 2011, 06:30 AM) *
Grazie per i consigli ,anche io stavo pensando la stessa cosa, o con un 18/105 oppure il 18/200,vediamo se riesco a trovarne qualcuno usato grazie.gif

Ieri ho fatto l´aggiornamento della mia D 5000 , grazie.gif per il tipp flavio


Okkio alla baionetta del 18-105 ................per usi gravosi te la sconsiglio..........se devi decidere tra i due allora meglio il 18/200 ( per la sola costruzione piu' solida) tieni conto che pero' la resa del 18/105 (a mio avviso) e' di molto superiore al 18/200

le focali coperte dal 18/200 sono tante..................se accetti i compromessi............OK
CVCPhoto
Stando a questo test il 18-200 ne esce decisamente sconfitto nei confronti del 18-105, ma poi si sa... è il manico che fa la differenza.

Carlo
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2011, 10:28 PM) *
Stando a questo test il 18-200 ne esce decisamente sconfitto nei confronti del 18-105, ma poi si sa... è il manico che fa la differenza.

Carlo



Infatti ! poi a dirti la verita',provandolo un paio di giorni scambiandolo con un amico non ne sono rimasto entusiasmato..............al contrario il mio amico ha provato il mio 16/85 ed e' rimasto decisamente contento !!!

ma qui mi sa che solleviamo un polverone............
tiellone
Per me il miglior tuttofare è il 18/200vr ma è ovvio che uno si deve un pò accontentare visti i notevoli compromessi costruttivi.
E' anche abbastanza compatto.
CVCPhoto
QUOTE(igor_bianchini @ Jan 4 2011, 10:11 AM) *
Infatti ! poi a dirti la verita',provandolo un paio di giorni scambiandolo con un amico non ne sono rimasto entusiasmato..............al contrario il mio amico ha provato il mio 16/85 ed e' rimasto decisamente contento !!!

ma qui mi sa che solleviamo un polverone............


Ne vogliamo sollevare un altro allora? A proposito della differenza di resa tra il 16-85 e il 18-105? Meglio di no, altrimenti non la finiamo più. messicano.gif

Carlo

QUOTE(tiellone @ Jan 4 2011, 10:19 AM) *
Per me il miglior tuttofare è il 18/200vr ma è ovvio che uno si deve un pò accontentare visti i notevoli compromessi costruttivi.
E' anche abbastanza compatto.


Su questo non c'è dubbio Tiellone, anch'io del resto, per uscite leggere e senza ambizioni mi sono preso il 24-120 VR usato e ne sono soddisfatto, ma quando aggancio il 24-70, cioè quasi sempre, ritornano luce e colori. wink.gif

Carlo
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 4 2011, 02:53 PM) *
Ne vogliamo sollevare un altro allora? A proposito della differenza di resa tra il 16-85 e il 18-105? Meglio di no, altrimenti non la finiamo più. messicano.gif




Ahahahah Vero ! ma mi sa che oramai e' tardi........il sasso lo hai gia' buttato.........
alessandro signore
il 18/105 Vr è certamente un ottimo tuttofare, dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
igor_bianchini
QUOTE(alesse @ Jan 5 2011, 02:15 PM) *
il 18/105 Vr è certamente un ottimo tuttofare, dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.



Ecco qui a difesa del 18-105 all angolo rosso abbiamo alesse..............

Chi si offre in difesa del 16-85 ????????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.