Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulio77
un saluto a tutti , vorrei sapere se qualcuno ha questa lente, in particolare vorrei sapere quali sono le marche migliori e se bisogna usarle specificatamente su cavalletto. su nikon experience spiega cos'è ma mostra solo un ob. con viti senza fine ai lati , troppo macchinoso ? vi ringrazio in anticipo .
aluba
Sono lenti cosiddette a fuoco selettivo. Ne esistono di 3 tipi, ma tutte sono di focale 50mm ( formato 24x36 o FX) e quindi diventano 75mm su DX. Sono ottiche basculanti, chi piu' chi meno; di piu' non so dirti. Sul web troverai di certo delucidazioni piu' approfondite.
Lamberto Raccanello
QUOTE(aluba @ Jan 3 2011, 11:45 PM) *
Sono lenti cosiddette a fuoco selettivo. Ne esistono di 3 tipi, ma tutte sono di focale 50mm ( formato 24x36 o FX) e quindi diventano 75mm su DX. Sono ottiche basculanti, chi piu' chi meno; di piu' non so dirti. Sul web troverai di certo delucidazioni piu' approfondite.


L'articolo su Nikon Experience ti spiega praticamente tutto, rileggilo con calma. Il tipo a tre viti, cui ti riferisci, l'ho appena ordinato e ti permette di ripetere le deformazioni regolando le viti micrometriche. E' quello più adatto al cavalletto. Gli altri modelli invece sono più comodi a mano libera, anche se sempre si consiglia il treppiedi. Le ottiche sono a una o due lenti in vetro o una lente in plastica senza trattamento (altro che lenti ED!). Le migliori? Per quanto riguarda le lensbaby, le migliori sono quelle che offrono le peggiori prestazioni ottiche! La filosofia è quella della Lomo e di tutta quella miriade di fotocamere di produzione cinese nata negli anni Ottanta che offrono il massimo di aberrazione ottica e cromatica (io utilizzo le ottiche della Lomo sulla D700, ovviamente per ottenere certi risultati!).
Non pensare a correggere profondità di campo e prospettiva: per questo ci sono i decentrabili Nikkor (che uso)!
Lomo, Diana e lensbaby hanno una loro piccola nicchia nella storia della fotografia. Spero di essere stato sufficientemente chiaro,
Lamberto
riccardobucchino.com
QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 4 2011, 12:05 AM) *
L'articolo su Nikon Experience ti spiega praticamente tutto, rileggilo con calma. Il tipo a tre viti, cui ti riferisci, l'ho appena ordinato e ti permette di ripetere le deformazioni regolando le viti micrometriche. E' quello più adatto al cavalletto. Gli altri modelli invece sono più comodi a mano libera, anche se sempre si consiglia il treppiedi. Le ottiche sono a una o due lenti in vetro o una lente in plastica senza trattamento (altro che lenti ED!). Le migliori? Per quanto riguarda le lensbaby, le migliori sono quelle che offrono le peggiori prestazioni ottiche! La filosofia è quella della Lomo e di tutta quella miriade di fotocamere di produzione cinese nata negli anni Ottanta che offrono il massimo di aberrazione ottica e cromatica (io utilizzo le ottiche della Lomo sulla D700, ovviamente per ottenere certi risultati!).
Non pensare a correggere profondità di campo e prospettiva: per questo ci sono i decentrabili Nikkor (che uso)!
Lomo, Diana e lensbaby hanno una loro piccola nicchia nella storia della fotografia. Spero di essere stato sufficientemente chiaro,
Lamberto


ti dirò io ho una Lomo lubitel 166 B (TLR a pozzetto) e ti assicuro che la nitidezza e la qualità complessiva del suo 75mm f/4.5 è tutt'altro che scarsa sopratutto se si diaframma un po', io sono rimasto stupito dalla qualità di quella lente, nulla a che vedere con i nostri nikkor, ma fanno il loro xxx lavoro, se mi ricordo di questo 3d quando sono a torino (dove ho il mio archivio fotografico digitale) posto una foto di esempio della lubitel!
FZFZ
QUOTE(giulio77 @ Jan 3 2011, 09:57 PM) *
un saluto a tutti , vorrei sapere se qualcuno ha questa lente, in particolare vorrei sapere quali sono le marche migliori e se bisogna usarle specificatamente su cavalletto. su nikon experience spiega cos'è ma mostra solo un ob. con viti senza fine ai lati , troppo macchinoso ? vi ringrazio in anticipo .



Possiedo una collezione di Lensbaby per Nikon (quasi tutte...) e posso dirti che:

1)ti consiglio il Composer , è il più pratico di tutti

2)sono oggettini straordinari se usati nel modo e nel momento giusto

3)Se non se ne abusa possono regalare l'atmosfera giusta in certe foto

Le lunghezze focali sono il 50 mm , che possono diventare 21 su FX con l'aggiuntivo wide
Oppure direttamente un fish eye....od un mezzo tele

La qualità è buona , perfettamente appropriata allo scopo per il quale sono pensati e "progettati" (diciamo...)
Personalmente AMO le lenti più scarse come la Plastic Lens (trionfo di aberrazioni e difetti ottici ma regala un'atmosfera fantastica...)

Sposto al bar non trattando di ottiche Nikkor

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 453.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 11.4 MB

Quattro fotine di prova del Lensbaby
giulio77
QUOTE(FZFZ @ Jan 4 2011, 12:22 PM) *
Possiedo una collezione di Lensbaby per Nikon (quasi tutte...) e posso dirti che:

1)ti consiglio il Composer , è il più pratico di tutti

2)sono oggettini straordinari se usati nel modo e nel momento giusto

3)Se non se ne abusa possono regalare l'atmosfera giusta in certe foto

Le lunghezze focali sono il 50 mm , che possono diventare 21 su FX con l'aggiuntivo wide
Oppure direttamente un fish eye....od un mezzo tele

La qualità è buona , perfettamente appropriata allo scopo per il quale sono pensati e "progettati" (diciamo...)
Personalmente AMO le lenti più scarse come la Plastic Lens (trionfo di aberrazioni e difetti ottici ma regala un'atmosfera fantastica...)

Sposto al bar non trattando di ottiche Nikkor

Ingrandimento full detail : 11.4 MB

Quattro fotine di prova del Lensbaby

GRAZIE A TUTTI X LE VOSTRE RISPOSTE
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.