Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
E.A. Juza
Thom Hogan ha appena pubblicato le recensioni dettagliate di questi obiettivi. Chi fosse interessato:

http://www.bythom.com/1855lens.htm

http://www.bythom.com/55200lens.htm



ciao cool.gif

PS. (mia opinione) vale la pena di spendere un pò di più e prendere il 18-70, che è fantastico!
praticus
Grazie Juza...... Pollice.gif

salvatore_
...

grazie tante per la segnalazione...
comunque effettivamente il 18-70 è davvero una lente notevole specie se considerate che viene data in kit con D70(s) e non ...
sicuramente da consigliare anche sulla D50

...
xinjia
grazie!
-missing
Mah, penso proprio che se oggi dovessi comprare la D50 prenderei solo il corpo e ci attaccherei il 50/1.8. O meglio ancora il 35/2 (finanze permettendo). E basta, in attesa di eventuali incrementi del livello del salvadanaio.
Andrea Lapi
QUOTE(paolodes @ Aug 13 2005, 08:24 AM)
Mah, penso proprio che se oggi dovessi comprare la D50 prenderei solo il corpo e ci attaccherei il 50/1.8. O meglio ancora il 35/2 (finanze permettendo). E basta, in attesa di eventuali incrementi del livello del salvadanaio.
*



Sottoscrivo in pieno!
Walter Nasini
ciao

dato che stò valutando l'acquisto della D50 ed avendo toccato con mano il 18/55 del kit sono rimasto perplesso per la leggerezza e la plasticosità di questa ottica.

sicuramente farà egregiamente il suo lavoro ma se dovrò acquistare la D50 lo abbinerò al 18/70, per la qualità accertata e per il range tuttofare.

Domande:

Potete spiegare ad un neofita che genere di fotografia si può fare con il 50ino?

come ottica ha più dettaglio del 18/70?

Tra il 18/70 e il 24/120 quale consigliereste??

grazie

E.A. Juza
QUOTE
Potete spiegare ad un neofita che genere di fotografia si può fare con il 50ino?


qualsiasi cosa, dipende solo dalla tua creatività :-)

QUOTE
come ottica ha più dettaglio del 18/70?


probabilmente è ancora più nitido, ma il 18-70 è già ottimo, e in alcuni casi supera le prestazioni di un sensore da 6 mp come quello della D70/D50.
Io ti consiglio il 18-70 dato che è molto più versatile!

More info : http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recen...kor_18-70dx.htm

QUOTE
Tra il 18/70 e il 24/120 quale consigliereste??


Il 18-70. Tieni conto che la D50 ha un fattore di moltiplicazione 1.5x, quindi la focale 18mm ha l'angolo di campo equivalente ad un 28mm in formato 35mm (24x36); usando il 24-120 sacrificheresti un pò le focali grandangolari.

ciao
Walter Nasini
QUOTE(E.A. Juza @ Aug 13 2005, 06:56 PM)
QUOTE
Potete spiegare ad un neofita che genere di fotografia si può fare con il 50ino?


qualsiasi cosa, dipende solo dalla tua creatività :-)

QUOTE
come ottica ha più dettaglio del 18/70?


probabilmente è ancora più nitido, ma il 18-70 è già ottimo, e in alcuni casi supera le prestazioni di un sensore da 6 mp come quello della D70/D50.
Io ti consiglio il 18-70 dato che è molto più versatile!

More info : http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recen...kor_18-70dx.htm

QUOTE
Tra il 18/70 e il 24/120 quale consigliereste??


Il 18-70. Tieni conto che la D50 ha un fattore di moltiplicazione 1.5x, quindi la focale 18mm ha l'angolo di campo equivalente ad un 28mm in formato 35mm (24x36); usando il 24-120 sacrificheresti un pò le focali grandangolari.

ciao
*




Grazie Jazu, ottimi chiarimenti e molto ben spiegati, dopo aver letto questo con il 18-70 dovrei stare da Dio per l'utilizzo che ne dovrei fare e soprattutto per cominciare.

Vorrei fare un'altra domanda, dato che il mio consigliere di fiducia in questo momento è assente, secondo te la D50 è superiore come qualità alla D70, perchè da quel che ho capito le cose stanno cosi, confermi??

E.A. Juza
QUOTE
secondo te la D50 è superiore come qualità alla D70


Non c'è una differenza immensa; la D70 ha il vantaggio di avere un corpo più robusto e dà immagini più nitide, mentre la D50 è più leggera e compatta ed ha meno rumore alle alte sensibilità.

Io ho usato solo la D70 quindi non ti saprei dare un giudizio definitivo...comunque, entrambe ti possono dare ottimi risultati cool.gif
Walter Nasini
QUOTE(E.A. Juza @ Aug 13 2005, 09:11 PM)
QUOTE
secondo te la D50 è superiore come qualità alla D70


Non c'è una differenza immensa; la D70 ha il vantaggio di avere un corpo più robusto e dà immagini più nitide, mentre la D50 è più leggera e compatta ed ha meno rumore alle alte sensibilità.

Io ho usato solo la D70 quindi non ti saprei dare un giudizio definitivo...comunque, entrambe ti possono dare ottimi risultati cool.gif
*




infatti per quanto riguarda i 2 corpi la D70 ha una qualità costruttiva migliore della D50 IMHO per la qualità dei file non ho potuto provare, devo fidarmi di quello che mi dicono.

Sto valutando la cosa con calma.


Grazie Ancora !!
georgevich
QUOTE(paolodes @ Aug 13 2005, 08:24 AM)
Mah, penso proprio che se oggi dovessi comprare la D50 prenderei solo il corpo e ci attaccherei il 50/1.8. O meglio ancora il 35/2 (finanze permettendo). E basta, in attesa di eventuali incrementi del livello del salvadanaio.
*



Concordo pienamente. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
alex69
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 14 2005, 09:50 AM)
QUOTE(paolodes @ Aug 13 2005, 08:24 AM)
Mah, penso proprio che se oggi dovessi comprare la D50 prenderei solo il corpo e ci attaccherei il 50/1.8. O meglio ancora il 35/2 (finanze permettendo). E basta, in attesa di eventuali incrementi del livello del salvadanaio.
*



Concordo pienamente. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
*



35 f2.
per me.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.