Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chenap
Sulla mia D70,ho un 35-70 2,8 nikon.(a pompa).
e' un ottica eccellente in qualita',solo che mi risulta scomoda per il suo peso e per il sistema a pompa.(quella a listino nital e' a pompa o bighiera?ed e' ancora in produzione?)
E'un ottica che non se ne sente piu' parlare.
E' forse andata fuori produzione,o e' stata sostituita' sempre nell'ambito della stessa focale e prezzo da qualche altro obiettivo?
Vale la pena di venderla, e prendere qualche altro obiettivo,e quale, quasi simile in focale e prezzo e con peso piu' contenuto?
chenap
dovendo fare foto di gruppo e foto generiche orientate verso il campo dei 50 mm(rif. formato 24x36),avrei optato x il 35/2 fisso.
che ne dite?
chenap
specifico, che uso solo il digitale, e il 35/2 nel mio caso diventerebbe un 50mm.
l'unica limitazione e' che si tratta di un'ottica fissa.
Giorgio Baruffi
beh, se la tua scelta si basa sulla tua esperienza (nel senso che sai solo tu quale è la focale che usi maggiormente), e questa ti suggerisce la focale 50mm credo che il 35 f/2 sia un'ottima scelta... la limitazione di cui tu parli è reale solo se hai le gambe ingessate! biggrin.gif
Falcon58
QUOTE(chenap @ Aug 13 2005, 10:25 PM)
Sulla mia D70,ho un 35-70 2,8 nikon.(a pompa).
e' un ottica  eccellente in qualita',solo che mi  risulta scomoda per il suo peso e per  il sistema a pompa.(quella a listino nital e' a pompa o bighiera?ed e' ancora in produzione?)
E'un ottica  che non se ne sente piu' parlare.
E' forse andata fuori produzione,o e' stata sostituita'  sempre nell'ambito della stessa focale e prezzo da qualche altro obiettivo?
Vale la pena di venderla, e prendere qualche altro obiettivo,e quale, quasi simile in focale e prezzo e con peso piu' contenuto?
*



Ciao,

il 35-70 è un'ottima lente, tutt'ora in catalogo ed esattamente identica a quella che hai tu (quella attualmente in catalogo è D quindi con microchip di comunicazione con il corpo macchina).
Può essere che passando ad ottiche fisse tu possa migliorare la qualità assoluta, ma perderesti sicuramente in flessibilità d'uso; l'unica alternativa in ambito zoom che possa sostituirla in meglio è solo il 28-70/2,8, ma penso non faccia per te, visto che ti lamenti del peso e soprattutto che vorresti rimanere nello stesso ambito di prezzo (il 28-70 è più grosso, più pesante e costa oltre il doppio del 35-70, tuttavia ha una qualità da fare impallidire qualsiasi ottica fissa).

Luciano
georgevich
Concordo con Luciano il 28-70 è una grandissima ottica che puo fare impallidire sicuramente molte ottiche fisse....ma peso e costo sono ben superiori al 35-70.
Se andare avanti e indietro per inquadrare la scena non è un disturbo allora il 35 2
è una buona ottica ricordandosi che da f4 funziona alla grande.
walter55
QUOTE(chenap @ Aug 13 2005, 09:25 PM)
Sulla mia D70,ho un 35-70 2,8 nikon.(a pompa).
e' un ottica  eccellente in qualita',solo che mi  risulta scomoda per il suo peso e per  il sistema a pompa.(quella a listino nital e' a pompa o bighiera?ed e' ancora in produzione?)
E'un ottica  che non se ne sente piu' parlare.
E' forse andata fuori produzione,o e' stata sostituita'  sempre nell'ambito della stessa focale e prezzo da qualche altro obiettivo?
Vale la pena di venderla, e prendere qualche altro obiettivo,e quale, quasi simile in focale e prezzo e con peso piu' contenuto?
*


Vendere il 35-70??? Anche a me è venuta questa bella ( mad.gif ) pensata, http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=20142, ma me la sono fatta passare subito subito. Sai quanto riuscivo a tirarci su? La fantastica cifra di 100 (dico cento) euro. Se ti va bene puoi pensare di arrivare a 150. A sto punto, male che va, me lo tengo nel cassetto e ogni tanto me lo vado a guardare... o no?
Sai che ti dico: teniamoci il 35-70 e pompiamolo al massimo.
Ciao. Walter.
Pierantonio
Mai visto un 35-70 f:2.8 in vendita a meno di 300 euro.
Se vedi un D a 100 euro fammi un fischio che lo acquisto subito.
Ciao
Pierantonio
walter55
QUOTE(Pierantonio @ Aug 14 2005, 04:31 PM)
Mai visto un 35-70 f:2.8 in vendita a meno di 300 euro.
Se vedi un D a 100 euro fammi un fischio che lo acquisto subito.
Ciao
Pierantonio
*



Concordo. Ma il mio 35-70 non è un "D", e i 100 euro me li ha offerti non un privato ma un commerciante... che poi suppongo voglia, giustamente, metterci il suo bel ricarico. E come vedi, il conto sembra che torni (purtroppo). Per altro, ma questo è solo un parere personale, mi sono sempre pentito di aver venduto il mio materiale nikon (rimpiango ancora una FE2 che solo l'otturatore a nido d'ape mi faceva impazzire).
Ciao.
chenap
il mio 37/70 a pompa afd l'ho acquistato 5 mesi fa al prezzo di 450 euro,quindi ho avuto una fregatura?
Se ho capito bene.il 35/70afd in listino nital e' il tipo a pompa,quindi non esiste il tipo a ghiere?
Allora,questo obiettivo anche se esiste da moltissimi anni,tira ancora bene?
Oltre il 28/70 che e' molto costoso,non c'e' un altro che lo possa sostituire in meglio in termini di qualita'.
Non mi conviene venderlo?
Falcon58
QUOTE(chenap @ Aug 14 2005, 10:55 PM)
il mio 37/70 a pompa afd l'ho acquistato 5 mesi fa al prezzo di 450 euro,quindi ho avuto una fregatura?
Se ho capito bene.il 35/70afd in listino nital e' il tipo a pompa,quindi non esiste  il tipo a ghiere?
Allora,questo obiettivo anche se esiste da moltissimi anni,tira ancora bene?
Oltre il 28/70 che e' molto costoso,non c'e' un altro che lo possa sostituire in meglio in termini di qualita'.
Non mi conviene venderlo?
*



Tranquillo,
non hai subito nessuna "fregatura"; mi sono informato per fare una permuta con il 28-70 e mi è stata offerta la cifra che hai speso per il tuo.
Il 35-70 che è tutt'ora a listino esiste solo a pompa; in quanto a qualità ottica, solo il 28-70 è in grado di sovrastarlo.

Ciao

Luciano
aliant
comprati il 35 2.0

perdi meno tempo a girare a sinistra e a destra la ghiera dello zoom e ti soffermi sulla composizione

anche a 2.0 e' veramente notevole come obiettivo

e' il mio secondo 35 mm, il primo si e' rotto e gli ho dato il colpo di grazia smile.gif

ne ho comprato uno su ebay usato pochissimo da un tipo di roma un mese fa

una gran bella (ri)scoperta

ciao

nn

foto scattata a F/2.0
user posted image
F.T.
Ciao,
ottime tutte le considerazioni e i suggerimenti dati... ma a me è sorto un dubbiodal mio catalogo Nikon risulta che il 35-70 a pompa non è più in catalogo sostituito dal modello a doppia ghiera una per la messa a fuoco l'altra per lo zoom.
Qualcuno ne sa qualcosa??
Adesso sono curioso oppure esistono entrambe le versioni??

Un saluto a tutti.

Francesco
Falcon58
QUOTE(francesco.taurozzi @ Aug 15 2005, 10:22 AM)
Ciao,
ottime tutte le considerazioni e i suggerimenti dati... ma a me è sorto un dubbiodal mio catalogo Nikon risulta che il 35-70 a pompa non è più in catalogo sostituito dal modello a doppia ghiera una per la messa a fuoco l'altra per lo zoom.
Qualcuno ne sa qualcosa??
Adesso sono curioso oppure esistono entrambe le versioni??

Un saluto a tutti.

Francesco
*



Il 35-70/2,8 D è vero che è un doppia ghiera come si può anche vedere dall'illustrazione presente sul catalogo, la prima ghiera, quella più vicina alla lente frontale, è quella deputata alla messa a fuoco (in questo obiettivo durante la focheggiatura la lente frontale con tutta la montatura ruotano solidali con la ghiera); mentre la seconda ghiera più grande dell'altra, serve per comandare lo zoom ma con movimento a pompa e non rotativa come su altri zoom Nikon.

Ciao

Luciano
Pierantonio
Con fare molto "democristiano" biggrin.gif e riferendomi a quanto detto da Onderadio, acquisterei il 35 f:2.0, visto che l'hai individuato come a te utile, ma non venderei il 35-70.
Se si fosse trattato di un altro zoom passi ma questo penso che ti convenga proprio tenerlo che senz'altro prima o dopo ti servirà.
Stiamo pur sempre parlando di un'ottica di qualità mica di un fondo di bottiglia.
Ciao
Pierantonio
chenap
mi rimane ancora il dubbio se del 35/70 esiste sia il tipo a pompa che quello bighiera e se ci sono differenza di schemi ottici.
dalle risposte lette ci sono delle discordanze.
Falcon58
QUOTE(chenap @ Aug 15 2005, 09:27 PM)
mi rimane ancora il dubbio  se del 35/70 esiste sia il tipo  a pompa che quello  bighiera e se ci  sono differenza di schemi ottici.
dalle risposte lette ci sono delle discordanze.
*



Ma questa risposta l'hai letta?

QUOTE
Il 35-70/2,8 D è vero che è un doppia ghiera come si può anche vedere dall'illustrazione presente sul catalogo, la prima ghiera, quella più vicina alla lente frontale, è quella deputata alla messa a fuoco (in questo obiettivo durante la focheggiatura la lente frontale con tutta la montatura ruotano solidali con la ghiera); mentre la seconda ghiera più grande dell'altra, serve per comandare lo zoom ma con movimento a pompa e non rotativa come su altri zoom Nikon.


Per obiettivo a pompa si intende il comando dello zoom; i due 35-70 sia D che non D sono identici; solo che nel D c'è il microchip che comunica con la macchina (serve per il matrix 3D con l'uso del flash); in quell'altro no.

Luciano
robyt
QUOTE(chenap @ Aug 15 2005, 09:27 PM)
mi rimane ancora il dubbio  se del 35/70 esiste sia il tipo  a pompa che quello  bighiera e se ci  sono differenza di schemi ottici.
dalle risposte lette ci sono delle discordanze.
*

Esiste una sola versione del 35-70 come spiegato benissimo da Luciano (Falcon58).
L'unico aggiornamento del 1992 riguarda l'aggiunta del chip per comunicare alla macchina la distanza di messa a fuoco (Modello "D").

Ottima lente, robusta come un trattore ma sicuramente pesante e poco flessibile sul formato DX. La uso raramente ma, anche per motivi sentimentali, me ne guardo bene dal venderla. Il ricavato sarebbe sicuramente inferiore al valore reale. (a meno di non darla in permuta per un 28-70, ma questa è un'altra storia)

Non conosco il 35/f2, la mia scelta è caduta sul 20/f2,8 e non mi sono mai pentito
robyt
Scusa Luciano,
ci siamo sovrapposti nello stesso istante.

x chenap
Speriamo che la ridondanza di risposte sia sufficiente a fare chiarezza.
Falcon58
QUOTE(robyt @ Aug 15 2005, 10:56 PM)
Scusa Luciano,
ci siamo sovrapposti nello stesso istante.

x chenap
Speriamo che la ridondanza di risposte sia sufficiente a fare chiarezza.
*



OK Roberto,

meglio due risposte che nessuna Pollice.gif

Ciao

Luciano
aliant
QUOTE(chenap @ Aug 14 2005, 10:55 PM)
il mio 37/70 a pompa afd l'ho acquistato 5 mesi fa al prezzo di 450 euro,quindi ho avuto una fregatura?
Se ho capito bene.il 35/70afd in listino nital e' il tipo a pompa,quindi non esiste  il tipo a ghiere?
Allora,questo obiettivo anche se esiste da moltissimi anni,tira ancora bene?
Oltre il 28/70 che e' molto costoso,non c'e' un altro che lo possa sostituire in meglio in termini di qualita'.
Non mi conviene venderlo?
*




Fatti i conti che io ho acquistato da un privato tramite Ebay un 35mm F/2.0 per poco piu' di 180 euro.

Per rispondere alla tua domanda iniziale se l'obiettivo e' quello di avere una lente leggera invece del 35-70 che tu definisci ingombrante e pesante non potrai che divertirti con il 35mm 2.0.

La piu' grande sorpresa con questo obiettivo e' che F/2 e F/2.8 sono due diaframmi di lavoro. Si possono tranquillamente utilizzare per scattare delle belle foto.

Tanti obiettivi hanno una apertura massima praticamente inutilizzabile. Il 35 no.

Poi ovviamente si tratta di una scelta personale.
Mi ritrovo spesso a scattare alle focali da 28 a 35. Per me e' stata quasi una scelta a colpo sicuro.

Se la focale 35mm su DX e' una focale con la quale ti trovi a tuo agio, prendilo al volo.


Ciao
NN
chenap
e con il 35/2,(alla stessa focale) la resa di qualita' starebbe allo stesso livello del 35/70 2,8 e del 28/70 2,8 ?
CREDO CHE ALL FOCALE 35,anche l'ottica fissa non possa competere con il 28/70.
E' vero?
chi ha questi obiettivi,puo' darci degli approfondimenti piu' dettagliati
chenap
Scusate,amici, una volta che siamo nel tema, aggiungerei alla focale 35 (che sul digitale corrisponde al 52mm)la qualita' di un'altro obiettivo che ho sentito parlar bene :il 17/55 DX.
chenap
C'E' QUALCUNO che mi possa indicare il link di un sito,magare in italiano,dove ossa approfonfire le caratteristiche dei 3 obiettivi,spra citati(.5/70+35/2+28/70),e vedere foto scattate con essi.vi ringrazio anticipatamente.
chenap
scusate x gli errori dovuti alla fretta nello scrivere
chenap
ecco una foto con il 35-70
chenap
altra con il 35/70
chenap
35/70
chenap
altra 35/70
chenap
altra con 35/70
chenap
altra
chenap
ripeto
chenap
c'e qualche problema tecnico x gli allgati
brusa69
QUOTE(chenap @ Aug 16 2005, 11:40 PM)
c'e qualche problema tecnico x gli allgati
*



Prova ad andare in ' Opzioni - Gestione Allegati ' nel tuo pannello di controllo del forum
e verifica di non essere al 100% come spazio utilizzato per gli allegati, se si cancella i piu' vecchi e poi potrai aggiungerne di nuovi .

ciao
aliant
Prova a seguire questo consiglio, sempre che ti vada:

1) riduci le dimensioni delle immagini originali al 33% o al 25 %

2) dopo avere ridimensionato applica le regolazioni di post produzione (maschera di contrasto, livelli etc....

3) salva comprimendo all'85% - 90 % in jpg (livelli 8 o 9 con photoshop)

Le foto che hai postato hanno una compressione tremenda, praticamente inguardabili.

ciao
nn
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.