Buon giorno a tutti.
Dopo mesi di sole consultazioni, oggi mi sono deciso ad aprire il mio primo 3D (perciò mi scuso se sto sbagliando qualche cosa)
Premessa:
ho una D5000 + 18-105 del kit e un 70-210 comprato di super occasione (ma che implica messa a fuoco manuale e quindi un po' "lento" in determinate situzioni di scatto)
Domanda 1:
per natale tra mance e regali vari ho recuperato un po' di gruzzolo per incrementare il mio "parco fotografico" e qiundi mi è sorto il primo dubbio: cambiare il corpo per una D7000 e poter utilizzare un po' di obiettivi non motorizzati (recuparandoli dal mercato dell'usato --> un po' più economici) o acquistare obiettivi motorizzati (quali???) da avere per il futuro e fra qualche anno se la passione resta cambiare il corpo macchina?
Domanda 2:
curiosando sul sito Tamron ho guardato il 90mm macro (di cui tutti parlano piuttosto bene) e tra gli esempi vedo foto di ritratti e mi è sorta questa domanda: cosa succede ad utilizzare un obiettivo macro per altri scopi? è possibile? cosa succede in virtù del fatto che hanno rapporto 1:1, che per avere parecchia PDF bisogna chiudere molto, che rilevano ogni più piccola imperfezione?
spero di essermi spiegato bene, chiedo scusa ancora se ho sbagliato qualche cosa o se ho scritto castronerie e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà