QUOTE(yxj900 @ Jan 5 2011, 10:07 AM)

Salve! Dopo essermi logorato a cercare nei siti di tutto il mondo provo col forum ufficiale: esiste un TC (Nikon o meno) che mantenga l'autofocus su un Nikkor 300 f/4 ED ,non AFS?? Grazie!
PS: poi i consigli sulla qualità... in caso di non Nikon... e di esperienze personali. I consigli da parte di chi c'è già passato non fanno mai male!!
Ciao, come segue:
Chi possiede ottiche Nikon Af non motorizzate non ha a disposizione moltiplicatori Nikon originali che mantengano l'Af, può montare i vecchi duplicatori Ai-Ais perdendo al messa a fuoco automatica. Per questo un tempo erano molto diffusi fra i nikonisti i duplicatori Kenko, che nella versione PRO, oltre a mantenere l'Af, compatibilmente con la luminosità massima dell'obiettivo, univano una qualità ottica discreta con un prezzo molto accessibile. Esistono infatti dei moltiplicatori Kenko che però a discapito della velocità di messa a fuoco e un po' della qualità ottica finale riescono a duplicare il tuo 300 AF-D.
Leggi questo di sicuro sarà di tuo interesse:
http://www.macroforum.org/index.php?page=c...i%20di%20focaleMarco
QUOTE(yxj900 @ Jan 5 2011, 10:07 AM)

Salve! Dopo essermi logorato a cercare nei siti di tutto il mondo provo col forum ufficiale: esiste un TC (Nikon o meno) che mantenga l'autofocus su un Nikkor 300 f/4 ED ,non AFS?? Grazie!
PS: poi i consigli sulla qualità... in caso di non Nikon... e di esperienze personali. I consigli da parte di chi c'è già passato non fanno mai male!!
Ciao, come segue:
Chi possiede ottiche Nikon Af non motorizzate non ha a disposizione moltiplicatori Nikon originali che mantengano l'Af, può montare i vecchi duplicatori Ai-Ais perdendo al messa a fuoco automatica. Per questo un tempo erano molto diffusi fra i nikonisti i duplicatori Kenko, che nella versione PRO, oltre a mantenere l'Af, compatibilmente con la luminosità massima dell'obiettivo, univano una qualità ottica discreta con un prezzo molto accessibile. Esistono infatti dei moltiplicatori Kenko che però a discapito della velocità di messa a fuoco e un po' della qualità ottica finale riescono a duplicare il tuo 300 AF-D.
Leggi questo di sicuro sarà di tuo interesse:
http://www.macroforum.org/index.php?page=c...i%20di%20focaleMarco