Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
aponivi
Salve,
sono indeciso tra 3 flash per la D5000.
Essi sono:
  • Nikon SB 600
  • Nissin Di866
  • Metz 48 (oppure 50) AF 1
aponivi
Post doppio per errore, potete cancellare. Scusate.
mbbruno
nissin o metz perche credo che l'sb600 non possa fare da commander cosa che noi possessori di nikon d5000 texano.gif
manca
aponivi
QUOTE(mbbruno @ Jan 3 2011, 07:28 PM) *
nissin o metz perche credo che l'sb600 non possa fare da commander cosa che noi possessori di nikon d5000 texano.gif
manca


Scusa l'ignoranza ma di preciso il commander a cosa serve?
NikRikD5000
Un flash con la funzione di commander è un flash che dialoga con eventuali altri flash off-camera, detti slave, dando loro il comando (appunto) di scattare in sincrono. E purtroppo la D5000 ed il suo pop-up non hanno tale funzione. Il di866, come pure il di622, può funzionare in slave leggendo il prelampo del pop-up della 5000 ma non so quanto sia efficace visto che deve comunque "vederlo". Ed inoltre, sarà possibile escludere il flash della macchina ma non il prelampo?
aponivi
Il Nissin 866 non ha la funzione per distinguere un corpo DX da uno FX, questo fatto del crop può essere un problema?
mbbruno
QUOTE(aponivi @ Jan 4 2011, 10:14 AM) *
Il Nissin 866 non ha la funzione per distinguere un corpo DX da uno FX, questo fatto del crop può essere un problema?

ma la d 5000 è dx, non capisco il problema
AlphaTau
QUOTE(NikRikD5000 @ Jan 3 2011, 09:56 PM) *
Un flash con la funzione di commander è un flash che dialoga con eventuali altri flash off-camera, detti slave, dando loro il comando (appunto) di scattare in sincrono. E purtroppo la D5000 ed il suo pop-up non hanno tale funzione. Il di866, come pure il di622, può funzionare in slave leggendo il prelampo del pop-up della 5000 ma non so quanto sia efficace visto che deve comunque "vederlo". Ed inoltre, sarà possibile escludere il flash della macchina ma non il prelampo?

Ti chiedo un supplemento di spiegazione: se prendo il di866 e lo metto su un treppiede, posso farlo scattare con il pop-up della D5000? Cosa che non posso fare con SB-600, immagino, ma neanche con SB-700 o SB-900?
mbbruno
QUOTE(AlphaTau @ Jan 4 2011, 11:01 AM) *
Ti chiedo un supplemento di spiegazione: se prendo il di866 e lo metto su un treppiede, posso farlo scattare con il pop-up della D5000? Cosa che non posso fare con SB-600, immagino, ma neanche con SB-700 o SB-900?

ti rispondo io , la d5000 che posseggo anche io non po fare nulla quindi o si monta l'sb-900 sulla testa e lo si usa da commander per altri flash o tramite un trigger ( io qui parlavo del pt-04 )
aponivi
QUOTE(mbbruno @ Jan 4 2011, 10:34 AM) *
ma la d 5000 è dx, non capisco il problema

Da quanto ho capito la parabola del flash segue la distanza focale dell'obiettivo FX e non di quelli DX.
O viene tutto comandato dall'obiettivo?
Chiedo questo perchè il Metz e l'SB900 hanno la possibilità di specificare se la macchina è una FF o una APS-C.

aponivi
Mi spiego meglio. La parabola del flash segue i mm dell'obiettivo e fin qui ci siamo. Ma Il flash credo sia tarato per il formato FX, quindi un 30 mm sull'obiettivo e un 30 mm sul flash sono diversi, quello sul flash dovrebbe essere a 45mm per il fattore crop o mi sbaglio?
AlphaTau
QUOTE(mbbruno @ Jan 4 2011, 11:12 AM) *
ti rispondo io , la d5000 che posseggo anche io non po fare nulla quindi o si monta l'sb-900 sulla testa e lo si usa da commander per altri flash o tramite un trigger ( io qui parlavo del pt-04 )

Vero, ma mi pare di aver capito che il Nissin legge il pre-flash con la sua fotocellula (e tutte le limitazioni del caso, deve essere orientato e in vista) e spara anche lui. No?
NikRikD5000
QUOTE(AlphaTau @ Jan 4 2011, 02:17 PM) *
Vero, ma mi pare di aver capito che il Nissin legge il pre-flash con la sua fotocellula (e tutte le limitazioni del caso, deve essere orientato e in vista) e spara anche lui. No?

Esatto

QUOTE(aponivi @ Jan 4 2011, 12:04 PM) *
Mi spiego meglio. La parabola del flash segue i mm dell'obiettivo e fin qui ci siamo. Ma Il flash credo sia tarato per il formato FX, quindi un 30 mm sull'obiettivo e un 30 mm sul flash sono diversi, quello sul flash dovrebbe essere a 45mm per il fattore crop o mi sbaglio?

In teoria hai ragione, in pratica dovremo aspettare qualcuno più ferrato in materia. Se così fosse il flash coprirebbe sempre un angolo maggiore rispetto a quello inquadrato, ma perderebbe leggermente in potenza (forse).
decarolisalfredo
QUOTE(NikRikD5000 @ Jan 4 2011, 05:17 PM) *
Esatto
In teoria hai ragione, in pratica dovremo aspettare qualcuno più ferrato in materia. Se così fosse il flash coprirebbe sempre un angolo maggiore rispetto a quello inquadrato, ma perderebbe leggermente in potenza (forse).

Giusto, ma non influisce granchè. non è esatto dire che perde di potenza, ma il concetto è giusto.

visto che comunque per usare il CLS dovrebbe acquistare un altro flash e che attualmente ne può utilizzare solo uno ed in slitta, io consiglerei l'SB600.
Quando cambierà fotocamera o aquisterà un altro flash, potrà sempre utilizzare il 600 a distanza in CLS.

NikRikD5000
ma esiste un modo per usare il cls senza tenere il commander in slitta?
decarolisalfredo
QUOTE(AlphaTau @ Jan 4 2011, 02:17 PM) *
Vero, ma mi pare di aver capito che il Nissin legge il pre-flash con la sua fotocellula (e tutte le limitazioni del caso, deve essere orientato e in vista) e spara anche lui. No?

Se lo usi a distanza in CLS, ma non puoi farlo con il flash pop-up della D5000, ti serve un altro flash che lo possa comandare, propio come un Nikon posto a distanza.
Inoltre non confonderti, non è una fotocellula, ma un sensore IR. Nel caso avesse anche una fotocellula gli servirebbe per essere usato in A (automatico non TTL)
I lampi pre-flash o meglio di monitoraggio, vengono letti dall'esposimetro della fotocamera che comanderà al flash la potenza da emettere.

Il tutto in due parole per non confondere troppo le idee, anche se ho paura di averlo fatto ugualmente.
NikRikD5000
Per il nissin 622 però sul sito viene riportato questo:
"The Di622 has a special photo sensor built-in.
Place the Di622 off camera and the flash will synchronize with the master flash placed on your camera. This wireless remote flash system is called slave flash technology and is often used for a creative lighting efficiency.
Use the camera's built in flash, the camera manufacture's original flash or the Di622 as the master flash. Place one or more Di622 flash units away from the camera.
The sensor circuitry of Di622 is compatible only with the latest pre-flash TTL system offered by Canon or Nikon
The Di622 is not compatible with traditional flash systems or studio flash system"
aponivi
Alla fine ho preso il Nissin Di866. Dopo averlo provato vi farò sapere come va.
Grazie a tutti per le risposte.
fabionet57
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 4 2011, 05:43 PM) *
Se lo usi a distanza in CLS, ma non puoi farlo con il flash pop-up della D5000, ti serve un altro flash che lo possa comandare, propio come un Nikon posto a distanza.
Inoltre non confonderti, non è una fotocellula, ma un sensore IR. Nel caso avesse anche una fotocellula gli servirebbe per essere usato in A (automatico non TTL)
I lampi pre-flash o meglio di monitoraggio, vengono letti dall'esposimetro della fotocamera che comanderà al flash la potenza da emettere.

Il tutto in due parole per non confondere troppo le idee, anche se ho paura di averlo fatto ugualmente.



Scusate se mi intrometto ma ho le idee molto confuse per ciò, ovvero:
volevo acquistare un Nissin Di622 per comandarlo in remoto tramite il lampo del flash incorporato della mi aNikon D3100. Ma a questo punto non ho capito bene se si attiverà o no in quanto :1)nikon D3100 ha il pre-flash?2) mi dicono i tecnici nikon che il flash incorporato della d3100 si può impostare solo in i-ttl e completamente manuale e quindi non fa scattare i flash slave ottici
Insomma ho molta confusione potete aiutarmi? In definitiva la Nikon D3100 con il suo flash interno può attivare a vista il sensore del Nissin DI622 (o altri modelli Nissin) e come deve essere settato sulla Nikon? Grazie per l'aiuto. Fabio
NikRikD5000
I pre-flash sono dei lampi che la macchina emette per verificare le impostazioni del flash. Dovresti usare il flash integrato in i-ttl (al massimo lo sottoesponi) e comunque il 622 lo devi per forza impostare in manuale per usarlo off-camera. Tanto credo che anche un commander montato in slitta deve scattare per comandare gli slave, correggetemi se sbaglio, vorrei approfondire l'argomento. grazie.gif
nonnoGG
Buongiorno...

Ho appena riletto l'intera discussione, rilevando che -contrariamente a quanto ammesso in NIKON Speedlight- la stessa oramai verte quasi esclusivamente su lampeggiatori di altri brand, vedendomi perciò costretto a spostarla in area più "aperta" (NIKON SUSHI BAR).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
AlphaTau
Vi aggiorno: il Nissin Di866 è arrivato, e funziona in wireless come immaginavo: niente TLS, ma in manuale (con gli smanettamenti necessari del caso) va perfettamente con il flash della D5000 (in manuale anche lui, altrimenti il Nissin spara prima).

Niente di incredibile, ma poterlo usare in wireless senza flash commander è una qualità per me eccezionale. Per il resto, finora non ho trovato magagne.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.