come ho scritto anche nel forum di benvenuto, ho avuto l'occasione di entrare nel mondo reflex col botto prendendo ad un buon prezzo la D7000 solo corpo.
Preso il corpo manca l'obbiettivo e con un budget attorno ai 500€ volevo cercare un usato interessante per iniziare, che sia buono anche per continuare e che al prezzo di perdere qualche lunghezza che ho usato più marginalmente sulla bridge, avere una qualità fotografica di tutto rispetto.
Il tutto al quale in futuro si affiancheranno altre ottiche, ma questo è un'altro discorso.
Dopo aver speso un po' di tempo alla ricerca dell'ottica perfetta (

- Nikon 24-85 f 2.8-4
- Nikon 28-70 f 2.8
Il 24-85 é leggero e maneggevole, ha una qualità fotografica molto buona, l'opzione macro e copre delle focali maggiori del concorrente.
Il 28-70 ha un peso importante (immagino a volte sia un pregio, a volte un difetto) una qualità fotografica migliore dell'altro, più luce, ma non copre focali che potrebbero farmi comodo sopratutto all'inizio della mia avventura reflex, e poi costerebbe di più.
La differenza di prezzo l'ho messa in conto anche perché a favore del 24-85 c'è il prezzo, ergo, meno spesa adesso, prima riesco a prendere un 50ino; ma non è fondamentale.
Voi quale dei due scegliereste e perché?
Fra l'altro volevo chiedere se esiste un sito per confrontare le varie lunghezze focali su una foto standard, così da avere la sensazione di quali lunghezze perderei fra i due obbiettivi.
Grazie in anticipo per i consigli.
Ciao,
Francesco