Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sbucchi
Ogni volta che mi si ripresenta l'occasione dell'acquisto di uno zoom "normale" ho sempre la stessa sequenza di effetti:
vado subito a vedere il prezzo aggiornato del 28/70 2.8 nikon e mi scoraggio regolarmente...
vado in negozio e provo a guardare nel mirino di una reflex con su montato un 24/120 nikon VR e noto che e' gia' buio con il mirino della F6, immaginarsi con quello della D70. E mi riscoraggio...
Prendo in cosiderazione il 24/70 2.8 sigma, ma penso che ho gia' avuto la precedente versione e che gia' l'ho venduta non troppo soddisfatto. E mi riscoraggio...

Ora visto che l'inbdecisione non e' piu' sopportabile e che il dato veramente fermo e' che l'originale nikon 28/70 e' veramente troppo caro, otticamente, a parte delle ovvie considerazioni su apertura massima e lunghezza focale, cosa prendereste fra il 24/120 vr ed il 24/70 sigma macro ultima versione???
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggermi. Ciao.
Andrea Lapi
Il 17-55 l'hai scartato a priori? Io l'ho accoppiato al 70-200 vr (mi sembra di capire che quello già ce l'hai) e insieme al 105 micro mi sono fatto un terzetto di ottiche quasi "perfetto"...
Se ti mancano i soldi potresti vendere qualche ottica che ti avanza...

Chiaramente il mio è solo il consiglio di uno che non ama i grandangoli troppo spinti.
Io il 24-120 e il 50 1.4 li ho venduti proprio per potermi permettere il 17-55 e non me ne pento...

Un salutone
Andrea Lapi
P.S. Il Sigma di cui parli non l'ho mai provato.
DVittorio
Anch'io avevo il 24-120 vr e come Andrea Lapi l'ho venduto e ho preso un 17-55 2.8, e ti assicuro che non c'è proprio paragone, sia per la costruzione che per la resa. Ciao
@ssembl@tore
QUOTE(sbucchi @ Aug 13 2005, 02:23 PM)
Ogni volta che mi si ripresenta l'occasione dell'acquisto di uno zoom "normale" ho sempre la stessa sequenza di effetti:
vado subito a vedere il prezzo aggiornato del 28/70 2.8 nikon e mi scoraggio regolarmente... 
vado in negozio e provo a guardare nel mirino di una reflex con su montato un 24/120 nikon VR e noto che e' gia' buio con il mirino della F6, immaginarsi con quello della D70. E mi riscoraggio... 
Prendo in cosiderazione il 24/70 2.8 sigma, ma penso che ho gia' avuto la precedente versione e che gia' l'ho venduta non troppo soddisfatto. E mi riscoraggio... 

Ora visto che l'inbdecisione non e' piu' sopportabile e che il dato veramente fermo e' che l'originale nikon 28/70 e' veramente troppo caro, otticamente, a parte delle ovvie considerazioni su apertura massima e lunghezza focale, cosa prendereste fra il 24/120 vr ed il 24/70 sigma macro ultima versione???
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggermi. Ciao.
*


Tra i due i prenderei il 24-120 vr,e' un'ottima lente per quel che costa...e in piu e' stabilizzata..
Su questo forum non in tanti saranno daccordo sui pareri espressi per questa lente,non e' ben vista da tutti...non ho capito ancora il motivo..
Io c'e' l'ho da piu di un'anno e ho lavorato tranquillamente,certo non pretenderai la luce del 28/70 ma costa 3 volte in meno di quest'ultimo,poi se uno puo' spende per il meglio...
bergat@tiscali.it
Se ti spventa il costo del 28770 2,8 e prevedi altri zoom, ma non ti vuoi piegare alla mancanza di qualità, io al posto tuo farei così:

35/70 2,8 AF Nikon di qualità pari al 28/70 ma dal costo più he dimezzato.

Successivamente il 12/24.

@ssembl@tore
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 13 2005, 02:32 PM)
Il 17-55 l'hai scartato a priori?
Un salutone
*




QUOTE(DVittorio @ Aug 13 2005, 02:39 PM)
Anch'io avevo il 24-120 vr e come Andrea Lapi l'ho venduto e ho preso un 17-55 2.8, e ti assicuro che non c'è proprio paragone, sia per la costruzione che per la resa. Ciao
*


Ragazzi io non vi capisco...scusate ma il nostro amico ha appena affermato che il 28/70 e' troppo caro e quindi deve decidere tra il 24/120 e 24/70 sigma...e voi ve ne uscite con 17/55...user posted image
rosbat
.....Io il 24-120 e il 50 1.4 li ho venduti proprio per potermi permettere il 17-55 e non me ne pento...

*

[/quote]


Hmmm.....Personalmente il 50 f/1.4 non l'avrei venduto!
Passare ad un ottimo obiettivo come il 17-55 è sacrosanto ma disfarsi di un eccellente obiettivo è "profano"! biggrin.gif
DVittorio
QUOTE(@ssembl@tore @ Aug 13 2005, 02:48 PM)
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 13 2005, 02:32 PM)
Il 17-55 l'hai scartato a priori?
Un salutone
*




QUOTE(DVittorio @ Aug 13 2005, 02:39 PM)
Anch'io avevo il 24-120 vr e come Andrea Lapi l'ho venduto e ho preso un 17-55 2.8, e ti assicuro che non c'è proprio paragone, sia per la costruzione che per la resa. Ciao
*


Ragazzi io non vi capisco...scusate ma il nostro amico ha appena affermato che il 28/70 e' troppo caro e quindi deve decidere tra il 24/120 e 24/70 sigma...e voi ve ne uscite con 17/55...user posted image
*


Ho suggerito il 17-55 perchè visto che nel parco ottiche di sbucchi sono presenti fior di lenti e anche molto costose, quindi forse gli conviene aspettare un po e prendere una lente di qualità superiore....
Poi se deve usarla anche per la F6, allora sono per il 28/70 2.8 o il 35/70 2.8 che è sempre una buonissima ottica.
sbucchi
QUOTE(DVittorio @ Aug 13 2005, 03:26 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Aug 13 2005, 02:48 PM)
QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 13 2005, 02:32 PM)
Il 17-55 l'hai scartato a priori?
Un salutone
*




QUOTE(DVittorio @ Aug 13 2005, 02:39 PM)
Anch'io avevo il 24-120 vr e come Andrea Lapi l'ho venduto e ho preso un 17-55 2.8, e ti assicuro che non c'è proprio paragone, sia per la costruzione che per la resa. Ciao
*


Ragazzi io non vi capisco...scusate ma il nostro amico ha appena affermato che il 28/70 e' troppo caro e quindi deve decidere tra il 24/120 e 24/70 sigma...e voi ve ne uscite con 17/55...user posted image
*


Ho suggerito il 17-55 perchè visto che nel parco ottiche di sbucchi sono presenti fior di lenti e anche molto costose, quindi forse gli conviene aspettare un po e prendere una lente di qualità superiore....
Poi se deve usarla anche per la F6, allora sono per il 28/70 2.8 o il 35/70 2.8 che è sempre una buonissima ottica.
*





Infatti il problema e' che le suddette ottiche mi devono funzionare sia su 35mm sia su aps-c.
il dubbio si è amplificato dal momento in cui ho visto (letto) che sigma ha riprogettato il 24/70 e che alcune riviste ne hanno parlato bene...
Un domani, soldi permettendo potrei puntare al top e cioe' al Nikon originale, ma per adesso mi lambicco con il dubbio espresso in apertura...
Comunque un caldo ringraziamento a tutti.
georgevich
Se il peso non spaventa, fisicamente e finanziariamente....28-70....in subordine il 35-70 che resta una buona ottica.
Buon ferragosto, Vladimir.
Giorgio Baruffi
si, concordo anche io per valutare il 35-70 2.8... ok, è a pompa (ma si sono sempre usati), ok non è leggerissimo (ma è lo scotto da pagare per un vetro di qualità), ok è vecchiotto (bene, nell'usato si trovano a buon prezzo)...

insomma, starei su quello, io se non avessi trovato un 24-85 2.8/4 a buonissimo prezzo usato, avrei preso quello, tanto al di sotto ho già il 12-24...


poca spesa, tanta resa! biggrin.gif
sbucchi
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 13 2005, 05:42 PM)
si, concordo anche io per valutare il 35-70 2.8... ok, è a pompa (ma si sono sempre usati), ok non è leggerissimo (ma è lo scotto da pagare per un vetro di qualità), ok è vecchiotto (bene, nell'usato si trovano a buon prezzo)...

insomma, starei su quello, io se non avessi trovato un 24-85 2.8/4 a buonissimo prezzo usato, avrei preso quello, tanto al di sotto ho già il 12-24...


poca spesa, tanta resa!  biggrin.gif
*




Pensavo che con il digitale fosse meglio un'ottica di progettazione molto piu' moderna pur ritenendo validissimo il 35/70 2.8 per la pellicola. Anche la la focale 35 mm sul digitale è mortificata o no?
Buon ferragosto a tutti
tembokidogo
QUOTE(sbucchi @ Aug 13 2005, 09:11 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 13 2005, 05:42 PM)
si, concordo anche io per valutare il 35-70 2.8... ok, è a pompa (ma si sono sempre usati), ok non è leggerissimo (ma è lo scotto da pagare per un vetro di qualità), ok è vecchiotto (bene, nell'usato si trovano a buon prezzo)...

insomma, starei su quello, io se non avessi trovato un 24-85 2.8/4 a buonissimo prezzo usato, avrei preso quello, tanto al di sotto ho già il 12-24...


poca spesa, tanta resa!  biggrin.gif
*




Pensavo che con il digitale fosse meglio un'ottica di progettazione molto piu' moderna pur ritenendo validissimo il 35/70 2.8 per la pellicola. Anche la la focale 35 mm sul digitale è mortificata o no?
Buon ferragosto a tutti
*




Come si dice dalle mie parti, non è possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca...Verissimo che il 35-70, ottimo zoom "normale" sulla F6, offre una copertura un po' "anomala" se usato su una Dslr (da normale a medio-tele da ritratto) ma è anche vero che è l'unica ottica che a mio avviso risponde ai requisiti di elevata luminosità, altissima resa ottica e prezzo relativamente contenuto. I "limiti" - qualitativi o economici - delle altre soluzioni li hai evidenziati tu stesso, e sinceramente credo che il 24-85 stia, dal punto di vista qualitativo, in una fascia "di mezzo"... Anche la luminosità alla focale più elevata non è così drammaticamente più vantaggiosa rispetto al 24-120 che, a questo punto, ha anche il vantaggio della stabilizzazione...
Per una qualità paragonabile al 28-70, a vio avviso, non c'è che il 35-70...è vero che non conosco il Sigma, ma non credo sinceramente che possa essere migliore non dico delle due ottiche prima citate, ma anche dei due zoom con focale minima 24 di casa Nikon.
Diego
chenap
confermo il 35/70 e' una bomba in termini di qualtaì.
Solo ' un po' scomodo per il suo peso.
una curiosita' c'e' una differeza di schemi ottici nel 35/70 tra quello a pompa e quello a bighiera(seesiste).e poiche' non se ne sente piu' parlare di esso ,forse e' stato sostituito da qulche altro obiettivo?
Francesco Martini
Ciao Simone...
Voglio dire anche la mia opinione..vedi sugli obiettivi i consigli si danno un po' male...uno dovrebbe comperare solamete ottiche in base al genere di foto che predilege..altrimenti rischia di spendere inutilmente un patrimonio per obiettivi che dopo un po' di giorni finiscono in un cassetto...La domanda piu' corretta sarebbe questa: "io faccio questo genere di foto..che ottiche mi consigliate??"...Andrea Lapi, buon toskano come me, ha detto di prendere il 17-55..Otiimo...!!!!ma io non avrei mai venduto il 24-120Vr e neppure il 50 1.4...li ho..e..scusate..ma me li tengo stretti!!!!!!!
al limite io venderei il mio ottimo 18-35ED..per prendere il 17-35 f,2.8..anche se dicono in riviste specializzate che come nitidezza e' inferiore al mio...(sara' poi vero???) Avevo proposto anche qui nel forum uno scambio alla pari.....ma mi sa che nessuno accetta.... .sob!!!!!!
Buon ferragosto a tutti e..buone foto!!!!
Francesco Martini

georgevich
x il 28-70.........
alex69
Per la resa eccellente, pensa al 28-105. Secondo me migliore sia del 18-70 che del 24-120.
Oltretutto, se cerchi luminosita', passare da 3,5 a 2,8 cambia pochissimo e non ti risolve le situazioni dove 3,5 non ti basta. Piuttosto penserei ad un 50 1,4 (o 1,8 o 35 f2) da abbinare al 28-105 per le situazioni davvero al limite.
Certo il vr puo' andar benissimo.............se stanno tutti fermi quando fotografi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.